24 Novembre 2017

Lei, Armando. A Macao Milano la mostra della trasgressione anni 60

Dieci anni di passioni, sesso, trasgressioni ma anche sogni proibiti di un'Italia che forse non c'è più. Da Brescia lo scrigno dei ricordi di un bordello.

24 Novembre 2017

Lei, Armando. A Macao Milano la mostra della trasgressione anni 60

Dieci anni di passioni, sesso, trasgressioni ma anche sogni proibiti di un'Italia che forse non c'è più. Da Brescia lo scrigno dei ricordi di un bordello.

24 Novembre 2017

Lei, Armando. A Macao Milano la mostra della trasgressione anni 60

Dieci anni di passioni, sesso, trasgressioni ma anche sogni proibiti di un'Italia che forse non c'è più. Da Brescia lo scrigno dei ricordi di un bordello.

A Macao Milano, il polo culturale tra i più frizzanti della città, arriva un libro fotografico, un’autobiografia, un archivio unico in Italia (in mostra fotografica) che documenta la vita di una comunità di travestiti e persone trans attiva a Brescia da fine anni Sessanta.Casa delle Bambole fu inizio e trampolino per molte di noi, fu Eden di lussuria, ma anche Golgota con relativa croce e annesse stazioni, cadute, frustate, flagelli, morte e chissà forse un giorno resurrezione. Io sono sopravvissuto e ringrazio il Signore per questo” dice a proposito di quell’esperienza il protagonista della storia, Armando Borno,

Il libro di Morellini Editore, Lei, Armando
Il libro di Morellini Editore, Lei, Armando

LA STORIA – Quartiere Carmine di Brescia, un luogo di delinquenza e prostituzione ordinaria, fino a quando non arrivano tre uomini dall’aspetto tutto femminile: sono Lea, Carlotta e Lora, le prime travestite bresciane a scendere in strada a battere. Le autorità provano in tutti i modi a fermarle: l’arresto, le multe, le diffide, il confino coatto; ma loro si insediano in Casa delle Bambole e ne fanno un bordello. Pian piano la palazzina si riempie di altre ondate di travestiti e transessuali, non sempre ben accetti: le vecchie leve vedono aumentare la concorrenza e i nuovi arrivati devono conquistarsi il diritto di battere sotto Casa.

Armando è uno di loro. Appena diciannovenne si trasferisce in questo Eden di lussuria, dove fa esperienza sulla propria pelle di ogni eccesso, prendendosi ben poche pause: qualche trasferta lavorativa estiva, una breve (e ingiusta) parentesi in galera e due anni di matrimonio. Spaccato di un’Italia che forse non c’è più, ma che è ben documentata dalla mostra allestita a Macao, con foto dell’epoca e alcuni pensieri, alcuni molto espliciti, e ricordi di chi quelle notti le ha vissute in prima persona, tra i desideri più nascosti delle migliaia di uomini che salivano le scale dissestate al numero 5 di vicolo Rossovera.

Per dieci anni le foto hanno ritratto la vita tra quelle mura, i clienti che le frequentavano, le colleghe di lavoro e le amiche di una vita.

macao lei armando the way magazine (1)

«Lei, Armando» porta a Macao fotografie d’epoca fino ad ora inedite e censurate, tutte portate alla luce dal protagonista (e fotografo) Armando Borno Della Maestra con  l’autore del testo Nicola Baroni.

macao lei armando the way magazine (4)

La mostra fino a giovedì 30 novembre è visitabile a MACAO, Hangar (secondo piano) Viale Molise, 68 – 20137 Milano.

Fotoservizio da Macao per The Way Magazine: Andrea Agostinelli.

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”