27 Marzo 2018

“Numbers” di Ugo Nespolo per i 35 anni di Swatch

A Ginevra la mostra fino al primo maggio. Nei negozi di tutto il mondo l'edizione firmata dal grande artista italiano.

27 Marzo 2018

“Numbers” di Ugo Nespolo per i 35 anni di Swatch

A Ginevra la mostra fino al primo maggio. Nei negozi di tutto il mondo l'edizione firmata dal grande artista italiano.

27 Marzo 2018

“Numbers” di Ugo Nespolo per i 35 anni di Swatch

A Ginevra la mostra fino al primo maggio. Nei negozi di tutto il mondo l'edizione firmata dal grande artista italiano.

la mostra NUMBERS fino al primo maggio 2018 alla Cité du Temps di Ginevra, in Svizzera, comprende 35 creazioni dell’artista Ugo Nespolo che diventano pattern per una collezione di orologi Swatch.

I 35 anni di Swatch, il brand che ha espresso a varie generazioni amore per la vita e amore per l’arte, sono l’occasione per un lancio in grande stile. Nel corso di questi 35 anni, lo spirito positivamente provocatorio della casa orologiera svizzera ha prodotto centinaia di modelli che giocano con le cifre in modo originale, creativo e sorprendente, utilizzandole per quadranti, cinturini e confezioni speciali oltre che per edizioni limitate e numerate di ogni genere. Intellettualmente esuberante, fortemente comunicativo e cromaticamente vivace, Ugo Nespolo è un amico di Swatch di lunga data. Dopo aver creato due Swatch Art Special negli anni ’90, oggi ritorna con SWATCH UGO, un nuovo Special dallo stile giocoso, dinamico e accattivante, in un’edizione limitata a 3’535 esemplari numerati. Per festeggiare il 35° compleanno di Swatch, il quadrante sfoggia il numero 35 nelle tipiche tonalità brillanti e audaci dell’artista, dando risalto al viola da poco eletto colore dell’anno 2018.

Il brand è nato nel 1983 e i numeri ritornano in questa celebrazione alla Cité du Temps, dove Ugo Nespolo ha un piano tutto suo e le collezioni di orologi hanno uno spazio definito per mostrare i riferimenti culturali, la palette di colori, il sapiente uso delle stampe sui materiali, i numeri stessi tridimensionalmente realizzati.

Il catalogo della mostra è corredato da uno scritto dell’autore e matematico Piergiorgio Odifreddi, amico di Nespolo.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Mike Bongiorno, tributo a Mediaset

Un grande uomo, e in questo caso una personalità che ha contribuito addirittura all’unificazione delle abitudini degli italiani, non è

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”