13 Novembre 2017

Gavino Murgia Quartet, il jazz è un ponte culturale

Afro-americano, sardo, con influenze ancestrali: il jazz di questo gigante del sassofono è davvero affascinante.

13 Novembre 2017

Gavino Murgia Quartet, il jazz è un ponte culturale

Afro-americano, sardo, con influenze ancestrali: il jazz di questo gigante del sassofono è davvero affascinante.

13 Novembre 2017

Gavino Murgia Quartet, il jazz è un ponte culturale

Afro-americano, sardo, con influenze ancestrali: il jazz di questo gigante del sassofono è davvero affascinante.

Abituato alle platee di tutto il mondo, il grande nuorese del jazz, Gavino Murgia, è arrivato a Jazz Mi con tutto il suo incanto. In una suggestiva sala del museo La Triennale il gigante sardo ha portato il suo unico blend di sound africano e americano che si sovrappone alle sue radici mediterranee.
Murgia ha iniziato a suonare a dodici anni il sax alto, cibandosi dei dischi di jazz e classica del padre. Da adolescente ha militato in gruppi pop della sua città e a frequentare alcune compagnie teatrali in Sardegna, frequentando i seminari di Paolo Fresu a Nuoro.

gavino murgia jazz mi (2)Arrivato a Siena per concorrere a far parte dell’Orchestra Giovanile Italiana di Jazz come primo sax tenore ha iniziato poi a fondere le sue influenze diventando non solo un sassofonista rispettato ma anche un polistrumentista eclettico. In scena porta flauti, antichi strumenti, come il launeddas, il tipico strumento sardo a fiato.
Incommensurabile il suo contributo al recupero delle tradizioni musicali locali. Murgia ha fondato MANKOSA, l’etichetta per raccogliere le testimonianze dell’oralità sarda e riproporla senza mediazioni ed esclusioni di stampo folkloristico, intrise bensì della passione per la ricerca e della tradizione più autentica. Oralità che si trasforma in suoni e parole, video e recupero della memoria.
A Milano, nelle foto di Gianni Foraboschi che vedete pubblicate in esclusiva, questo virtuoso del jazz si è esibito con il suo Blast Quartet, che è composto da Mauro Ottolini, Aldo Vigorito e Luca Colussi.

Fotoservizio scattato per The Way Magazine da Gianni Foraboschi alla Sala Agorà di Triennale Milano, novembre 2017.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”