15 Ottobre 2022

Luca Poma, l’arte ricrea esperienza in un bunker

Allo Spazio NoLo 91 di Milano l'artista bergamasco ha immaginato un'esperienza ispirata dalla scoperta del fosforo bianco, usato nelle armi chimiche.

15 Ottobre 2022

Luca Poma, l’arte ricrea esperienza in un bunker

Allo Spazio NoLo 91 di Milano l'artista bergamasco ha immaginato un'esperienza ispirata dalla scoperta del fosforo bianco, usato nelle armi chimiche.

15 Ottobre 2022

Luca Poma, l’arte ricrea esperienza in un bunker

Allo Spazio NoLo 91 di Milano l'artista bergamasco ha immaginato un'esperienza ispirata dalla scoperta del fosforo bianco, usato nelle armi chimiche.

Un immaginario che si rifà alle tetre atmosfere nord-europee e ai miti delle più viscerali paure dell’uomo muove l’arte di Luca Poma. Il creativo bergamasco ha di recente esposto allo Spazio Nolo 91 a Milano in uno scenario post-apocalittico che ben si addice all’esperienza da lui ideata, “Fòsforo”.

Nel cortile interno di un palazzo si scende nelle viscere del territorio abitato e ci si addentra in una penombra densa di vitalità. Poma ha sistemato dipinti, sculture e oggetti che definisce “di una violenza esplosiva”, in una dimensione sospesa nel tempo.

L’artista Luca Poma in posa per l’obiettivo di Loris Patrizi/The Way Magazine.

“Più che una mostra è la costruzione di una sensazione museale in uno scenario che rimanda ai bunker antiaerei”, dice l’artista. Si parte nel percorso con “Childerischs Angst”, la paura di Childerico, capostipite della famiglia dei Merovingi. La sua storia avvolta dalla leggenda lo vuole sepolto con una sfera di cristallo, un oggetto introvabile. “Collari Bomba” invece è un’idea ispirata alla storia di Brian Douglas Wells, un fattorino americano che si fece esplodere quando fu catturato dalla polizia.

Presenti anche un inquietante funeralo del dio della guerra, un monumento in ferro zincato, dipinti a tecnica mista e una collaborazione con S7_Lab, che ha fornito la colonna sonora all’installazione.

Fotoservizio di Loris Patrizi.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Sannolo 2023 torna a marzo

Torna SanNolo e diventa il festival della canzone a Milano. Dopo l’edizione del 2022 che ha ricevuto oltre 180 candidature

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”