La band romana parte in tour e viene idolatrata da grandi e piccoli. Quali sono i segreti del successo trasversale?
Con un poster firmato Giovanni Gastel su una bella rivista patinata, questo mese i Måneskin sono ufficialmente entrati nell’immaginario collettivo come i nuovi idoli del rock italiano. E ci sono arrivati per restarci, a quanto pare.
Måneskin alla sede di Sky Italia a Milano. (foto Christian D’Antonio per The Way Magazine)
L’appeal di questi teenager sui coetanei e sulle mamme è qualcosa di abbastanza inedito per l’Italia. La storia della musica nel nostro Paese prevede infatuazioni passeggere per teen idol, ma l’incontro generazionale è ancora raro. Con loro è successo ed è prevedibile ipotizzare un colorato ed eterogeneo pubblico festante per il club tour che parte questo mese.
Usciti secondi dall’ultimo X Factor prima di Natale, i Måneskin interpretano in maniera innovativa, grazie alla loro giovane età, i riferimenti di storia dello stile nel mondo del rock, del cinema, e non solo, mischiandoli con il loro tocco personale e fortemente riconoscibile.
Il video di Chosen, il loro primo inedito, si avvia alle 10 milioni di views su YouTube ed è un condensato ironico dei più stravisti stereotipi dei rock hotel. Girano al NHow di Milano, conferma la fascinazione della band romana per la moda vintage e i rocker maledetti di un tempo, quando il politically correct non aveva fatto ingresso nel marketing musicale.
Irriverenti, eccentrici e giovanissimi questo mese i Måneskin arrivano sui palchi delle principali città italiane dopo l’esibizione live alla finale del talent di Sky Uno al Forum di Assago. Un passaggio televisivo da Fabio Fazio li ha consacrati alle masse. Ora sono in fase di lancio per il primo tour da headliner in 14 date per Vivo Concerti.
Måneskin, il cui nome significa “chiaro di luna” in danese (in onore alle origini della bassista), sono: Damiano cantante (18), Victoria al basso (17), Thomas alla chitarra (16), e Ethan alla batteria (17).
La band romana rappresenta una novità nel panorama pop italiano e questo ha contribuito ad attirare le attenzioni di un ampio pubblico. Finalisti di X Factor, propongono una sonorità inedita: un mix di indie rock, raggae, pop, mescolato con la vocalità soul del frontman Damiano.
Il 15 dicembre è uscito per Sony Music l’Ep di debutto “Chosen”, che prende il nome dall’inedito presentato al talent. Il brano è già disco d’oro, oltre 3 milioni di streaming su Spotify e il video a una settimana dall’uscita conta 2 milioni di visualizzazioni. Il singolo è stato scritto e prodotto dagli stessi Måneskin, così come la seconda traccia inedita, “Recovery”. Prodotto da Lucio Fabbri e contenente anche le cover assegnategli da Manuel Agnelli durante il programma, il disco raggruppa: Vengo Dalla Luna (Caparezza), Beggin’ (Frankie Valli & Four Seasons), Let’s Get It Started (The Black Eyed Peas), Somebody Told Me (The Killers), You Need Me, I Don’t Need You (Ed Sheeran).
Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Insegnare non significa solo impartire nozioni ma contribuire allo sviluppo armonico della persona in età evolutiva, favorendo gli approcci costruttivi
A novembre quando in Europa cala l’autunno e le belle giornate da trascorrere a bordo di uno yacht vanno via
Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!
Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi.
Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”