10 Novembre 2018

Le ricette in #cibografica diventano una mostra

Solo per oggi a Milano in esposizione le elaborazioni grafiche di 40 gioielli food inventati da chef rinomati. Cosa si può fare con l'arte e la fantasia.

10 Novembre 2018

Le ricette in #cibografica diventano una mostra

Solo per oggi a Milano in esposizione le elaborazioni grafiche di 40 gioielli food inventati da chef rinomati. Cosa si può fare con l'arte e la fantasia.

10 Novembre 2018

Le ricette in #cibografica diventano una mostra

Solo per oggi a Milano in esposizione le elaborazioni grafiche di 40 gioielli food inventati da chef rinomati. Cosa si può fare con l'arte e la fantasia.

Ci sono arti che collimano e arti che si incontrano. A Milano succede sempre più spesso di assistere a “marriage made in heaven” come quello portato alla ribalta da Sublime, la mostra di #cibografica (così l’hanno ribattezzata gli ideatori) che mette insieme messaggi di 40 chef rinomati e stellati con l’arte di tradurre idee in immagini.

Una ricerca durata oltre un anno in cui, Caterina Pinto e Lorenza Negri, titolari dell’Agenzia di comunicazione Boombang Design snc, hanno incontrato gli chef nelle cucine dei loro ristoranti per farsi raccontare la genesi filosofica e artistica che si nasconde dietro alla preparazione di un piatto.

Sono 38 le opere esposte all’interno della Fonderia

Illustrazioni in formato 45×45 cm con stampa digitale Indigo a quattro colori su carta Fedrigoni Splendorgel Extra White 400 g/mq confezionata a busta – montate su un pannello con dorso da 1 cm – stampate da: Arti Grafiche Baratelli. Ogni stampa esposta è numerata 1/5 su tiratura limitata.

Un evento unico che riesce a mixare armonicamente alta cucina e design

con un risultato sorprendente e inaspettato.

Da questo incontro nasce la #cibografica: il ritratto illustrato delle idee da cui prendono forma i piatti scelti, preparati e raccontati da quaranta grandi chef.

10 NOVEMBRE @FONDERIA NAPOLEONICA EUGENIA – MILANO  Tra gli Chef che hanno preso parte al progetto: Filippo La Mantia, Viviana Varese, Giancarlo Morelli, Pietro Leemann.

“Tutto è cominciato durante una pausa pranzo, quando uno chef ha iniziato a raccontarci la storia del piatto che stavamo assaggiandoe del processo creativo attraverso il quale gli aveva dato forma.Nelle nostre teste abituate a ragionare per immagini, è scattata una domanda:come si fa il ritratto di un’idea?La matita ha immediatamente cominciato a schizzare delle bozzesul taccuino che portiamo sempre con noi e, da allora, non ci siamo più fermate.In meno di un anno ci siamo intrufolate dietro le quinte di decine di ristorantidove quaranta grandi chef ci hanno accolto e ci hanno fatto da guidemostrandoci i principi e le filosofie che stanno alla base delle loro opere.Abbiamo scelto di ritrarre la molteplicità e le sfaccettature di queste visioni creative e complesse cercando di osservarle con meno filtri possibilie restituendole poi in un’illustrazione astratta che racconti ciascuno di loro.Sublime è stata una grande scommessa: abbiamo voluto mettere in campo un progetto complesso che mostrasse tutto ciò che possiamo ed amiamo fare avventurandoci in un mondo completamente nuovo per noi, quello dell’alta cucina.”
SUBLIME, ricette in #cibografica è un progetto scritto e disegnatoda Sublime Food Design, la divisione dedicata al mondo del cibo di Boombang Design snc uno studio di grafica e illustrazione con sede a Milano.Siamo Lorenza Negri e Caterina Pinto, creiamo soluzioni di comunicazione complete a partire dall’ideazione del nome di un brand, per arrivare al lanciosui social networks, passando per il sito e la campagna stampa.Amiamo esplorare nuovi linguaggi comunicativi e avventurarci fuoridal terreno familiare dei lavori “su commissione”. È proprio in questi momentiche nascono i nostri progetti migliori.

GLI CHEF E I LORO RISTORANTI

Marco Ambrosino (28 posti), Andrea Aprea (Vun Andrea Aprea), Tommaso Arrigoni (Innocenti Evasioni), Cesare Battisti (Ratanà), Andrea Besuschio (Pasticceria Besuschio), Michele Biassoni (Iyo – taste experience), Alessandro Buffolino (Acanto), Daniel Canzian (Daniel Canzian ristorante), Luca Catalfamo (Casa Ramen Super), Simone Ciarùffoli (Burgez), Michele De Liguoro (Rovello 18), Luca de Santi (Ratanà), Giovanni Giberti (Pavè), Bryan Hooi (Ba – Asian mood), Keisuke Koga (Gong – Oriental attitude), Filippo La Mantia (Filippo La Mantia Oste e Cuoco), Lorenzo Lavezzari (Otto – bottega e cucina), Pietro Leemann (Joaia), Felice Lo Basso (Felix Lo Basso), Hide Matsumoto (Le Api osteria), Lucio Mele (Pescaria), Matteo Monti, Giancarlo Morelli (Morelli & Bulk), Guglielmo Paolucci (Gong – Oriental attitude), Francesco Passalacqua (Esco – bistrot mediterraneo), Giuseppe Postorino (Da noi in), Andrea Provenzani (Il Liberty), Wicky Priyan (Wicky’s Wicuisine) , Marcello Rapisardi (Pasticceria & Dessert), Paolo Reina (Trattoria del gallo), Eugenio Roncoroni (Al Mercato), Diego Rossi (Trippa), Claudio Sadler (Sadler), Tano Simonato (Tano passami l’olio), Federico Sisti (Antica osteria il Ronchettino), Yoji Tokuyoshi (Tokuyoshi), Giovanni Traversone (Trattoria del nuovo macello), Viviana Varese (Alice Ristorante), Giuseppe Zen (Mangiari di strada), Anita Acciaio (Capperi…che pizza!)

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”