C’era tutto il cast del programma di Rai Uno “Ora o mai più” alla 14ma edizione del Minturno Musica Estate, realizzata nella serata del 31 agosto in concomitanza con i Festeggiamenti Patronali di Maria SS Delle Grazie nel comune laziale. Orietta Berti è arrivata in piazza per ritirare il premio alla carriera. La cantante evergreen ha detto: “Una bella soddisfazione, è la prima volta che ritiro un premio: mi hanno sempre regalato fiori”.
A fare gli onori di casa alle numerose personalità che si sono susseguite sul palco, anche per questa quattordicesima edizione, ci ha pensato Pasquale Mammaro. La star locale ma non solo.
Il suo nome è indissolubilmente legato alle prime radio libere che proliferavano nel decennio 1970, e il ‘Minturno Musica Estate’ comunque è una sua creatura. Una creatura diventata sua nel tempo, da quando nel 2005 lo contattarono per realizzare la “prima volta” di questo festival.
STAR – Due telefonate in diretta hanno raggiunto la manifestazione: la prima è stata quella di Amadeus nel momento in cui Pasquale Mammaro, in presenza di Red Canzian, ha annunciato la presenza degli 8 cantanti che hanno partecipato alla prima edizione di Ora o mai più; Amadeus ha salutato Minturno e ricordato il successo del programma; con l’occasione ha ringraziato pubblicamente lo stesso Pasquale che ha dato un grande contributo alla buona riuscita.
La seconda telefonata a sorpresa è stata fatta a Carlo Conti che ha esordito con “Evviva Minturno”. “Non potevo mancare per salutarvi e abbracciarvi forte ma soprattutto festeggiare Orietta e i suoi cinquant’anni di carriera”. Carlo infatti, per questo importante anniversario ha regalato a Orietta cinquanta rose rosse; “Una carriera meravigliosa costellata di successi che continueranno a regalarci emozioni meravigliose”, ha detto. Prima di chiudere la telefonata ha ricordato al grande pubblico della piazza che il 14 settembre tornerà su Rai 1 il suo fiore all’occhiello Tale e quale Show.
Anche il compianto Gigi Sabani durante la serata è stato ricordato proprio per aver condotto le prime edizioni del Minturno Musica Estate. Durante lo spettacolo, però, il grande imitatore non è stato il solo ad esser stato ricordato. Ci sono stati omaggi a Freddie Mercury e Mia Martini.
Fra i nomi che si sono avvicendati sul palco: Annalisa Minetti, Lino Barbieri, il critico musicale Dario Salvatori con la nuova stella musicale da lanciare, Red Canzian e Orietta Berti. Quest’ultima, dopo la sua performance si è vista ricevere il premio Afi, Associazione Fonografi italiani, alla carriera.
Gli ultimi due cantanti hanno accompagnato, se così si può dire, i personaggi più attesi della serata: gli otto concorrenti di Ora o mai più. E c’erano proprio tutti: Marco Armani, Alessandro Canino, Lisa, Francesca Alotta, Massimo Di Cataldo, Stefano Sani, Valeria Rossi ed i Jalisse.
Tutti gli artisti citati, anche quelli precedentemente, hanno inebriato la serata con i loro fiumi di note i molti presenti nella piazza Portanova, intonando i classici cavalli di battaglia e qualche inedito uscito da poco sul mercato. Oltre a loro hanno calcato il palcoscenico anche giovani artisti come il vincitore di ‘Tu si que vales’, dell’edizione 2016, Edson D’alessandro ed il vincitore di The Voice Russia: Antonio Carozza . Infine, il mago che tanto piace a Papa Francesco, il mago Heldin.
Testo e foto a cura del nostro inviato a Minturno, Vincenzo Pepe.