23 Giugno 2019

Lorenzo Albanese, Festa della musica con la Fisarmonica in Borsa

L'esibizione nel prestigioso tempio della finanza meneghina. E il ricordo al maestro Franco Zeffirelli, che aveva incontrato di recente.

23 Giugno 2019

Lorenzo Albanese, Festa della musica con la Fisarmonica in Borsa

L'esibizione nel prestigioso tempio della finanza meneghina. E il ricordo al maestro Franco Zeffirelli, che aveva incontrato di recente.

23 Giugno 2019

Lorenzo Albanese, Festa della musica con la Fisarmonica in Borsa

L'esibizione nel prestigioso tempio della finanza meneghina. E il ricordo al maestro Franco Zeffirelli, che aveva incontrato di recente.

In occasione del “Quartetto entra in Borsa” a Palazzo Mezzanotte, nell’area scavi, si esibisce Lorenzo Albanese. A 22 anni è il prodigio della fisarmonica e la Società del Quartetto di Milano l’ha voluto nella Giornata Internazionale della Musica.

Lorenzo è una conoscenza e piacevole scoperta di The Way Magazine che l’ha incontrato l’anno scorso alla vigilia di importanti riconoscimenti internazionali (intervista qui).

Di ritorno da un successo strepitoso a Istambul, dove centinaia di persone non sono riuscite a entrare alla sua esibizione presso l’Istituto di cultura italiana perché il teatro era stracolmo, il giovane Lorenzo ha suonato una selezione del suo abituale repertorio davanti a un pubblico entusiastico. Tra le esecuzuoni “Ciaccona in fa minore” di Johann Pachelbel (Settecento), “Revelation” di Sergej Voytenko (Russia 1973), “Asturias” di Isaac Albeniz (1900).

Lorenzo Albanese è anche uno degli ultimi talenti giovani che ha avuto la fortuna di incontrare il regista Franco Zeffirelli (come da noi testimoniato in questo articolo). “Per questo, dentro di me gli ho dedicato l’esibizione a un maestro della cultura italiana nel posto prestigioso dell’area scavi della Borsa di Milano”, ci ha detto.

 

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”