Un investimento di dieci milioni di sterline “assicurerà” una collezione di cimeli e oggetti d’arte riferiti a David Bowie alla nazione. Con questo annuncio il Victoria & Albert Museum ha comunicato l’apertura nel 2025 di un museo a Stratford (nord-est di Londra) dedicato a una delle figure più pionieristiche e influenti nella storia della musica e delle arti performative.
L’archivio di 80.000 pezzi sarà messo a disposizione del pubblico, dai fan agli scolari e ai ricercatori, attraverso la creazione del David Bowie Center for the Study of Performing Arts al V&A East Storehouse, nel Queen Elizabeth Olympic Park, a Stratford.
Tutto questo è reso possibile grazie alla David Bowie Estate e alle generose donazioni della Blavatnik Family Foundation e del Warner Music Group.
Immagini tratte da “DAVID BOWIE the PASSENGER. By Andrew Kent.” allestita al TAM Teatro Arcimboldi Milano nel 2022.
Il dottor Tristram Hunt, direttore del V&A, ha dichiarato: “David Bowie è stato uno dei più grandi musicisti e interpreti di tutti i tempi. Il V&A è entusiasta di diventare custode del suo incredibile archivio e di poterlo aprire al pubblico. Le innovazioni radicali di Bowie attraverso la musica, il teatro, il cinema, la moda e lo stile – da Berlino a Tokyo a Londra – continuano a influenzare il design e la cultura visiva e ispirano creativi da Janelle Monáe a Lady Gaga a Tilda Swinton e Raf Simons. Il nostro nuovo centro collezioni, V&A East Storehouse, è il luogo ideale per mettere in dialogo il lavoro di Bowie con la collezione del V&A che abbraccia 5.000 anni di arte, design e performance. I miei più sentiti ringraziamenti vanno alla David Bowie Estate, alla Blavatnik Family Foundation e al Warner Music Group per aver contribuito a rendere tutto questo una realtà e per aver fornito un nuovo libro di riferimento per i Bowie di domani”.
Coprendo la carriera di Bowie, l’archivio contiene testi scritti a mano, lettere, spartiti, costumi originali, moda, fotografia, film, video musicali, scenografie, strumenti di Bowie, copertine degli album e premi. Include anche scritti più intimi, processi di pensiero e progetti non realizzati, la maggior parte dei quali non sono mai stati visti in pubblico prima.
I punti salienti includono i costumi di scena come i rivoluzionari ensemble Ziggy Stardust di Bowie disegnati da Freddie Burretti (1972), le creazioni sgargianti di Kansai Yamamoto per il tour di Aladdin Sane (1973) e il cappotto Union Jack disegnato da Bowie e Alexander McQueen per la copertina dell’album Earthling (1997) . L’archivio include anche testi scritti a mano per canzoni come Fame (1975), “Heroes” (1977) e Ashes to Ashes (1980), così come esempi del metodo di scrittura “tagliato” introdotto a Bowie dallo scrittore William Burroughs. Inoltre, l’archivio contiene una serie di taccuini intimi di ogni epoca della vita e della carriera di Bowie.
L’archivio, dai primi anni Sessanra al 2016, anno di morte dell’artista, comprende anche un collage fotografico di fotogrammi da The Man Who Fell to Earth (1975-76), diretto da Nicolas Roeg e con protagonista Bowie, e oltre 70.000 fotografie, stampe, negativi, lucidi di grande formato, diapositive e provini realizzati da alcuni dei principali fotografi del XX secolo, da Terry O’Neill a Brian Duffy e Helmut Newton. Tra gli altri punti salienti ci sono strumenti, amplificatori e altre attrezzature, tra cui il sintetizzatore EMS di Brian Eno dagli album seminali Low (1977) e “Heroes” di Bowie e uno Stylophone – un regalo di Marc Bolan alla fine degli anni ’60, utilizzato nella registrazione seminale di Bowie Space Oddity .
Sir Leonard Blavatnik, fondatore e presidente di Access Industries e della Blavatnik Family Foundation, ha dichiarato: “Siamo molto orgogliosi di sostenere il V&A e consentire la creazione di questo archivio insostituibile per preservare e mostrare l’iconica carriera di David Bowie. La sua influenza sulla musica e sulla cultura popolare in tutto il mondo non può essere sopravvalutata”.
Max Lousada, CEO, Recorded Music, Warner Music Group, ha dichiarato: “In qualità di amministratori dello straordinario catalogo musicale di David Bowie, siamo lieti di espandere il nostro rapporto con la sua tenuta attraverso questa partnership con il V&A. Questo archivio promette di essere una dimostrazione senza precedenti di genialità, invenzione e trasformazione artistica individuale. L’influenza di Bowie cresce solo di statura nel tempo, e questa sarà una celebrazione duratura della sua profonda eredità”.
Un portavoce della David Bowie Estate, ha dichiarato: “Con il lavoro di una vita di David che diventa parte delle collezioni nazionali del Regno Unito, prende il posto che gli spetta tra molte altre icone culturali e geni artistici. Il David Bowie Center for the Study of Performing Arts – e l’accesso dietro le quinte che V&A East Storehouse offre – significherà che il lavoro di David può essere condiviso con il pubblico in modi che non sono stati possibili prima, e siamo così lieti di lavorare a stretto contatto con il V&A per continuare a commemorare la duratura influenza culturale di David”.
Come dice il chitarrista e produttore Nile Rodgers, “negli ultimi 60 anni di musica post-Beatles, se solo un artista potesse essere al V&A dovrebbe essere David Bowie. Non ha solo fatto arte, lui era arte!”.
Tilda Swinton, una delle amiche e collaboratrici di David Bowie, ha dichiarato: “Nel 2013, la mostra David Bowie Is… del V&A ci ha fornito prove indiscutibili che Bowie è uno spettacolare esempio di artista, che non solo ha realizzato opere uniche e fenomenali, ma che ha un’influenza e un’ispirazione ben oltre il lavoro stesso. Dieci anni dopo, la continua natura rigenerativa del suo spirito cresce sempre di più nella risonanza popolare e nella portata culturale attraverso le generazioni più giovani. Acquisendo il suo archivio per i posteri, il V&A sarà ora in grado di offrire l’accesso alla storia di David Bowie – e al portale che rappresenta – non solo agli artisti praticanti di tutti i campi, ma a ognuno di noi, e per il prossimo futuro. Questa è davvero una grande notizia, che merita la più sincera gratitudine e congratulazioni a tutte le persone coinvolte che l’hanno resa possibile”.
V&A East Storehouse sarà un nuovo tipo di esperienza museale progettata all’interno e attorno alle collezioni conservate del V&A. Portando i visitatori dietro le quinte, consentirà un accesso senza precedenti alle collezioni della nazione, in una nuova casa appositamente costruita per oltre 250.000 oggetti, 350.000 libri e 1.000 archivi. V&A East Storehouse riunisce laboratori di conservazione, negozi di lavoro, sale di ricerca e lettura con gallerie, spazi espositivi e performativi e studi creativi, riuniti attraverso una vasta rete pubblica incentrata sulla Collections Hall, per creare un’esperienza unica per i visitatori. Al David Bowie Center for the Study of Performing Arts al V&A East Storehouse, dal 2025, i fan potranno avvicinarsi e ottenere nuove informazioni sul processo creativo di Bowie come mai prima d’ora.
Il David Bowie Archive si unisce alle collezioni Theatre & Performance del V&A, che comprende gli archivi di individui e organizzazioni influenti, da Vivien Leigh a Peter Brook, Akram Khan Dance Company, The Royal Court Theatre e Glastonbury Festival. L’acquisizione segue l’innovativa mostra del 2013 del V&A, David Bowie Is…, che ha segnato la prima volta che un museo ha avuto accesso senza precedenti al David Bowie Archive. La mostra è stata vista da oltre due milioni di persone in tutto il mondo come parte del suo tour internazionale, diventando una delle mostre più popolari di tutti i tempi del V&A.