4 Febbraio 2016

La moda dalle passerelle alle praterie

4 Febbraio 2016

La moda dalle passerelle alle praterie

4 Febbraio 2016

La moda dalle passerelle alle praterie

C’è molto in comune tra il National Geographic e la moda. Sembra un azzardo ma è un accostamento sorprendente quello che si rivela a Palazzo Madama di Torino (fino al 2 maggio) nella mostra Fashion, 62 immagini di grandi fotografi NG sul significato storico e culturale dell’abbigliamento e dell’ornamento.

Perché il significato e la comunicativa degli abiti fotografati a Milano o Parigi sono gli stessi di quelli che ritroviamo nelle praterie americane, nei costumi storici che creano identità nelle province europee, o negli abbellimenti delle feste private dei ricchi del pianete. Questo succede perché da sempre ciò che indossiamo esprime al tempo stesso l’effimero e l’eterno, ci definisce, ci lega a uno strato sociale, a una comunità. E per fortuna ci permette anche di trasformarci, che è poi l’essenza e il bello della moda. Chissà quanti dei personaggi ritratti e in mostra a Milano sono davvero se stessi in quei panni. E quanti, invece, dalle gigantografie vogliono dirci qualcosa di loro che non si sa, o che non appartiene alla loro routine quotidiana ma che crea un personaggio, una corazza, un’immagine da dare in pasto al mondo.

Le foto, realizzate da 36 grandi fotografi di National Geographic, attraverso accostamenti sorprendenti e apparentemente stravaganti spaziano in contesti variegati: l’Oregon, le foreste pluviali di Papua Nuova Guinea, i villaggi africani, i templi giavanesi. Il significato storico dell’abbigliamento si apprende anche così, con il linguaggio della fotografia d’autore.

Dove: Palazzo Madama – Corte Medievale, piazza Castello, Torino

Quando: 4 febbraio – 2 maggio 2016

Aperture: lunedì 10-18; mercoledì-sabato 10-18; domenica 10-19; martedì chiuso. La biglietteria chiude un’ora prima.

Info mostra: tel 011 4433501

www.palazzomadamatorino.it

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Il filato intelligente per Freddy

Un’innovativa linea di prodotti modellanti realizzati grazie alla combinazione del brevetto WR.UP® e del tessuto D.I.W.O.® (Dry In, Wet Out),

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”