24 Marzo 2017

Gli antiquari milanesi aprono la stanza delle meraviglie

Undici antiquari milanesi in mostra fino al 7 aprile. Le wunderkammer rivivono nello spirito dei collezionisti antichi.

24 Marzo 2017

Gli antiquari milanesi aprono la stanza delle meraviglie

Undici antiquari milanesi in mostra fino al 7 aprile. Le wunderkammer rivivono nello spirito dei collezionisti antichi.

24 Marzo 2017

Gli antiquari milanesi aprono la stanza delle meraviglie

Undici antiquari milanesi in mostra fino al 7 aprile. Le wunderkammer rivivono nello spirito dei collezionisti antichi.

Gli antiquari milanesi si mettono assieme e aprono i tesori alla città. L’iniziativa Wunderkammer – La stanza delle meraviglie raggruppa 11 gallerie d’arte in città che fino al 7 aprile espongono oggetti fantastici tra naturalia e artificialia.

Un percorso che è un’occasione per andare alle origini del collezionismo enciclopedico che si diffuse in Europa a partire dal XVI secolo considerato il primo embrione, concettuale ed estetico, dei moderni musei. La Wunderkammer “diffusa” (tra Porta Venezia e il centro storico, con grande densità nel Quadrilatero della moda) coinvolte gallerie celebri di Milano come Antichità Giglio, Ars Antiqua, Oro Incenso e Mirra, Giorgio Baratti, Pica, Carlo Orsi, Subert.

antiquari milanesi wunderkammer (12)
Gli scrigni segreti: dall’800 nella wunderkammer di G-N Antichità.

Nella serata inagurale dove alcuni pezzi pregiati sono stati portato nell’antico palazzo Bovara abbiamo visto davvero meraviglie. L’associazione Antiquari Milanesi ha curato un allestimento che rispetta in concetto di collezionismo così come veniva promosso da grandi sovrani collezionisti (da Rodolfo II d’Asburgo a Praga a Cristiano IV di Danimarca; da Ferdinando II, nel Tirolo, senza dimenticare i Farnese ed i Medici). C’erano tutte le bizzarie che facevano inorgoglire i nobili proprietari di un tempo: dallo scheletro dei gemelli siamesi alla vergine con unicorso del Domenichino, che stregò nel 1470 anche Leonardo Da Vinci.

Alla wunderkammer di G-N Antichità abbiamo visto uno splendido scrigno del’800 inglese di straordinaria fattura con ancora gioielli e secreteur intatti. Giglio ha portato un’autentica camera teatrale con tanto di dipinti laterali di forte impatto. In esposizione anche pezzi di pregio da collezioni straniere: pezzi micologici cecoslovacchi, miniature di animali in porcellana di finissima fattura. La Galleria Gracis ha in carnet un pezzo di minerale dal Madagascar datato 220 milioni di anni fa.

L'orso in porcellana: i naturalia erano di gran moda all'epoca delle wunderkammer in Europa.
L’orso in porcellana: i naturalia erano di gran moda all’epoca delle wunderkammer in Europa.

Domenico Piva, presidente dell’associazione degli antiquari milanesi, dice che la missione della sua professione è “divulgare l’arte ed esplorare il bello

La mostra sarà visitabile presso le sedi degli antiquari aderenti all’iniziativa, dal 24 marzo al 7 aprile.

Antiquari aderenti all’iniziativa:

PIVA&C
SUBERT
DAME E CAVALIERI
GHILLI ANTICHITA’
NELLA LONGARI SRL
ANTICHITA’ GN
GB ANTIQUARIO
ANTICHITA’ GIGLIO
ARS ANTIQUA
CARLO ORSI ANTICHITA’
OROINCENSOEMIRRA
GALLERIA GRACIS
KARMA PEARLS LTD
ART STUDIO PEDRAZZINI

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

ArchichefNight|ROMA

Mercoledì 4 maggio al museo MAXXI di Roma prende il via la seconda tappa di ArchichefNight, la cena-evento che vede

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”