21 Febbraio 2023

La notte di Pompei al Museo delle Scienze di Chicago

Eruzione ricostruita in 4D. Esposizione dei manufatti originali e tante suggestioni per il pubblico americano.

21 Febbraio 2023

La notte di Pompei al Museo delle Scienze di Chicago

Eruzione ricostruita in 4D. Esposizione dei manufatti originali e tante suggestioni per il pubblico americano.

21 Febbraio 2023

La notte di Pompei al Museo delle Scienze di Chicago

Eruzione ricostruita in 4D. Esposizione dei manufatti originali e tante suggestioni per il pubblico americano.

Tesori, sculture in marmo e bronzo, gioielli, armature da gladiatore, armi, antiche monete romane e calchi di tutto il corpo delle vittime del vulcano. Il Vesuvio continua ad affascinare le fantasie dei visitatori di tutto il mondo. E chi non può vedere Pompei, la città sepolta dall’eruzione di 2mila anni fa alle porte di Napoli, si deve accontentare di esperienze multimediali coinvolgenti. E non è poco. Il Museo delle Scienze di Chicago sta preparando una grande mostra, “Pompeii: The Exhibition” che fa immergere i visitatori nell’atmosfera pre-catastrofe di una città romana antica. Dalle emozioni dentro l’anfiteatro di Pompei per un’esibizione di gladiatori alla vita Vesuvio con una simulazione di un’eruzione 4D. Il motto è: quello che ha distrutto la natura è stato anche preservato.

Pompei a Chicago. Un’imperdibile mostra tra scienza e storia aprirà a Chicago il 23 febbraio 2023 e durerà fino al 4 settembre 2023. Si consiglia vivamente di prenotare in anticipo qui.

La città, fissata nel tempo, offre uno scorcio di com’era la vita nell’antica Roma.

Pompei a Chicago: la mostra conduce nel vivace porto commerciale e centro di affari che un tempo era Pompei. Esplora i tesori, le sculture in marmo e bronzo, i gioielli, le armature dei gladiatori, le armi, le antiche monete con i dettagli archeologici che presentano una testimonianza unica della vita industriale di Pompei. In viaggio dall’Italia, in prestito per l’evento, oltre 150 preziosi manufatti che riportano in vita il modo in cui le persone in questa antica città vivevano, amavano, lavoravano, pregavano e trovavano divertimento.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”