Giallo arancione rosso, giallo più aperto, arancione carico, rosso permissivo. È infinita la girandola di colori che indossa l’Italia in questa fine d’anno. Ristoratori che devono decidere cosa acquistare, nonne che devono iniziare a friggere, padri imbruttiti in fissa per quanti e quali vini sfoggiare agli (eventuali) ospiti. In attesa di un chiarimento dalle massime cariche istituzionali, chi non vuol correre il rischio gastronomico di passare un Natale in bianco (inteso come dieta) meglio che ricorra al delivery. Ovvero se il Natale deve essere a casa e senza esuberanza umana almeno che si mangi al top. Vediamo alcune proposte milanesi per un pranzo natalizio bello comodo e di gran tono.
28 posti
Il 28 posti, locale in zona navigli, offre una proposta gastronomica che è un connubio tra la cucina tradizionale campana e quella sperimentale e d’avanguardia. Lo Chef Marco Ambrosino ha studiato una box per due persone ideale per il pranzo di Natale o la cena della Vigilia. É possibile ritirarla presso il ristorante o richiedere la consegna a casa, fino al 24 dicembre, nella fascia oraria 10.00-14.30. I menu prevede il pane con grano tumminia e burro affumicato, un barattolo di sugo genovese di polpo, le trottole del pastificio De Campi, il pollo ripieno arrosto con salsa di accompagnamento e il KugelHopf, il dolce alsaziano a lievitazione naturale.
In occasione delle feste, God Save the Food propone tre tipi di menù natalizi che possono essere recapitati direttamente a casa in una confezione con prodotti gastronomici milanesi. Il menù di Natale è pensato di carne (dove non mancano tortellini in brodo e cappone ripieno) o di pesce (con lasagnetta di mare e filetto di rombo). Oppure, in versione più contenuta, c’è il menu box-aperitivo con mondeghili e salmone, mousse al prosciutto e salame al cioccolato.
Tutte le box sono per un minimo di 2 persone e vanno ordinate con due giorni di anticipo inviando un’email a info@godsavethefood.it.
Bu:r
https://www.restaurantboer.com/
Lo Chef Eugenio Boer, che nella sua cucina mischia eleganza e territori, sostenibilità e cultura, continua con il suo servizio di gastronomia da asporto (@buracasa). Per il pranzo delivery di Natale propone un menù dai sapori classici e tradizionali che sarà disponibile fino alle ore 13.00 del 24 dicembre. Si va dal vitello tonnato all’insalata russa, dal galletto ripieno ai cappelletti in brodo, fino al filetto in crosta e alla crema al mascarpone.
Wicky’s Innovative Japanese Cuisine
Lo Chef Wicky Priyan propone il Wicky’s Special Menu, Natale 2020, composto da 7 portate, a cavallo tra oriente e occidente. Il menu, previsto per take away e delivery al costo di 98 euro, è disponibile dal 23 dicembre al 1 gennaio.
Lo speciale menu di Natale inizia con la ventresca di pesce spada marinata con wasabi e lime, poi la tartare di tonno con gelatina, mostarda di miso e olio di oliva, e ancora il polpo arrosto con crema di avocado e sale di alga Nori. Coloratissimo e meneghino poi arriva il sushi milanese, 4 pezzi a base di risotto giallo, poi c’è la faraona grigliata cotta al vapore con “special healthy sauce” seguita infine da maialino lessato alla giapponese.
Materiali sportswear che diventano sartoriali, massiccio utilizzo del glitter da sera anche su disin [...]
Creatività, funzionalità ed innovazione caratterizzano il marchio Louis Vuitton da 160 anni. Da ve [...]
Si potrebbe sostenere che quest’anno, per la quattordicesima edizione della Festa del Cinema di Ro [...]