Ci sono arti che collimano e arti che si incontrano. A Milano succede sempre più spesso di assistere a “marriage made in heaven” come quello portato alla ribalta da Sublime, la mostra di #cibografica (così l’hanno ribattezzata gli ideatori) che mette insieme messaggi di 40 chef rinomati e stellati con l’arte di tradurre idee in immagini.
Una ricerca durata oltre un anno in cui, Caterina Pinto e Lorenza Negri, titolari dell’Agenzia di comunicazione Boombang Design snc, hanno incontrato gli chef nelle cucine dei loro ristoranti per farsi raccontare la genesi filosofica e artistica che si nasconde dietro alla preparazione di un piatto.
Sono 38 le opere esposte all’interno della Fonderia
Illustrazioni in formato 45×45 cm con stampa digitale Indigo a quattro colori su carta Fedrigoni Splendorgel Extra White 400 g/mq confezionata a busta – montate su un pannello con dorso da 1 cm – stampate da: Arti Grafiche Baratelli. Ogni stampa esposta è numerata 1/5 su tiratura limitata.
Un evento unico che riesce a mixare armonicamente alta cucina e design
con un risultato sorprendente e inaspettato.
Da questo incontro nasce la #cibografica: il ritratto illustrato delle idee da cui prendono forma i piatti scelti, preparati e raccontati da quaranta grandi chef.
10 NOVEMBRE @FONDERIA NAPOLEONICA EUGENIA – MILANO Tra gli Chef che hanno preso parte al progetto: Filippo La Mantia, Viviana Varese, Giancarlo Morelli, Pietro Leemann.
GLI CHEF E I LORO RISTORANTI
Marco Ambrosino (28 posti), Andrea Aprea (Vun Andrea Aprea), Tommaso Arrigoni (Innocenti Evasioni), Cesare Battisti (Ratanà), Andrea Besuschio (Pasticceria Besuschio), Michele Biassoni (Iyo – taste experience), Alessandro Buffolino (Acanto), Daniel Canzian (Daniel Canzian ristorante), Luca Catalfamo (Casa Ramen Super), Simone Ciarùffoli (Burgez), Michele De Liguoro (Rovello 18), Luca de Santi (Ratanà), Giovanni Giberti (Pavè), Bryan Hooi (Ba – Asian mood), Keisuke Koga (Gong – Oriental attitude), Filippo La Mantia (Filippo La Mantia Oste e Cuoco), Lorenzo Lavezzari (Otto – bottega e cucina), Pietro Leemann (Joaia), Felice Lo Basso (Felix Lo Basso), Hide Matsumoto (Le Api osteria), Lucio Mele (Pescaria), Matteo Monti, Giancarlo Morelli (Morelli & Bulk), Guglielmo Paolucci (Gong – Oriental attitude), Francesco Passalacqua (Esco – bistrot mediterraneo), Giuseppe Postorino (Da noi in), Andrea Provenzani (Il Liberty), Wicky Priyan (Wicky’s Wicuisine) , Marcello Rapisardi (Pasticceria & Dessert), Paolo Reina (Trattoria del gallo), Eugenio Roncoroni (Al Mercato), Diego Rossi (Trippa), Claudio Sadler (Sadler), Tano Simonato (Tano passami l’olio), Federico Sisti (Antica osteria il Ronchettino), Yoji Tokuyoshi (Tokuyoshi), Giovanni Traversone (Trattoria del nuovo macello), Viviana Varese (Alice Ristorante), Giuseppe Zen (Mangiari di strada), Anita Acciaio (Capperi…che pizza!)