Nek, Max e Renga: un trio in musica per l’Italia che riparte, si potrebbe dire di questi tempi. Filippo Nerviani (Nek), Max Pezzali e Francesco Renga fanno un tour assieme e sfornano un pezzo, Duri da Battere che nelle intenzioni ripesca la positività dei Capitani Coraggiosi (Morandi e Baglioni un paio d’anni fa) ma che con i numeri dovrebbe fare a gara con terzetti ancora più epocali nella storia della musica pop italiana. Come Morandi, Ruggeri, Tozzi negli anni 80 (che però dopo Sanremo non andarono in tour) o Pino Daniele, Jovanotti ed Eros Ramazzotti negli anni 90 (che fecero tour anche all’estero).
Eppure questa mattina alla presentazione del tour dell’anno non c’erano pressioni. Abbiamo visto tre amici da carriere longeve ma non giurassiche (son tutti diventati famosi negli anni 90), e con tanta voglia di avvicinare i propri affezionati, il che è un bene, crea inclusione, come si dice oggi. “Non è che siamo gli Slayer, Public Enemy e Bocelli – scherza Max Pezzali, a sua detta il meno bello e meno potente (vocalmente) dei tre – ma abbiamo audience che si intercambiano facilmente”. E Renga ritorna sul fattore economico sottolineando giustamente che “oggi con le ristrettezze non tutti potrebbero andare a nostri concerti separatamente, quindi siamo qui per accontentarli”.
Il tour girerà l’Italia in autunno, con sorprese ancora da annunciare nelle tappe d’oro di Milano e Roma, e al momento è un esperimento. “Vogliamo stare dall’inizio alla fine sul palco interagendo l’uno con il repertorio dell’altro. Non possiamo svelare molto, ma saremo sempre assieme, con un’unica band che suonerà per noi, ed è anche questa la novità”.
Il “viaggio a ritroso” come lo chiama Renga, privilegerà equamente i successi dei tre, anche se la forza innovativa, almeno nella scrittura, è nelle mani di Max Pezzali che firma l’unico singolo inedito dell’operazione, Duri da Battere. Che è una frase talmente forte che uno degli artefici del progetto, Claudio Cecchetto, propone come nome dell’intero tour. Pezzali dice: “La canzone era quasi pronta, poi ho trovato la chiusa quando ho saputo che si faceva il tour. Non vogliamo sopravvalutarci, ma in definitiva anche noi nel nostro piccolo, dopo anni di carriera, siamo ancora qui a combattere”.

Nessun intento celebrativo, dunque, ma tanto buon pop italico che torna a trovare canali di espressione uniti. Le masse gradiranno, perché in un’epoca di poche certezze, chi dura crea simpatia e genera rassicurazioni. Se c’è poi la fatidica “sostanza”, ancora meglio.
Queste le prime date di “NEK MAX RENGA, il tour”:
20 gennaio all’Unipol Arena di Bologna
22 gennaio al Brixia Forum di Brescia
25 gennaio all’RDS Stadium di Genova
26 gennaio al Pala Alpi Tour di Torino
29 gennaio all’Adriatic Arena di Pesaro
31 gennaio al Pala Sele di Eboli (SA)
3 febbraio al Pal’Art Hotel di Acireale (CT)
12 febbraio al Pala Bam di Mantova
16 febbraio all’Arena Spettacoli Padova Fiere di Padova
20 febbraio al Nelson Mandela Forum di Firenze
I biglietti per il tour, prodotto e organizzato da F&P Group, saranno disponibili dalle ore 16.00 di mercoledì 13 settembre su TicketOne.it e dalle ore 16.00 di lunedì 18 settembre nei punti vendita e prevendite abituali.