Alla Galleria Alberto Sordi di Roma, asset del Fondo Megas, è in corso un progetto di restyling: ad accompagnare i lavori di riqualificazione, la mostra olfattiva “Profumo di Natale”, un’esperienza sensoriale, visitabile gratuitamente, che accompagnerà cittadini, visitatori e turisti fino al 7 gennaio.
La mostra si inserisce nelle iniziative pensate per il rilancio della Galleria Alberto Sordi, volte a restituire all’immobile la sua vocazione originale di salotto storico della Capitale, diventando non solo uno spazio commerciale attrattivo e moderno, in linea con i più alti standard di sostenibilità, ma anche un punto di riferimento per la città e per i suoi abitanti, quale location ideale, elegante e ospitale, in cui organizzare e partecipare ad eventi culturali ed artistici.


Dopo la mostra dedicata ai protagonisti della street art romana, allestita da settembre a novembre, la Galleria Alberto Sordi ospiterà fino al 7 gennaio la mostra olfattiva “Profumo di Natale”: un’esperienza sensoriale, visitabile gratuitamente, che accompagnerà cittadini, visitatori e turisti nel pieno delle Feste.
Tra i sensi dell’essere umano, l’olfatto è forse il più immediato e diretto nell’evocare ricordi e sarà il protagonista che aiuterà i visitatori a riportare alla mente tradizioni italiane e internazionali. L’allestimento natalizio è, infatti, un viaggio sensoriale da compiere attraversando le due navate della Galleria: nella prima, con accesso da Via dei Sabini, si trovano i profumi delle “atmosfere”, connessi ai luoghi e ai momenti del Natale, tra il profumo d’abete, muschio e vischio, protagonisti di decorazioni e paesaggi natalizi. Nella seconda, con ingresso in Largo Chigi, gli aromi delle tradizioni culinarie: saranno il profumo di panettone, di pandoro, di torrone, di vin brûlé e di cannella ad avvolgere ogni visitatore.
Per godersi le fragranze, ciascuna accompagnata da aneddoti e curiosità sui momenti a cui si lega, sarà sufficiente accostarsi al box contenente il diffusore, estrarre una mouillette a forma di Christmas Ball, avvicinarla all’erogatore e spruzzare: la mouillette, intrisa di essenza, sarà un cadeau per tutti i visitatori, un’idea per abbellire il proprio albero di Natale e immergere la casa nel profumo di festa.
“Profumo di Natale”, ideata e prodotta da Arkage (Artattack Group S.r.l.), si inserisce nelle iniziative pensate per il rilancio della Galleria Alberto Sordi, volte a restituire all’immobile la sua vocazione originale di salotto storico della Capitale, diventando non solo uno spazio commerciale attrattivo e moderno, in linea con i più alti standard di sostenibilità, ma anche un punto di riferimento per la città e per i suoi abitanti, quale location ideale, elegante e ospitale, in cui organizzare e partecipare ad eventi culturali ed artistici.
Questo intervento di modernizzazione, infatti, è stato concepito come una vera e propria riqualificazione di una porzione di territorio urbano, con l’obiettivo di farne emergere il valore architettonico e storico dell’edificio, ma anche di vero e proprio luogo d’incontro restituito alla città, rinnovato e rifunzionalizzato, sempre più fruibile dai cittadini.