Si rimette in moto (per la terza volta) la macchina promozionale del nuovo film di James Bond. Il capitolo pronto dal 2020 si chiama 007 – NO TIME TO DIE e rimarrà nella storia per essere ambientato nei Sassi di Matera. E il 29 settembre la speciale proiezione della saga cinematografica più famosa al mondo vedrà arrivare proprio nella città lucana Gina Lollobrigida, Giancarlo Giannini e Maria Grazia Cucinotta.
Intanto, nelle librerie torna “007 Operazione Suono” scritto da Michelangelo Iossa (firma di The Way Magazine) e pubblicato da Rogiosi Editore. Il fortunato libro di libro di Iossa, impreziosito dalla prefazione del leggendario Monty Norman, pluripremiato compositore britannico e creatore del James Bond Theme,tornerà in tutte le librerie e negli store on-line a partire dal 30 settembre 2021, in concomitanza con le proiezioni di “NO TIME TO DIE”, venticinquesimo capitolo della saga ufficiale di 007 con Daniel Craig nel ruolo della spia britannica. Il libro di Iossa, unico nel suo genere, è stato pubblicato sul finire del 2020 ed è amatissimo dai fan di Bond, ma anche dagli appassionati di musica e di cinema.

Per la prima volta, tutti i film dell’agente segreto più famoso del mondo, James Bond, sono trasmessi in chiaro su Mediaset in Italia. I telespettatori della tv generalista possono così rivivere l’intera epopea dell’Agente 007, che negli anni ha visto protagonisti Sean Connery e Roger Moore, Timothy Dalton e Pierce Brosnan, fino a Daniel Craig, che tornerà a vestire i panni della leggendaria spia per l’ultima volta nella carriera in No Time To Die. L’appuntamento è ogni sabato sera su Rete 4.
LA FESTA DI MATERA
Dopo Istanbul, Roma, Baku, Città del Messico, Londra, anche Matera è entrata a far parte delle splendide location set della saga cinematografica più famosa e longeva del mondo. In occasione dell’uscita del nuovo capitolo, il CineTeatro Comunale Gerardo Guerrieri ospiterà la Speciale Proiezione Materana di 007 – NO TIME TO DIE, in una serata evento fortemente voluta dalla Lucana Film Commission.
Daniel Craig chiuderà così il suo spettacolare incarico di agente segreto al servizio di Sua Maestà in una delle culle più antiche della civiltà umana: i Sassi dichiarati patrimonio dell’UNESCO.
Ospiti d’onore della serata saranno due interpreti di primo piano delle precedenti avventure di James Bond: GIANCARLO GIANNINI, protagonista di Quantum of Solace (2008) e Casino Royale (2006), e MARIA GRAZIA CUCINOTTA, protagonista femminile in Il mondo non basta (1999) e GINA LOLLOBRIGIDA, amica e attrice al fianco di Sean Connery, il primo interprete di 007, in La donna di paglia (1964). Sarà questa anche l’occasione in cui la città di Matera assegnerà a Giancarlo Giannini e Maria Grazia Cucinotta il prestigioso premio I SASSI D’ORO quale riconoscimento per il loro contributo alla saga dell’agente segreto più noto del mondo. Mentre la Lucana Film Commission omaggerà con un PREMIO ALLA CARRIERA Gina Lollobrigida.
Nella Capitale europea della cultura 2019 le riprese sono state un lavoro corale, impossibile senza la collaborazione entusiasta delle maestranze locali, presenti alla serata, che hanno fornito un supporto allo straordinario progetto che contribuirà al consolidamento dell’immagine di Matera e di tutta la Basilicata, come location ideale.
Uno scenario incantevole e fragile in cui l’imponente macchina cinematografica che sostiene la produzione di 007 – NO TIME TO DIE ha potuto muoversi con abilità e con sorprendenti effetti speciali, grazie all’esperienza dei lavoratori lucani, profondi conoscitori dei Sassi ed esperti supporter dei cineasti.
“Ho ricevuto questa importante eredità da chi mi ha preceduto, avrei potuto dissiparla, come avviene anche nelle migliori famiglie o provare a valorizzarla. La speciale proiezione materana dimostra la strada che ho scelto.
Sin dalla mia nomina, ho promesso che avrei portato questo evento a Matera. Con Eon Productions, Metro – Goldwyn–Mayer Pictures, Universal Pictures International Italy, e il prezioso supporto e contributo del Comune di Matera e dell’APT Basilicata, abbiamo fatto questo sforzo organizzativo ed economico. Sarà un grande piacere condividere con la città, le maestranze e tutte le autorità locali, la emozionante serata che restituirà a Matera una piccola parte della bellezza regalata a NO TIME TO DIE” ha dichiarato Roberto Stabile, Presidente della Lucana Film Commission.
La serata rappresenta un’esperienza unica e irrepetibile che pone Matera e la Basilicata al centro dell’attenzione di milioni di spettatori, desiderosi di tornare a riempire le sale dopo la crisi pandemica, che per ben due volte ha ritardato quest’eccezionale proiezione.
Grazie alla Lucana Film Commission avrà così luogo uno degli eventi cinematografici più attesi e desiderati dell’anno, con il supporto del Comune di Matera e dell’APT Basilicata e in collaborazione con la Eon Productions, la Metro–Goldwyn–Mayer Pictures e Universal Pictures International Italy, con l’organizzazione della Tiziana Rocca Production.
Il film sarà nelle sale italiane il 30 settembre.
La canzone di punta del film di Billie Eilish “No Time To Die” non ha gareggiato agli Oscar o ai Golden Globe perché non è stata associata a un film distribuito nelle sale cinematografiche. Una circostanza che si verifica per la prima volta con questo film. La colonna sonora in toto è diretta per la prima volta da Hans Zimmer e contiene una traccia dal titolo “Matera”.