Alfa Romeo ha messo a segno un colpaccio. Nel suggestivo Spazio Quattrocento di Milano oltre 400 ospiti e numerosi personaggi dello spettacolo hanno partecipato all’incontro tra Giorgio Moroder, padre della disco music, e il primo SUV della storia Alfa Romeo. Si sono presentate vestite da gran disco Emilie Fouilloux, ex balleria all’Opera di Parigi e a La Scala e oggi apprezzata dj, e nientemeno che la tv star Barbara D’Urso, che raramente si vede in giro la sera a Milano.

La foto tra D’Urso e Moroder è un tuffo negli anni 80: quando la hit di lei dell’82 (“Dolceamaro”) entrava in classifica, Moroder registrava l’inno di Flashdance con Irene Cara che lo avrebbe consacrato come star producer della dance mondiale. Ora sono amici e soprattutto accumunati da un destino: entrambi i singoli sono amatissimi dalle folle danzanti che popolano le discoteche revival in questi anni.
IL PARTY – Dopo aver toccato Napoli e Firenze con due ambasciatori speciali, come lo stilista Isaia e il pallavolista Zorzi, il progetto Ambassador Alfa Romeo “A chi ci mette le mani”, sviluppato in collaborazione con l’agenzia “Isabella Errani”, è giunto a Milano con un ospite d’eccezione, Moroder, per cui si sono scomodati Elenoire Casalegno, Lorenzo Fragola, Enzo Miccio e il DJ Marco Maccarini.
Giorgio Moroder, vincitore di 3 Premi Oscar e 4 Grammy Awards, più di 100 tra Dischi d’Oro e Platino, ha raccontato la propria vita costellata di successi internazionali che ne hanno fatto uno degli artisti musicali più innovativi e influenti nell’ambito della melodia elettronica.
Con il party Alfa Romeo celebra il “saper fare italiano” scegliendo come “Ambassador” quattro eccellenze uniche nel loro mondo, che hanno fatto della “sapienza manuale” il proprio punto di forza, accompagnati sempre dal loro indiscutibile talento. Protagonista del progetto è Alfa Romeo Stelvio, il primo SUV della storia del brand e fulgido esempio di come sia possibile produrre bellezza e innovazione attraverso la manualità, il gusto estetico, il gesto stilistico e l’eccezionalità delle competenze tecniche. Stelvio è tutto questo e molto di più: è infatti l’eccellenza del 100% Made in Italy in termini di produzione, design, tecnica, meccanica e prestazioni.
Durante la serata è stato inoltre presentato il nuovo canale Instagram di Alfa Romeo Italia: @alfaromeoitaliaofficial.
Il prossimo appuntamento è oggi, 13 dicembre, a Venezia insieme a Antonia Klugmann, la chef stellata che ha fatto della sua sapienza manuale l’ingrediente del suo successo.