3 Maggio 2017

Il Festival #Ensemble a Parigi: padiglioni commestibili

A Parigi il primo festival collaborativo con architetture, mode, green e food.

3 Maggio 2017

Il Festival #Ensemble a Parigi: padiglioni commestibili

A Parigi il primo festival collaborativo con architetture, mode, green e food.

3 Maggio 2017

Il Festival #Ensemble a Parigi: padiglioni commestibili

A Parigi il primo festival collaborativo con architetture, mode, green e food.

Si chiama #Ensemble e in estate vedrà protagonista architetture, mode, green e food. Alla Cité de la Mode et du Design di Parigi va in scena il piano di eventi dello shared living, ovvero dell’economia collaborativa declinata in moda, architettura, cibo e botanica.

La sperimentazione collettiva coprirà i 3mila mq di spazi fuori e dentro il sito dal 13 luglio al 27 agosto 2017. La location stessa è un’avanguardia dell’abitare, con continue mostre di artisti da tutto il mondo che costantemente giocano con “il tutto possibile”. A partire dall’edificio firmato

da Jacob+MacFarlane sulla Senna, nei Docks of Paris, un fiume luminoso verde che offre interpretazioni sognanti ai passanti.

Anche moda nell'offerta del Festival #Ensemble a Parigi questa estate. Ma in maniera innovativa.
Anche moda nell’offerta del Festival #Ensemble a Parigi questa estate. Ma in maniera innovativa.

ARCHITETTURA – Nel centro di Parigi ci si prepara ad avere un parco a tema con artisti e designer, con l’intervento dei creativi di Bellastock, Pure and Serge (Parigi), Parenthèse (Parigi e Montpellier), Refunc (Olanda) e ONOFF (Berlino). Tutti gli studi porteranno la loro innovativa visione della città del futuro.

FOOD – Il designer Germain Bourré e l’art director culinario Lina Tornare offriranno tre spazi distinti per far incontrare professionisti e innovatori e consumatori.

BOTANICA – Le superfici commestibili saranno l’attrazione principale della sezione botanica, che vede l’ingresso della Cité, l’atrio e la Galerie d’Actualité, trasformati in una coltivazione di funghi a cura di Germain Bourré (Germ Studio) e Lina Tornare (Association Les Comestibles). E si potranno raccogliere.

MODA – Les Grandes Robes Royales, un esperimento collettivo a cura di Lamyne M., designer del Camerun, vedrà installate 3 enormi gonne di 3 metri di origini culturali diverse. Sono create dalle donne della Maison de quartier Floréal di St-Denis, con gli studenti di Arts et Spectacles de la Source, scuola superiore a Nogent-sur-Marne. La particolarità è nel fatto che i visitatori sono chiamati a decorare le maxi gonne.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”