8 Luglio 2019

Iron Man ritorna quest’estate: l’opera di Michele Penna e gli Avengers

L'artista milanese ha realizzato una bellissima scultura di materiali di recupero. I fan del film fanno congetture sulla sua rinascita. Ed è uscito anche un robot.

8 Luglio 2019

Iron Man ritorna quest’estate: l’opera di Michele Penna e gli Avengers

L'artista milanese ha realizzato una bellissima scultura di materiali di recupero. I fan del film fanno congetture sulla sua rinascita. Ed è uscito anche un robot.

8 Luglio 2019

Iron Man ritorna quest’estate: l’opera di Michele Penna e gli Avengers

L'artista milanese ha realizzato una bellissima scultura di materiali di recupero. I fan del film fanno congetture sulla sua rinascita. Ed è uscito anche un robot.

Hot Toys ha svelato il robot tributo realizzato per l’eroe Marvel Iron Man. Il robot Marvel Avengers: Endgame Iron Man Mk50 di Xiaomi è in realtà prodotto da UBITECH, una società specializzata in questo settore. Ma c’è di più: il personaggio amatissimo in tutto il mondo, nell’anno del trionfo annunciato del nuovo film Avangers, è protagonista di una scultura di 17 kg a opera del talentuoso artista milanese Michele Penna. Che ci ha detto: “Ho sempre amato questo supereroe; molte volte da piccolo, come tanti del resto, mi ci sono immedesimato , giocando con i miei amici o anche da solo, creandomi un’armatura con quello che trovavo, come scatole di cartone”.

Iron Man costruito e ideato da Michele Penna, lo scultore milanese che adopera materiali di recupero per le sue creazioni.

L’artista si è riferito alla storia celebre di Tony Stark, geniale inventore miliardario, playboy e filantropo proprietario delle Stark Industries. Tony viene rapito in Vietnam (Afghanistan dopo il retcon) rimanendo ferito dall’esplosione di una mina e, anziché costruire armi di distruzione di massa come ordinatogli dai suoi carcerieri, sfrutta il periodo della sua prigionia per costruire un’armatura che possa salvargli la vita e permettergli di fare ritorno in patria, dove assume l’identità di Iron Man divenendo un supereroe nonché membro fondatore dei Vendicatori.
“Un uomo che diventa invincibile grazie alla sua armatura per difendere l’umanità e che se necessario si sacrifica per salvarla”, dice Michele Penna. “La
mia ultima opera è un omaggio proprio ad IRON MAN, ho voluto creare un busto in stile romano che lo riproduce in grandezza naturale proprio per l’importanza che ha come supereroe. Perché in ognuno di noi c’è un IRON MAN”.

 

Dal punto di vista commerciale, invece, quest’estate per celebrare il ritorno al cinema di Avengers: Endgame, Hot Toys ha svelato una nuova figure tratta dalla pellicola: l’Iron Man Mark LXXXV.

Hot Toys ha realizzato la versione di Iron Man che impugna tutte le Gemme dell’Infinito con l’ausilio della Mark LXXXV. Dal 4 luglio Avengers: Endgame è tornato al cinema. Il successo mondiale Marvel Studios è disponibile in sale selezionate e offrirà ai fan nuovi contenuti assolutamente inediti quali un’introduzione del regista Anthony Russo e una scena non definitiva ed eliminata dal film, oltre a un’esclusiva anticipazione dal prossimo film Marvel Studios Spider-Man: Far From Home.

Diretto da Anthony e Joe Russo e prodotto da Kevin Feige, Avengers: Endgame è attualmente in vetta al box office italiano nel 2019 con oltre 29.7 milioni di euro.

Iron Man fa parte di Marvel Entertainment, LLC, una società interamente controllata da The Walt Disney Company. Si tratta di una delle società d’intrattenimento creatrice di personaggi più importante del mondo con un archivio di più di 8.000 personaggi presenti su una varietà di piattaforme mediatiche da oltre settant’anni.

 

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”