14 Ottobre 2019

Il Dry Milano essenziale con pizza e cocktail

La prima insegna aprì nel 2013 in Via Solferino e oggi il “cult” della movida milanese è la location di viale Vittorio Veneto.

14 Ottobre 2019

Il Dry Milano essenziale con pizza e cocktail

La prima insegna aprì nel 2013 in Via Solferino e oggi il “cult” della movida milanese è la location di viale Vittorio Veneto.

14 Ottobre 2019

Il Dry Milano essenziale con pizza e cocktail

La prima insegna aprì nel 2013 in Via Solferino e oggi il “cult” della movida milanese è la location di viale Vittorio Veneto.

Un locale unico per un’accoppiata insolita: Pizze & Cocktail. Due anime a cui corrispondono due distinte aree fisiche – il cocktail bar e la pizzeria – che interagiscono tra loro all’insegna della condivisione, in un luogo che si caratterizza per la sua forte impronta contemporanea, accessibile, di alta qualità, dall’ambiente moderno e di design.

Questa è la formula di Dry Milano (www.drymilano.it). Dry come “secco”, perfetto per un cocktail bar. Oppure “asciutto”, ridotto all’osso, alle qualità fondamentali e, quindi, l’ideale per un essenziale italiano come la pizza.

Proprio grazie alla pizza il Dry Milano di via Solferino è stato premiato di recente con la conferma dei Tre Spicchi da parte della Guida Pizzerie d’Italia 2020 del Gambero Rosso. Dry Milano è una delle due sole pizzerie di Milano ad aver ottenuto il massimo riconoscimento nella categoria “pizza a degustazione”.

A ritirare il riconoscimento dalle mani di Antonio Goeldlin, titolare di Goeldlin Collection, e di Libero Rillo, presidente del Consorzio di Tutela Vini del Sannio, è stato lo chef pizzaiolo di Dry Milano, Lorenzo Sirabella, grande specialista di impasti e abbinamenti sempre nuovi da sperimentare, già insignito qualche mese fa del premio speciale “Giovane Pizzaiolo dell’Anno” assegnato dalla prestigiosa guida internazionale “50 Top Pizza”.

 

Un momento d’oro per il ventiseienne Sirabella, napoletano di origine ischitane, approdato nel 2018 nel capoluogo lombardo dopo innumerevoli esperienze di lavoro in pizzerie partenopee, tra cui la celebre Pizzaria La Notizia del maestro Enzo Coccia.

Da sinistra, Antonio Goeldlin, Lorenzo Sirabella e Libero Lillo.

La prima insegna apre nel 2013 in Via Solferino e si posiziona in poco tempo come uno dei luoghi “cult” della movida milanese. Progettato dallo studio Vudafieri Saverino Partners a partire da una base industriale grezza con arredi e pezzi semplici, ma scintillanti, sia vintage che nuovi, è oggi un punto di ritrovo per un pubblico italiano e internazionale grazie anche a un’offerta eccellente di food & beverage – comprendente la pluripremiata pizza, il finger food, la mixology – sotto la direzione dello chef stellato Andrea Berton.

Dry Milano ha due sedi. Qui i due pizzaioli – Lorenzo Sirabella del Dry Milano di Via Solferino e Timur Isayev del Dry Milano di Viale Vittorio Veneto – ritratti insieme.

Sull’onda del successo, nel 2017 in viale Vittorio Veneto è stato aperto un nuovo locale, che rappresenta l’espansione del primo progetto di via Solferino in tutti gli ambiti, dal design al menù, ed è aperto anche a pranzo. Il pizzaiolo in questo caso è Timur Isayev.

Qui, dove il tempo sembra fermarsi, Dry Milano risponde alle esigenze del cliente, dal business lunch agli eventi privati e aziendali, per terminare con l’aperitivo e la cena sfiziosa, rappresentando il luogo perfetto in cui sentirsi a casa e lasciarsi accompagnare in un universo di gusti e sapori.

Dry Milano via Solferino a Milano, zona Brera.

Dry Milano ha firmato di recente ”Elixir”, un gin in edizione limitata prodotto da Cillario & Marazzi Spirits Co., una distilleria artigianale specializzata nella produzione di distillati e infusi di alta qualità. “Elixir”, che può essere degustato in esclusiva nei locali di via Solferino e viale Vittorio Veneto, consta di un mix di 19 botaniche di cui ben 9 con spiccate proprietà antiossidanti. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Gianluca Perrelli (alias GINluca – @50shadesofgin), che ha curato personalmente la selezione delle botaniche con il supporto del master distiller Attilio Cillario.

“Ipsemixit” è il format al Dry Milano di Viale Vittorio Veneto che ha ospitato la fashion influencer Lavinia Biancalani e il musicista Andro, al secolo Andrea Mariano, membro dei Negramaro.

Ad Andro e Lavinia Biancalani è spettato il compito di far scatenare gli ospiti del Dry Milano dando vita a una vera festa in cui pubblico e dj si divertono insieme, senza regole, poiché ognuno degli ospiti può decidere che musica mettere e far ascoltare, in un mix di proposte a volte inedite per un djset, altre volte classiche, ma inattese.

 

L’appuntamento con “IpseMixit” al Dry Milano di Viale Vittorio Veneto si rinnoverà ogni due settimane, sempre di giovedì. Il prossimo è previsto per il 24 ottobre.

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Caravaggio noir, un libro indaga

Mercoledì 12 giugno al TEATRO FRANCO PARENTI a Milano, in Sala AcomeA alle ore 18.30 (via Pier Lombardo 14) sarà presentato il libro di

Ibiza al Nabilah di Napoli

Flower Power, party hippie chic, maggiolini e moto d’epoca in mostra per gli appassionati di motori: c’è un pezzo di

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”