Cosa ha portato con la seconda puntata di Ora o mai più rispetto alla prima? Ha portato emozioni, i ricordi e le molte standing ovation che si sono registrate dopo le varie singole prestazioni musicali degli otto concorrenti in gara. La seconda puntata è stata una vera gara rispetto al precedente appuntamento.
Ma ha anche portato una ‘sedia vuota’, per dirla alla Amadeus purtroppo. Donatella Milani è stata costretta a dare forfait, e non solo per un singolo appuntamento, per un grave problema personale. A sostituirla Francesca Alotta, la quale ha ereditato il punteggio raccolto dalla Milani in precedenza. Ma con ‘Mi manchi’ in coppia con Fausto Leali è riuscita a migliorare di molto lo score ottenuto la settimana scorsa.
Dopo la prima puntata era anche scontato domandarsi se Annalisa Panetta, in arte Lisa, fosse riuscita a mantenere la testa della classifica. La risposta è positiva e la sua vittoria è giunta al termine di una gara combattuta a suon di duetti e covers, in cui gli otto sfidanti hanno mostrato notevoli miglioramenti.
Infatti alcuni ‘maestri’, come nella prima puntata, non hanno più oscurato maldestramente i loro pupilli, come è capitato a Red Canzian con Marco Armani. Il quale, quest’ultimo, tra ‘Uomini soli’ e ‘Yes, I Know my way’ di Pino Daniele è riuscito, finalmente, ha dimostrare quanto veramente vale. Nella cover, Armani, tende ad imitare Pino.
DI CATALDO – Altra cover di grande rilievo è stata quella intonata da Massimo Di Cataldo (foto d’apertura dell’articolo che state leggendo): ‘Il mondo’, con la quale ha emozionato tutto lo studio grazie alle immagini di repertorio dove Massimo, molti anni addietro, cantò la stessa canzone in coppia con il padre. Il cantautore romano è senza dubbio uno degli esponenti di spicco della scena musicale italiana degli inizi degli anni ’90: sono ancora vividi nella memoria del pubblico brani storici come Che sarà di me, Come sei bella, Con il cuore e Se adesso te ne vai brano composto nel ’96 e in gara al Festival di Sanremo nella categoria Big. Ora il cantautore esce con un singolo nuovo, “Ci credi ancora all’amore”.
Ulteriori emozioni si sono avute grazie alle immagini di repertorio, con Lisa, quando venne intervistata dal compianto Fabrizio Frizzi. Ecco cosa ci ha portato questa seconda puntata. Una miscela esplosiva di amarcord e di rilancio che permette di scavare nella memoria musicale, per i più grandi, e ai più giovani di scoprire hit incastonate nel tempo.
Amadeus, dal canto suo, ha confermato quanto di buono ha posto in essere nella sua conduzione venerdì scorso. Grazie al suo stile semplice ed empatico. Supportato, d’altronde, ed è stato un errore non segnalarlo già nel primo articolo in cui ci siamo occupati di questo show, dal montaggio molto celere che rende più intrigante e giovanile la trasmissione.
La riconferma di Lisa, dunque, potrebbe già indirizzare verso il vincitore definitivo nonostante manchino ancora due puntate? Anche se Armani è molto vicino a conquistare lo scettro di vincitore. A questo punto non ci resta che attendere le prossime puntate di ‘Ora o mai più’.
LE CANZONI
FRANCESCA ALOTTA – FAUSTO LEALI
Mi Manchi e Non Amarmi
MASSIMO DI CATALDO – PATTY PRAVO
Il Paradiso (Battisti) e Il Mondo (Jimmy Fontana)
MARCO ARMANI – RED CANZIAN
Uomini soli e Yes, I Know my way
LISA – MARCO MASINI
Ci vorrebbe il mare e Cercami (Renato Zero)
STEFANO SANI – MARCELLA BELLA
Io domani e Il regalo più grande (Tiziano Ferro)
ALESSANDRO CANINO – LOREDANA BERTE’
Il mare d’inverno e Diavolo in me (Zucchero)
VALERIA ROSSI – ORIETTA BERTI
Quando l’amore diventa poesia e La notte (Arisa)
JALISSE – MICHELE ZARRILLO
La notte dei pensieri e L’essenziale (Mengoni).
Testo a cura di Vincenzo Pepe