20 Giugno 2019

MusicROOMS: Milano diventa sede della nuova innovazione musicale

Oggi partono sperimentazioni, concerti e dj-set in un percorso a tappe tra gli spazi di BASE Milano per l’inaugurazione delle MusicROOMS con l’“HOUSEWARMING DAY”

20 Giugno 2019

MusicROOMS: Milano diventa sede della nuova innovazione musicale

Oggi partono sperimentazioni, concerti e dj-set in un percorso a tappe tra gli spazi di BASE Milano per l’inaugurazione delle MusicROOMS con l’“HOUSEWARMING DAY”

20 Giugno 2019

MusicROOMS: Milano diventa sede della nuova innovazione musicale

Oggi partono sperimentazioni, concerti e dj-set in un percorso a tappe tra gli spazi di BASE Milano per l’inaugurazione delle MusicROOMS con l’“HOUSEWARMING DAY”

Da oggi, Milano si muove come portatrice della Music Innovation in Italia grazie alle musicROOMS, un nuovo propulsore per la produzione musicale.

Alla base, il concetto di musica come strumento educativo e comunicativo, ma anche di emancipazione, riscatto e integrazione sociale. Il tutto si trova in zona Tortona, uno dei cuori pulsanti della creatività milanese.

Con i loro 600 mq di spazio polivalente per il lavoro di backstage, formazione, showcase ed eventi B2B e B2C, le musicROOMS sono il tassello che mancava del grande mosaico di BASE, ex area Ansaldo, già forte ecosistema di industrie culturali nella city, che da oggi potrà vantare di inglobare al suo interno anche la prima struttura di questo tipo in Italia.

L’idea è quella di aggregare un mix di competenze e un insieme di imprese musicali selezionate per essere produttive tra loro.

La struttura si compone di quattro spazi funzionali:

 

CAPSULA, la parte forse più importante di tutto il progetto. Un iconico e avanguardistico box di 60 mq che permette di immergersi nel suono a 360° . Il tutto progettato da B-beng con un sistema estremamente sostenibile e con tecnologia di Intorno Labs. Lo sviluppo del modello tecnologico è a cura di Cariplo Factory.

 

Project House, uno spazio di lavoro creato ad hoc per stimolare la creatività e veder nascere nuovi progetti, progettato per freelance e neo-imprese.

 

GreenROOM, letteralmente sala verde, rimanda ai teatri Shakespeariani ed è stata concepita cone uno spazio più raccolto per momenti informali di backstage, workshop, chiacchiere, relax pre e post spettacolo, ma anche per riprese e shooting fotografici.

 

THEOFFICE, la sede degli uffici di Music Innovation Hub

 

Nella giornata di oggi le porte delle musicROOMS si apriranno alla città per una giornata non-stop dalle 16 fino all’alba. Per partecipare gratuitamente è necessario registrarsi sul sito www.pogoproductions.it/

 

ore 16 · Lounge BASE
UNEXPECTED WORKSHOPS – A MUSICAL JOURNEY

Mini-corsi di beatmaking, didgeridoo aborigeno, fagotto rinascimentale, composizione rap, sampling. Strumenti da toccare e provare. Presentato da Progetto Chorus, il programma di avvicinamento alla musica di MIH.

16.00 · musicROOMS
TANGIBLE INTERACTIONS – INSTALLAZIONI SONORE con Domus Academy

Tre installazioni interattive esplorano le connessioni tra musica e design, reinventando oggetti di uso comune in chiave sonora.
Create dagli studenti dei Master in Interaction Design e di Product Design di Domus Academy, prima accademia italiana post-graduate di design e laboratorio di ricerca. Il lavoro parte dal workshop Music Machine – a taste of music through tangibility, in collaborazione con BASE.

ore 16 · Cortile
FEEDING FUTURE SOUNDS – CABIN

Come vivremo la musica nella Milano 2030? Nel buio di una cabina, proiettate a ciclo continuo una serie di videointerviste agli esponenti della scena milanese under25. Presentato da Linecheck 19 – Music Meeting and Festival, un progetto MIH.

ore 17 · musicROOMS
FEEDING FUTURE SOUNDS – TALK

Nelle nuove musicROOMS di BASE, talk all’ombra della Capsula con i ragazzi del progetto BECCATI della Onlus Suoni Sonori – 232.

ore 18 · Spazio C/D
MADAM plays B.O,R.N.E.O (Burn Origins, Ripple Never Ending Outputs)

Una maratona di 6 ore che si muove tra noise, drone, ambient, grovigli di valvole e pedali. Un insieme di natura caotica, in cui armonia e dissonanza, silenzio e rumore, possono coesistere. Con la partecipazione di go-Dratta (Futurissima). Presentato da PØGO, unità di produzione eventi di MIH.

ore 19 · Cortile
FUTURISSIMA SPOTLIGHT

8 mini-live, 8 artisti, 8 diversi generi musicali. ARASHI, AVEX, Cactus?, JOE ELLE, Mētz, Pereira musica, Tropea, .Zē. Benvenuti in Futurissima, l’incubatore di suoni e talenti crossover di MIH.

ore 19 · Auditorium Spazio B
I’M ISOLA MARRAS MUSIC SHOW

Il producer elettronico go-Dratta sonorizza lo show di presentazione della collezione Resort SS20 di I’M Isola Marras, abiti ispirati alle pescatrici di perle giapponesi.

ore 19 · La Capsula / musicROOMS
IED Milano – PIANOSCOPE

La performance live degli studenti Gianluca Volpe e Alexandru Patriche in cui Sound Design e pianoforte si
incontrano per creare sonorità ambient e sperimentali ispirate al sound di Alva Noto.

ore 19.30 / 22.30 · La Capsula / musicROOMS
INTORNO LABS – HYPER-REAL SOUND

Entra nella nuova CAPSULA delle musicROOM per ascoltare il sistema immersivo di audio spazializzato di Intorno Labs.

ore 20.30 · La Capsula / musicROOMS
Gadi Sassoon presenta:

MULTIVERSE IMMERSIVE – Prima Italiana
CHAOS & ORDER – preview dell’installazione per Sónar Festival 2019

ore 19.30 · Lounge
MEDIA IS NOT GO(O)D a cura di Perimetro – TALK

Chiacchierata visiva sul mondo della musica attraverso le immagini di tre tra i più rappresentativi fotografi italiani della nostra generazione: Ilaria Magliocchetti Lombi Photography, Sha Ribeiro e Mattia Zoppellaro photography. La conversazione sarà moderata da Sebastiano Leddi, editor di Perimetro.

ore 23 · Spazio B
NYEGE NYEGE TAPES SHOWCASE

Showcase dell’etichetta africana Nyege Tapes con i set di Kampire – DJ e Bamba Pana & Makaveli.

ore 1.30 · Spazio B
Per chiudere in bellezza il djset di Elisa Bee, protagonista della scena elettronica milanese. Presentato da PØGO, unità di produzione eventi di MIH.

 

 

Le MusicROOMS sono un progetto di Music Innovation Hub, think tank e società di produzione musicale di orizzonti internazionali, realtà no-profit partorita dalla collaborazione di OXA, Fondazione Social Venture Giordano dell’Amore e Music Management Club SRL, con il supporto di Cariplo Factory, Fondazione Milano, Musicraiser e Fondazione Cariplo.

 

Testo e foto a cura di Francesca Salza.

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

La ceramica inglese al Fuorisalone

In mostra al Fuorisalone 2018 la settimana prossima a Milano c’è “Historical Promiscuities – Works by Adam Nathaniel Furman”. Ospitate

ferretti

A Ferretti il Boat Builder Award

L’impegno in ricerca & sviluppo premia sempre, e spesso viene anche premiato. Ne sa qualcosa il Gruppo Ferretti che, avendo

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”