18 Giugno 2018

Nathalie Djurberg e Hans Berg al Moderna Museet di Stoccolma

I video di denuncia in slow motion hanno conquistato le gallerie. E ora arrivano nei musei, in Svezia e al Mart di Rovereto da ottobre 2018.

18 Giugno 2018

Nathalie Djurberg e Hans Berg al Moderna Museet di Stoccolma

I video di denuncia in slow motion hanno conquistato le gallerie. E ora arrivano nei musei, in Svezia e al Mart di Rovereto da ottobre 2018.

18 Giugno 2018

Nathalie Djurberg e Hans Berg al Moderna Museet di Stoccolma

I video di denuncia in slow motion hanno conquistato le gallerie. E ora arrivano nei musei, in Svezia e al Mart di Rovereto da ottobre 2018.

Sarà l’estate della loro consacrazione, quella dei film d’animazione strampalati e sognanti. Parliamo del duo artistico svedese composto da Nathalie Djurberg e Hans Berg che espongono per la prima volta in un museo famoso, che è il Moderna Museet di Stoccolma.

Si tratta di una mostra con film in movimento e installazioni spaziali insieme a un pezzo VR completamente nuovo. La mostra descrive un viaggio interiore, un tentativo di rendere l’esistenza più comprensibile in un flusso di impulsi e impressioni.

Nathalie Djurberg e Hans Berg creano mondi animati da oggetti, musica e immagini in movimento – realtà oniriche in cui immergersi. Le loro favole raccontate con gioia mescolano l’umorismo all’oscurità, sospendendo ogni legge morale di gravità. I loro pezzi da camera intensi mettono in scena frammenti di ricordi repressi tra innocenza e vergogna, o febbrili sogni ad occhi aperti di giochi di ruolo e desideri.

Appassionano perché abbattono verità accettate sulla supremazia dell’uomo nella natura e sulla nostra abituale comprensione del ricordo, del tempo e dello spazio. Al contempo, nelle opere c’è una burlesca critica sociale che – a volte letteralmente – spoglia gli uomini del potere, date le gerarchie e le norme sociali.

Nathalie Djurberg (1978) e Hans Berg (1978) lavorano a Berlino. Negli ultimi dieci anni sono stati protagonisti della scena artistica internazionale e le loro opere sono state esposte alla Biennale di Venezia, al New Museum di New York e al 21st Century Minsheng Art Museum, a Shanghai.

Un catalogo è pubblicato in concomitanza con la mostra in collaborazione con Hatje Cantz, con nuovi saggi di Lena Essling, curatrice di Moderna Museet; Massimiliano Gioni, direttore artistico di The New Museum, New York; Patricia MacCormack, teorico del cinema, Cambridge; e David Toop, musicista e scrittore, Londra.

La mostra è prodotta da Moderna Museet in collaborazione con MART – Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto nell’autunno 2018 e Schirn Kunsthalle Frankfurt nella primavera 2019. Dal 6 ottobre al Mart di Rovereto.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

ArchichefNight|ROMA

Mercoledì 4 maggio al museo MAXXI di Roma prende il via la seconda tappa di ArchichefNight, la cena-evento che vede

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”