17 Luglio 2023

L’amore è grande per i Pinguini Tattici Nucleari

Il tour negli stadi ha registrato un triplo sold out: 60.000 presenze alla data zero di Venezia e 120.000 per le due date a San Siro a Milano.

17 Luglio 2023

L’amore è grande per i Pinguini Tattici Nucleari

Il tour negli stadi ha registrato un triplo sold out: 60.000 presenze alla data zero di Venezia e 120.000 per le due date a San Siro a Milano.

17 Luglio 2023

L’amore è grande per i Pinguini Tattici Nucleari

Il tour negli stadi ha registrato un triplo sold out: 60.000 presenze alla data zero di Venezia e 120.000 per le due date a San Siro a Milano.

D’accordo i sold-out da mezzo milione di paganti per Tiziano Ferro, continuo è il trionfo per il vincitore del Festival di Sanremo 2023 Marco Mengoni. Ma gli artisti italiani che stanno facendo emozionare di più gli stadi in questa estate sono loro, i bergamaschi Pinguini Tattici Nucleari. Un successo crescente e travolgente, negli stadi e nelle radio, dove al primo posto delle programmazioni proprio in questi giorni c’è il loro pezzo, “Rubami la notte”.

Dal Sanremo 2020 (la loro hit “Ringo Starr” era di quel festival), il gruppo che è ha mosso i primi passi dal 2010, ha vissuto un’autentica impennata di popolarità. Al concerto di Firenze, diverse interazioni col pubblico, con finanche un’annotazione a una richiesta da Instagram da parte di un fan, Gabriele, che voleva sentire l’assolo della loro canzone “Monopoli”. I Pinguini sono forse tanto amati per questo: stanno stabilendo una forte relazione emotiva con il loro trasversalissimo pubblico, un’affezione che per un gruppo di questo genere in Italia raramente si è vista in passato. Le loro canzoni nascono intorno a un tavolo? E quindi la band infrangendo la liturgia gloriosa dei concerti da stadio apparecchia un momento intimo intorno al tavolo davanti a migliaia di persone. Si alternano alla voce, il chitarrista Nicola Buttafuoco si concede anche un medley da dj selector.

Nella foto di Luca Micheli allo stadio San Siro di Milano lo scorso 12 luglio, da sinistra: Simone Pagani (basso), Lorenzo Pasini (chitarra), Riccardo Zanotti (voce), Nicola Buttafuoco (chitarra). Alla batteria, sullo sfondo, Matteo Locati (batteria).
Elio Biffi, alle tastiere dei Pinguini Tattici Nucleari (foto Luca Micheli per The Way Magazine, luglio 2023).

La scaletta in questo tour estivo 2023, è sempre una sorpresa, con canzoni di nicchia che richiamano i loro esordi, con accenni a tematiche sociali, con Riccardo Zanotti che si dimena tra effetti scenici e prodezze vocali senza mai perdere il ritmo. L’impressione è che la band stia facendo un salto verso una dimensione davvero da rockstar, denotata anche dalla scelta e la cura del look. Partiti come ragazzi di provincia, ci mettono del loro per fare spettacolo i Pinguini di oggi: per parlare di fake news indossano abiti con stampe di giornale con notizie false che li riguardano.

Il tour prevede tappe in 11 stadi che attraverseranno il Paese fino all’RCF Arena di Reggio Emilia il 9 settembre, in un susseguirsi di colpi di scena, spettacoli pirotecnici, luci stroboscopiche, proiezioni, citazioni, momenti in cui si balla e momenti in cui ci si commuove: in oltre due ore di spettacolo è racchiusa la storia di una giovane band che negli anni ha saputo alternare grandi hit a brani cantautorali, capaci di far sorridere e di far pensare. La storia di una gavetta che parte dai piccoli club per riempire gli stadi e che, in dieci anni di concerti, ha conquistato un pubblico sempre più ampio e affezionato.

Riccardo Zanotti, classe 1994, guida i Pinguini Tattici Nucleari verso un successo sempre più solido. Prossimi live: 19.07.2023 – TORINO STADIO OLIMPICO – SOLD OUT
23.07.2023 – ROMA STADIO OLIMPICO – 
SOLD OUT
24.07.2023 – ROMA STADIO OLIMPICO
27.07.2023 – BARI STADIO SAN NICOLA 
30.07.2023 – MESSINA STADIO SAN FILIPPO
13.08.2023 – OLBIA RED VALLEY FESTIVAL 
09.09.2023 – RCF ARENA – REGGIO EMILIA (Campovolo)

Fotoservizio dal live dello stadio San Siro, Milano: Luca Micheli per The Way Magazine, luglio 2023

Read in:

Francesco D'Agostino

Francesco D'Agostino

Figlio degli anni 90, spinta digital-social di The Way, si è fatto le ossa nel patinato mondo di To Be Magazine. Per scoprire che il dandy elegant che stava impersonando necessitava di una vetrina all’altezza anche sul web. Senza cercare altrove, se l’è creata da solo. Mette passione solo in quello che gli interessa veramente. Al resto nemmeno ci pensa. Grafica, biz obsession e una giusta dose di involontaria leadership lo proiettano sempre al minuto dopo.
Ti potrebbe interessare:

Nuova idea per un city break: Lubiana

Ancora considerata destinazione “originale”, Lubiana, in Slovenia, ha la distanza giusta per garantire agli italiani la scoperta di un mondo

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”