Si chiama “Gilded Darkness” (Oscurità dorata) l’installazione pluri-centrica nella piscina dedicata al ginnasta olimpionico Guido Romano nel centro di Milano appena inaugurata di Nari Ward. L’artista giamaicano ha aperto la mostra visitabile fino al 16 ottobre 2022 promossa dalla Fondazione Nicola Trussardi.
Si tratta di un nuovo progetto realizzato appositamente per la città di Milano: con Gilded Darkness Nari Ward (St. Andrew, Giamaica, 1963; vive e lavora a New York) ha agito negli spazi esterni e interni del Centro Balneare Romano, in zona Città Studi, portando opere inedite, realizzate per l’occasione, accanto a celebri sculture, installazioni e interventi ambientali.


Noto per le sue sculture e installazioni assemblate con materiali di recupero, dall’inizio degli anni Novanta, Nari Ward ha contribuito a immaginare l’arte e la cultura contemporanea come esperienze globali e polifoniche.
Appena entrati nel centro balneare tra i palazzi della zona residenziale di Piola, ci si presenta un enorme salone con un ammasso di passeggini e materiali di risulta, soprattutto recuperati dai centri di abbandono. L’artista ha creato un passaggio pedonale in questo enorme luogo di riflessione, per simboleggiare la vita e il duro destino di chi viaggia per fuggire dalla morte.
Negli spogliatoi in disuso da anni (il centro è aperto solo per ingresso alla piscina d’estate), un video che in loop riprende il “sudore” dell’autore con un primo piano dettagliato facciale. “Il lavoro è fatica”, dice.
Una volta usciti all’aperto, la piscina cara ai milanesi costretti ai bagni cittadini nelle roventi estati non esiste più. O meglio, al posto dell’acqua, e vigilata da attenti bagnini come se ci fosse, si dipana una distesa di foglie d’oro dal grande impatto scenografico.
Dopo aver presentato nell’autunno 2020 The Sky in a Room di Ragnar Kjartansson alla Chiesa di San Carlo al Lazzaretto, e dopo aver avviato nel 2021 le attività della Fondazione Beatrice Trussardi – lanciando su scala internazionale il modello nomade della Fondazione Nicola Trussardi – la Presidente Beatrice Trussardi e il Direttore Artistico Massimiliano Gioni hanno scelto di tornare nel cuore della città di Milano con un nuovo intervento in dialogo con le urgenze del nostro tempo.



Gilded Darkness di Nari Ward fa parte di una serie di importanti progetti espositivi realizzati dal 2003 dalla Fondazione Nicola Trussardi: opere d’arte pubblica, mostre temporanee, incursioni, performance e interventi pop-up che hanno portato a Milano celebri artisti internazionali tra cui Pawel Althamer, Allora & Calzadilla, Maurizio Cattelan, Tacita Dean, Jeremy Deller, Elmgreen and Dragset, Urs Fischer, Fischli e Weiss, Gelitin, Ragnar Kjartansson, Sarah Lucas, Ibrahim Mahama, Paul McCarthy, Paola Pivi, Pipilotti Rist, Anri Sala, Tino Sehgal e Stan VanDerBeek.
La Fondazione Nicola Trussardi è un’istituzione no profit privata, un museo nomade per la produzione e la diffusione dell’arte contemporanea in contesti molteplici e attraverso i canali più diversi, che nasce a Milano nel 1996. Le sue attività sono rese possibili grazie alla generosità delle socie fondatrici e ai membri del Cerchio della Fondazione Nicola Trussardi, gruppo di sostenitrici e sostenitori che ne supporta i progetti.
Gilded Darkness di Nari Ward continua il percorso intrapreso dalla Fondazione nel 2003, per portare l’arte contemporanea nel cuore della città di Milano, riscoprendo e valorizzando luoghi dimenticati e insoliti e reinventando gli spazi urbani grazie alle energie e allo sguardo degli artisti più interessanti di oggi.
Gilded Darkness è ideata e prodotta dalla Fondazione Nicola Trussardi e realizzata con la collaborazione di Milanosport.
Si ringrazia Assimpredil Ance per il supporto.
Si ringraziano Spazio Aperto Servizi Società Cooperativa Sociale Onlus, Farsi Prossimo Società Cooperativa Sociale Onlus, Società Cooperativa Sociale Comunità Progetto a.r.l., CEAS – Centro Ambrosiano di Solidarietà per la realizzazione del sonoro dell’opera Battleground Beacon (2021-2022).
Si ringrazia il Comune di Milano.
In foto d’apertura:
Nari Ward: Emergence Pool, 2022 / Exhibition view: Fondazione Nicola Trussardi, Milan / Photo: Marco De Scalzi |