28 Marzo 2019

Malika Ayane illumina il debutto di SanNoLo 2019

Passano in finale Long White Clouds, Guendalina, Claudio Caponetti, Emit e See Maw. Il festival della comunità a nord di Loreto a Milano è sempre più coinvolgente.

28 Marzo 2019

Malika Ayane illumina il debutto di SanNoLo 2019

Passano in finale Long White Clouds, Guendalina, Claudio Caponetti, Emit e See Maw. Il festival della comunità a nord di Loreto a Milano è sempre più coinvolgente.

28 Marzo 2019

Malika Ayane illumina il debutto di SanNoLo 2019

Passano in finale Long White Clouds, Guendalina, Claudio Caponetti, Emit e See Maw. Il festival della comunità a nord di Loreto a Milano è sempre più coinvolgente.

Debutto col botto dell’edizione 2019 di SanNoLo, il festival semiserio della canzone a NoLo, il quartiere a nord di Loreto di Milano. Le giuste connessioni portano tutte qui e quindi è facile ritrovarsi in plateo o sul palco del cinema Beltrade artisti di richiamo nazionale. Come Malika Ayane, una tra le voci più amate della canzone italiana, che si è scherzosamente unita ai presentatori Lorenzo Campagnari e Rovyna Riot per un siparietto memorabile.

Fabio Marelli di Discoradio e in giuria Lobby Gay a SanNoLo 2019 con Malika Ayane e il suo compagno Claudio Fratini (foto Stefano Corrada/The Way Magazine)

La cantante un tempo fiera abitante di Via Padova, a due passi dal Cinema Beltrade dove si svolge SaNoLo (seconda serata oggi, 28 marzo e finale domani 29), ha detto scherzosamente di essere nostalgica di NoLo e di aver lasciato il cuore qui.

Tra le due strepitosi riproposte solo basso e voce di “Stracciabudella” e “E se poi” la cantante ha dimostrato un inedito senso dell’autoironia. “Vi ho presentato un brano della serie grandi singoli che non sono stati e grandi pezzi che non vincono Sanremo”, riferendosi al quarto posto della bella canzone di Giuliano Sangiorgi cantata al Festival nel 2013.

Alla prima serata di SanNoLo si sono esibiti 10 cantanti selezionati dalla direzione artistica, di cui 5 per effetto dei voti di giuria popolare e giuria di qualità, vanno in finale. Passano il turno Long White Clouds con “Shane Says”, Guendalina con “Fuoriposto”, Claudio Caponetti con “Io mi sento a disagio”, Emit con “Vino” e See Maw con “Passerà”. La Lobby Gay ha ripescato una canzone eliminata che “nel titolo aveva già detto tutto”, ha riferito Matteo B. Bianchi: “Cheap” di Victor Costa Parreira.

 

Graziano Ostuni, direttore Polydor Universal, in giuria a SanNoLo 2019 con Petra Loreggian, speaker di RDS. (foto Stefano Corrada/The Way Magazine)
Il primo appuntamento di “Aspettando SanNoLo” prodotto da Radio NoLo e The Way Magazine. Da sinistra Daniele Conticello alias l’impresario Tony Simply, Christian D’Antonio, direttore di The Way Magazine, Silvia Rudel di Radio NoLo e NoLo Fringe Festival, il cantautore Chris Venia, Petra Loreggian di Rds e i giornalisti Andrea Ferrari e Davide Sechi. (foto Stefano Corrada/The Way Magazine)
Prima fila al Cinema Beltrade per la prima serata di SanNoLo 2019. Da sinistra la lobby gay con Matteo B. Bianchi e Fabio Marelli, Malika Ayane e Claudio Fratini, Christian D’Antonio, Graziano Ostuni e Petra Loreggian in giuria di qualità. (foto Stefano Corrada/The Way Magazine)

 

Il festival della comunità a nord di Loreto a Milano è sempre più coinvolgente. A metterlo in piedi è una comunità di professionisti e volontari che si adoperano gratuitamente notte e giorno per la riuscita di una kermesse partita dal basso, che quest’anno ha anche avuto il plauso delle istituzioni non musicali.

Il Comune di Milano ha abbinato le giornate del festival a nord di Loreto a un progetto Plastic Free. E da quest’anno il Festival di SanNoLo è il primo progetto micro-mecenatico selezionato dall’associazione benefica GMDP Design For Life per il progetto “Friendship del Tempo Speso Bene”. In virtù di questa collaborazione è stato istituito il “Premio speciale GMDP Design For Life” che verrà conferito a una sola canzone nella giornata di domani, 29 marzo.

La giuria Lobby Gay di SanNoLo 2019: Matteo B. Bianchi e Fabio Marelli (foto Stefano Corrada/The Way Magazine)
Ileana Indolfi, presidente di Radio NoLo, arriva sul palco di SanNoLo 2019. (foto Stefano Corrada/The Way Magazine)
La giuria di qualità, Christian D’Antonio, Graziano Ostuni e Petra Loreggian con accanto suo marito, Dj Mazay, al secolo Andrea Mazzantini (foto Stefano Corrada/The Way Magazine)

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Le città aiuteranno il mondo

Le città sono al centro dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, importanti attori per la realizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

Helga Corrao, artista di fede

Si è svolta a Messina il 29 e 30 luglio, con grande successo e affluenza di pubblico, la quarta edizione del “Premio Messina Cinema 2022”, la cui anima

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”