20 Ottobre 2022

Il nuovo orizzonte del Green & Blue Wellness in Piemonte

A Savigliano (Cuneo), il Lago La Sirenetta Resort è il luogo incantato per riscoprire se stessi respirando la natura.

20 Ottobre 2022

Il nuovo orizzonte del Green & Blue Wellness in Piemonte

A Savigliano (Cuneo), il Lago La Sirenetta Resort è il luogo incantato per riscoprire se stessi respirando la natura.

20 Ottobre 2022

Il nuovo orizzonte del Green & Blue Wellness in Piemonte

A Savigliano (Cuneo), il Lago La Sirenetta Resort è il luogo incantato per riscoprire se stessi respirando la natura.

Un sogno e un progetto imprenditoriale impegnativo, ambizioso e in continua evoluzione, con la volontà di continuare a portare nuove opportunità e percorsi emozionali nello splendido territorio cuneese. Ma anche, e soprattutto, un fiore all’occhiello, capace di creare attività culturali, sinergiche e parallele, tutte focalizzate su un imperativo categorico: il Green & Blue Wellness. 

È questa la sfida intrapresa dal poliedrico e vulcanico Bruno Alesso, imprenditore affabile ed altrettanto gradevole, che investendo sul territorio, a Savigliano per la precisione, ha messo “savoir faire”, tenacia e coraggio, e ha dato vita al Lago La Sirenetta Resortun luogo magico dove si “respira” la natura nella sua interezza, e dove riscoprire “il rituale del sé, in una posizione strategica che consente, in poco tempo, di raggiungere l’essenza del Piemonte, dal Museo Egizio a Torino alle dolci colline delle Langhe, dalle vallate alpine occitane ai borghi storici di Saluzzo, Alba e Mondovì. 

Il villaggio si articola in due anime: Green Village e Blue Village. Il Green Village è un Glamping incantato per trascorrere un soggiorno a stretto contatto con la natura.

Ecologia e riguardo per l’ambiente – spiega Bruno Alesso – sono i principi che hanno ispirato la fantasia con la quale è stato concepito questo villaggio. Eleganti cottage composti da due camere, due bagni, cucina hi-tech e un’ampia zona pranzo con divano, per ospitare fino a 5 persone, ma anche spazio in esclusiva, con un giardino privato di oltre 100 metri quadrati, perfettamente curato”.

Il Blue Village, invece, ospita le nuovissime houseboat, vere case galleggianti sull’acqua, che Alesso definisce “suites sull’acqua composte da due camere, due bagni, cucina hi- tech e un’ampia zona pranzo con divano, aria condizionata, TV, WiFi gratuito, cassaforte, antifurto, cucina tecnologica e un’ampia veranda dove vivere le emozioni uniche del lago e della natura, gustando tramonti e albe romanticissime”.

Nella foto, in primo piano Chiara Osnago Gadda, giornalista, Event & Pr manager, Bruno Alesso, imprenditore, fondatore e proprietario del “Lago La Sirenetta Resort”.

È perfettamente in linea con la più rispettabile tradizione territoriale, la cucina, attenta e genuina, propone i piatti più classici della tradizione piemontese, ma cerca di sorprendere con il tocco personale degli chef. Carni provenienti dagli allevamenti della zona, selezionate e preparate con sapiente cura, propongono sapori ormai difficili da trovare.

Lo stretto contatto con la natura – afferma orgoglioso il patron Alesso – è forse il nostro primo ingrediente. Organizziamo feste ed eventi, anche con allestimenti personalizzati e nella bella stagione, i nostri clienti possono godersi anche giornate a bordo piscina, con vista sul Monviso, alternando divertimento e relax, grazie anche al contributo dei gestori del Controcorrente Bistrot, che animano spesso l’ambiente con cocktail e musica. Su prenotazione, inoltre, è possibile ricevere un massaggio oppure concedersi un bagno caldo e rilassante, nell’originale tinozza finlandese sorseggiando un aperitivo.

Nella foto in primo piano Francesco D’Agostin oeditore di quetsa testata e cofounder di Holy Food, Luca D’Agostino cofounder di Holy Food, Massimo Della Torre imprenditore, professor Alessandro Arioli, agronomo e ambientologo.

Dunque, un vero gioiello di virtù, fortemente orientato all’ecosostenibilità, che vuole mantenere alti i valori del rispetto ambientale in ogni particolare. Nel villaggio peraltro, si possono anche scoprire una serie di diversi servizi: da un bellissimo parco giochi attrezzato con divertenti gonfiabili dedicato ai più piccoli, al campo pratica di golf adiacente al villaggio, fino ai campi da padel. 

In definitiva – conclude Alesso – essere al centro di luoghi pieni di fascino è un privilegio che condividiamo volentieri con i nostri ospiti. Tutti i percorsi turistici che attirano ogni anno migliaia di persone sono infatti percorribili comodamente in giornata partendo dal nostro villaggio. E tra le mete più prossime, è doveroso menzionare la bellezza dell’originalissimo Museo delle Essenze di Savigliano o del famoso Museo Egizio di Torino, così come i vigneti sulle colline del Barolo o i castelli sabaudi nei borghi del Marchesato di Saluzzo. Ma anche la scoperta di autentiche rarità uniche al mondo, come il tartufo bianco o l’immensa tradizione gastronomica piemontese. Dunque…lasciatevi guidare. Scoprirete un mondo fantastico.”  

Testo a cura di Chiara Osnago Gadda

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”