Heroes è il primo grande concerto italiano in live streaming “HEROES”, visibile su Futurissima.net e sull’app A-LIVE, la rivoluzionaria piattaforma di streaming interattivo nata per tracciare una nuova frontiera dello spettacolo dal vivo in Italia.
In programma domenica 6 settembre a partire dalle ore 18.50 all’Arena di Verona, Heroes vedrà protagonisti sul palco dell’Arena di Verona oltre 40 artisti, per 5 ore di grande musica live, a sostegno dei lavoratori della musica. Con A-LIVE, gli utenti che acquistano il biglietto vivranno un’esperienza in streaming aumentata, con la possibilità di interagire con l’artista sul palco, di scattare selfie direttamente dall’app mentre guardano il concerto per poi vederli nel videowall, di godere dello spettacolo insieme ai propri amici, anche se fisicamente lontani, con le stanze virtuali – Room Privee – e molto altro ancora! Grazie alla visione in streaming tramite l’App A-LIVE sarà possibile per il pubblico e gli artisti creare una vera platea virtuale e “coreografarla” in tempo reale, così i fan potranno godersi i concerti dei loro beniamini e scatenarsi insieme agli amici trasmettendo la propria energia agli artisti attraverso strumenti interattivi che renderanno l’esperienza unica.
Crispy McBacon Award riconoscimento a sostegno dei giovani talenti musicali, in nome della ripartenza e della costruzione del futuro, è parte del programma.
Con il premio, McDonald’s, darà la possibilità a tre emergenti italiani (Abby 6ix, Ariete e Suerte) di esibirsi sul palco di Heroes, il primo grande concerto in live streaming, tra i più grandi artisti della scena pop nazionale, direttamente dall’Arena di Verona questa domenica.
Un’occasione unica, in una stagione così difficile per la musica e gli eventi live, che McDonald’s vuole concedere a 3 rappresentanti di quella generazione di giovani che sta plasmando il mondo e che domenica avranno la possibilità di dimostrare sul palco il loro valore. “Siamo estremamente orgogliosi di essere partner di Heroes e di contribuire in prima persona a un progetto che riteniamo così affine ai nostri valori e così vicino ai ragazzi italiani” ha dichiarato Tommaso Valle, Head of Corporate Relations McDonald’s Italia. “Da una parte, infatti, con il Crispy McBacon Award confermiamo il sostegno ai giovani che ricercano un’opportunità, dopo la pandemia, per costruire il proprio futuro. Dall’altra supportiamo concretamente la comunità in cui operiamo, aspetto prioritario per noi di McDonald’s ancor più in un momento difficile come quello di oggi. Una missione che con questa iniziativa si concretizza grazie al sostegno al Fondo “COVID-19 Sosteniamo la musica.”
In quest’occasione l’avanguardia sperimentale e l’eccellenza classica italiana nel mondo si incontrano per uno straordinario omaggio al Maestro ENNIO MORRICONE: “E.N.N.I.O.” è questo il titolo della performance che aprirà il mega-evento (inizio ore 18.50).
Una rilettura di due dei temi più famosi del Maestro Ennio Morricone realizzata da ALEX BRAGA, ideatore di A-Live, musicista sperimentale, pioniere dell’intelligenza artificiale applicata alla musica e dal 2018 curatore di Maker Music, la sessione dedicata all’innovazione musicale all’interno di Maker Faire Rome- The European Edition.
«Ennio Morricone è un simbolo di straordinaria sintesi tra l’avanguardia e il pop, l’estrema sublimazione del genio che riesce a comunicare la bellezza della complessità nella purezza della semplicità – dichiara Alex Braga – La decisione di dedicargli l’apertura del concerto è maturata insieme al direttore artistico di Heroes, Dino Lupelli, nella convinzione che la sua musica sia un patrimonio artistico e culturale che va divulgato e tramandato anche alle nuove generazioni. E penso che l’incontro con l’intelligenza artificiale sia nel solco tracciato da Morricone nel corso della sua carriera di sperimentatore infaticabile, sempre alla ricerca della frontiera. Oggi, questa è la frontiera, il nuovo Far West di cui il Maestro ci ha magicamente fatto scoprire il suono attraverso le sue composizioni».
Alex Braga, che ha appena pubblicato per la prestigiosa etichetta tedesca !K7 il suo lavoro sull’intelligenza artificiale “Spleen Machine”, sarà accompagnato sul palco da una preziosa eccellenza italiana nel mondo, ROSA FEOLA, soprano ritenuto tra i migliori della sua generazione, e dal giovanissimo talento dell’arpa KETY FUSCO.
La presenza di Rosa Feola è un altro importante segnale che arriva da Heroes, uno slancio che unisce generi e stili diversi in un unico obiettivo: proiettare tutta la musica italiana verso il futuro e valorizzare le nostre eccellenze artistiche nel mondo. Rosa Feola, star della lirica acclamata dalla Scala di Milano al Met di New York, ha conquistato con le sue esibizioni prima i palchi italiani e poi quelli esteri, diventando una delle cantanti di riferimento delle nuova generazione della lirica.
La seconda guest star è la giovanissima Kety Fusco. Il suo talento e la sua energia sono stati il traino che ha permesso a Kety di farsi strada in Europa, dove tra club e festival presenta il suo disco di esordio Dazed, e si afferma come la regina internazionale dell’arpa elettronica.
La performance di Alex Braga lancia, di fatto, la sezione MakerMusic di Maker Faire Rome dedicata alla musica in tutte le sue declinazioni più sperimentali.
Maker Faire Rome -The European Edition, è il punto di riferimento per centinaia di Makers, appassionati costruttori di futuro. L’ ottava edizione si terrà dal 10 al 13 dicembre on line, on site e… on life. Per tutti gli appassionati di futuro e di sperimentazione musicale, la Call per presentare le proprie innovazioni è aperta fino al 15 ottobre.
Per tutte le info www.makerfairerome.eu.
Il ricavato di HEROES andrà – al netto dei costi di produzione, della Siae e dell’Iva – ad alimentare il Fondo “COVID-19 Sosteniamo la musica” di Music Innovation Hub, sostenuto da Spotify e promosso da FIMI, in partnership con AFI, Assomusica, NUOVOIMAIE e PMI e rivolto alle categorie del settore musicale più colpite dagli effetti della pandemia: artisti emergenti e lavoratori intermittenti, cuore pulsante e silenzioso della industria musicale. In particolare, la raccolta filantropica generata dal progetto e certificata, prevede il versamento di una quota del 15% in favore dei lavoratori dello spettacolo precari dell’Arena di Verona.
“Heroes”, sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, sarà diffuso anche all’estero grazie alla collaborazione con 20 Istituti Italiani di Cultura: Amsterdam, Atene, Belgrado, Berlino, Bruxelles, Budapest, Cracovia, Dublino, Istanbul, Lisbona, Londra, Lubiana, Madrid, Marsiglia, Praga, San Pietroburgo, Stoccolma, Tel Aviv, Tirana e Tunisi.
I biglietti per l’evento “Heroes” sono disponibili al seguente link: www.futurissima.net/ticket. Si tratta del primo mega-evento in live streaming a pagamento prodotto nel nostro Paese.
È possibile scaricare l’app mobile A-LIVE al seguente link d.tok.tv/alive