8 Dicembre 2019

Iconiche visioni di cibo a Bellano con la mostra di Ken Scott

George Kenneth Scott e la mostra "Eats & Drinks & Pizza" a cura di Velasco Vitali a Il Circolo (Lago di Como).

8 Dicembre 2019

Iconiche visioni di cibo a Bellano con la mostra di Ken Scott

George Kenneth Scott e la mostra "Eats & Drinks & Pizza" a cura di Velasco Vitali a Il Circolo (Lago di Como).

8 Dicembre 2019

Iconiche visioni di cibo a Bellano con la mostra di Ken Scott

George Kenneth Scott e la mostra "Eats & Drinks & Pizza" a cura di Velasco Vitali a Il Circolo (Lago di Como).

A Bellano (Lago di Como) alcuni sorprendenti inediti dell’artista americano intorno al tema del cibo. Ken Scott, l’iconico stilista e designer americano, conferma in questa mostra la sua cifra di innovatore anticonformista, anticipatore di stili e tendenze.

STORIA – New York 1944. Peggy Guggenheim organizza la prima mostra di una sua recente scoperta: George Kenneth Scott. L’artista ha 26 anni. Molti anni dopo Kenny diventerà famoso in Italia – e nel mondo – come stilista e designer. La sua firma è Ken Scott. Anche in questi ambiti, così come nell’arte, il suo talento fu precocissimo e rivoluzionario.

Fu l’inventore delle sfilate-spettacolo che vedevano le sue modelle indossare abiti animalier sotto la tenda di un circo, oppure nel Palazzo dello sport di Roma o al Piper, il locale più cool della capitale negli anni sessanta. Ken Scott fu uno straordinario anticipatore di tendenze e di pensiero estetico che nella pratica si è tradotto in un vero e proprio primato. Una tra le più emblematiche fu l’apertura a Milano del primo ristorante griffato. Siamo nel 1969, l’insegna è “EATS & DRINKS” e spesso Ken Scott si mette personalmente ai fornelli.

A cinquant’anni da quell’evento, dopo decenni di successi della moda italiana, dopo che gli chef, più degli architetti e degli artisti, sono stati considerati i guru del sapere contemporaneo, il genio anticipatore di Ken Scott rivive in una mostra che ha il sapore dell’inedito e il gusto dell’inaspettato e che vuole rimarcare e far rivivere quello stile considerato ‘scomodo’ dopo gli anni ‘70, senza trovare la più piena affermazione nei decenni successivi, anche se il suo nome resta indelebile.A Bellano si svela un inedito.

Nei modesti ambienti de Il Circolo, è sorprendente ritrovare la tavola apparecchiata creata da Ken Scott e le tempere originali dell’imprevedibile “menu” di quindici pizze dipinte dal maestro americano per dei moduli decorativi che nessuno ha mai editato o pubblicato. Un vero e proprio monumento all’eleganza del palato, dove anche la pizza diventa inconfondibile icona dei consumi. La mostra di Bellano curata da Velasco Vitali e organizzata da Archivivitali nello spazio Il Circolo invita lo spettatore alla scoperta (ri-scoperta), solo apparentemente scontata, e alla rilettura del percorso di un maestro al quale non è ancora stato restituito il riconoscimento di primogenitura.

L’intuizione fu davvero folgorante e dimostra, come avrebbe affermato Buzzati, che Ken Scott nel 1970 è stato in grado di “aristocratizzare … anche la Pizza “.

La mostra è organizzata in collaborazione con il Comune di Bellano, Big Ciaccio Arte, Fondazione Ken Scott, La Pila, Mantero Seta, con il sostegno di Torneria Automatica Alfredo Colombo.

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:
Comin' Jazz 2017

COMIN’ JAZZ 2017

COMIN’ JAZZ 2017 Festival di musica jazz della città di Como 9 – 15 marzo 2017 Un’eccezionale settimana di musica

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”