25 Giugno 2023

Oggi si conclude OpenTour a Bologna

L’Accademia di Belle Arti si mette in mostra, all’interno dei suoi spazi e in tutta la città con il grande evento espositivo diffuso in 28 gallerie

25 Giugno 2023

Oggi si conclude OpenTour a Bologna

L’Accademia di Belle Arti si mette in mostra, all’interno dei suoi spazi e in tutta la città con il grande evento espositivo diffuso in 28 gallerie

25 Giugno 2023

Oggi si conclude OpenTour a Bologna

L’Accademia di Belle Arti si mette in mostra, all’interno dei suoi spazi e in tutta la città con il grande evento espositivo diffuso in 28 gallerie

L’Accademia di Belle Arti di Bologna torna ad “occupare” la città con la nona edizione di OpenTour.

Il grande evento diffuso organizzato con la collaborazione dell’Associazione Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Bologna prevede ventotto tra gallerie e spazi privati, ognuno dei quali proporrà una mostra specifica con protagoniste le opere di studentesse e studenti che si contenderanno il Premio Art Up. 

L’Accademia si mette in mostra anche all’interno dei suoi spazi, con l’articolato percorso espositivo Openshow, e organizza diversi progetti speciali, tra mostre e performance, che vedono alcune significative collaborazioni con realtà pubbliche e private di Bologna e provincia. 

Fotoservizio di Lisa Mignemi

n un rapporto biunivoco tra interno ed esterno, Opentour 2023 mette in relazione l’intenso lavoro di ricerca che si svolge in Accademia e incontra la sua realizzazione espositiva negli spazi dell’arte, in particolare nelle gallerie, fulcro dell’attività commerciale, con l’obiettivo di promuovere i giovani talenti e di introdurli nel mondo professionale: Adiacenze (Vicolo Spirito Santo 1, fino al 22 luglio), AF Gallery (Via dei Bersaglieri 5/e, fino al 30 giugno), Alchemilla APS (Via Santo Stefano 43, fino al 29 giugno), CAR DRDE (Via Azzo Gardino 14/a, fino al 29 luglio), Casa Saraceni (Via Farini 15, fino al 30 luglio), Comix Café (via Belle Arti 12a, fino al 30 giugno), DAS Dispositivo Arti Sperimentali (Via del Porto 11/2, fino al 24 giugno), Di Paolo Arte (Galleria Falcone e Borsellino 4 a/b, fino all’8 luglio), Ex Casa del Custode – Parco della Montagnola (Via Irnerio 2/3, fino al 30/06), Fondazione Collegio Artistico Venturoli, Via Centotrecento 4, fino al 24 giugno), Galleria d’Arte Cinquantasei (Via Mascarella 59/b, fino al 3 settembre), Galleria Enrico Astuni (Via Jacopo Barozzi 3, fino al 30 giugno), Galleria Millennium (Via Riva di Reno 77a, fino al 24 giugno), Galleria Stefano Forni (Piazza Cavour 2, fino al 25 giugno), Galleria Studio G7 (Via Val D’Aposa 4/a, fino al 10 luglio), Gallleriapiù (Via del Porto 48 a/b, fino al 21 luglio), L’ARIETE artecontemporanea (Via Marsili 7, fino al 30 giugno), LABS Contemporary Art (Via Santo Stefano 38, fino al 15 luglio), Lavì City (Via Sant’Apollonia 19/a, fino al 24 giugno), Marsaladue (Via Marsala 2, fino al 25 giugno), OTTO Gallery (Via D’Azeglio 55, fino al 30 giugno), P420 (Via Azzo Gardino 9, fino al 23 luglio), Sof:Art (Corte Isolani 2F, fino all’8 settembre), Squadro Stamperia Galleria d’Arte (Via Nazario Sauro 27, fino al 24 giugno), Studio Cenacchi (Via Santo Stefano 63, fino al 30 giugno), Studio la Linea Verticale (Via dell’Oro 4b, fino al 15 luglio), Zoo (Strada Maggiore 50a, fino al 4 luglio). I lavori del Corso di Linguaggi del cinema e dell’audiovisivo saranno proiettati presso il Cinema Odeon (Via Mascarella 3, 21/06 ore 21).

Gli orari di Opentour
Openshow presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna
dal 20 giugno al 1 luglio; aperture straordinarie: giovedì 22 giugno dalle ore 10 alle 24 e domenica 25 giugno, dalle ore 10 alle 18.30.
Opentour fa parte di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”