20 Maggio 2019

La Cantina urbana a Milano: c’è musica e vino

A Milano si torna a fare anche il vino. In un locale di grande respiro con musica e produttori alternativi. Occasione di incontro e conoscenza nuova e imperdibile.

20 Maggio 2019

La Cantina urbana a Milano: c’è musica e vino

A Milano si torna a fare anche il vino. In un locale di grande respiro con musica e produttori alternativi. Occasione di incontro e conoscenza nuova e imperdibile.

20 Maggio 2019

La Cantina urbana a Milano: c’è musica e vino

A Milano si torna a fare anche il vino. In un locale di grande respiro con musica e produttori alternativi. Occasione di incontro e conoscenza nuova e imperdibile.

Cantina Urbana (www.cantinaurbana.it), la prima cantina autentica aperta nel cuore di Milano, sul Naviglio Pavese, reduce dall’imbottigliamento, lo scorso aprile, di Naviglio Rosso, il vino “made in Milano” della prima cantina autentica aperta nel cuore della città, Cantina Urbana – Wine Collective®, in Via Ascanio Sforza 87, prosegue il cammino verso l’estate con una fitta programmazione di eventi e iniziative.Un calendario di appuntamenti periodici in cui l’esperienza del vino viene proposta in abbinamento alla gastronomia e alla musica, sempre all’insegna della qualità, dell’artigianalità e dell’esclusività.

In particolare, il giovedì c’è il nuovo format settimanale MUSICA URBANA, con la partecipazione di artisti emergenti della scena underground milanese. Per l’appuntamento inaugurale si è esibito dal vivo il musicista siciliano Ezio Castellano, in arte Andy e le Banane.
Il sabato c’è invece BBQ NEL CORTILE, un nuovo appuntamento mensile in cui il cortile della cantina, da mezzogiorno a mezzanotte, farà da cornice alle migliori specialità barbecue cucinate open air e allo street food.
Per restare in tema di novità, inoltre, è stato introdotto anche il nuovo menù del pranzo.
Prossimi concerti: Elianto (23 maggio) e Ossibuchi (30 maggio).

Drink With Love

Nato in occasione dell’ultimo fuori Vinitaly, il format vedrà Cantina Urbana ospitare un gruppo di produttori di vino alternativi e fuori dagli schemi, che potranno far conoscere le loro bottiglie in un contesto diverso e cosmopolita. Tra i winemaker attesi ci sono Ayunta, Le Nuvole e Cirelli.

DWL farà tappa a Cantina Urbana lunedì 17 giugno: dalle 11.30 alle 17.30 si partirà con un “walk around tasting” rivolto agli addetti ai lavori (ristoratori, agenzie ecc.), mentre dalle 18.00 alle 21.00 è prevista l’apertura al pubblico con la possibilità di degustare i vini pagando un biglietto di ingresso di 15 €, comprensivo di 5 € di cauzione per il noleggio del bicchiere.

Il road-show proseguirà poi con altre tappe. I vini di Cantina Urbana, insieme a quelli degli altri produttori partecipanti, saranno in trasferta successivamente anche a Roma.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Festival della seta 2024

Torna a a Milano la 2 edizione del Festival Seta. Dialoghi sulla Cina Contemporanea, che si terrà al Centro Pime

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”