Paolo Vallesi raccoglierà l’eredità di Lisa in questa seconda edizione di ‘Ora o Mai Più’? Forse sì, a giudicare da come è andata la prima tappa del programma di Amadeus, in questa stagione promosso alla prima serata di sabato sera su Rai Uno.
Le sei puntate hanno preso avvio già con il cantante fiorentino in pole position, ma con un vantaggio risicato, visto che è tallonato anche solo per un punto, da Silvia Salemi.
Altro quesito: la trasmissione di Amadeus avrebbe tenuto testa contro Maria De Filippi? Al momento, trattandosi di una sfida, con oltre 3,5 milioni e lo share del circa 19%, Amadeus porta a casa un bel risultato, di soli 1,5 milioni sotto la concorrenza collaudatissima dello show di Canale 5.
FORMAT – Dunque il format italianissimo di “Ora o mai più” piace, anche in condizioni di guerra degli ascolti serrata, e la giuria rimpolpata di vecchie glorie popolarissime, come Marcella Bella o Rettore.
La prima puntata è stata avvincente e tenuta viva da qualche polemica rovente provocata da Donatella Rettore, coach di Donatella Milani. Polemiche che l’Orietta Nazionale, Orietta Berti s’intende, oggetto di un attacco non molto velato, ha ribattuto con gran garbo e con stile alla stessa Rettore.
Ma non è stata la sola ha farne le spese: anche il vincitore della prima serata con la sua allenatrice, Ornella Vanoni, è stato oggetto di critiche molto dure, aspre e cattive, come la stessa Vanoni le ha definite. L’oggetto del contendere era la possibile stonatura del cantante Toscano. E’ pur vero che qualche errore tecnico era stato notato anche dagli altri coach, ma tutti sono stati compatti contro miss Rettore.
Suggerimento correttivo: come per la prima edizione del programma, abbiamo riscontrato il poco spazio nei duetti, tra allenatore ed ‘allievo’, riservato ai cantanti che devono avere la riscossa. Sarebbe bello offrire loro più spazio durante la performance canora.
Una vecchia imperfezione che è stata sommata a quella indicata da Toto Cutugno nella distribuzione dei voti. Per lui, e non solo, bisognava stabilire la doppia votazione: la prima quando i cantanti in gara intonano, singolarmente il loro cavallo di battaglia ed altre hit, e l’altra dedicata ai duetti.
Altra polemica, sempre innescata da Toto Cutugno, è quella relativa all’esibizione di Barbara Cola durante la riproposizione del suo successo del 1995, ‘In Amore’, che cantò con Gianni Morandi al Festival di Sanremo. La critica è stata mossa, per il semplice fatto, che la cantante doveva procede, per intero, da sola nell’intonazione senza alcun filmato di repertorio in cui c’era Gianni Morandi proiettato in diretta.
Ma il garbo e l’entusiasmo di Amadeus, ormai, è un marchio di fabbrica per il programma. Tutto scorre liscio nel nuovo studio di Milano, la diretta crea suspense e il tono enfatico delle presentazioni avvicina la trasmissione ai vecchi Festival di Sanremo. Che, per inciso, affidato ad Amadeus non stonerebbe affatto.
LA LISTA DEI CANTANTI IN ORDINE DI APPARIZIONE E ACCOPPIAMENTI
PAOLO VALLESI – ORNELLA VANONI
La forza della vita – La musica è finita;
JESSICA MORLACCHI – RED CANZIAN
Wwwmipiacitu – Chi fermerà la musica;
SILVIA SALEMI – MARCELLA BELLA
La sera casa di Luca – Nell’aria
ANNALISA MINETTI – TOTO CUTUGNO
Senza te o con te – Gli amori
MICHELE PECORA – RICCHI&POVERI
Era lei – La prima cosa bella
BARBARA COLA – ORIETTA BERTI
In amore – Quando l’amore diventa poesia
DONATELLA MILANI – DONATELLA RETTORE
Volevo dirti – Cobra
DAVIDE DE MARINIS – FUASTO LEALI
Troppo Bella – Io amo
Testo a cura di Vincenzo Pepe
Giovanni Prisco è un professore della costiera amalfitana che dalla tecnica di assemblaggio di [...]
Antolini è l'azienda veronese specializzata nella fornitura di marmo e pietre naturali da tutto il [...]
Di grandi concerti sulla spiaggia se ne sono visti diversi nella storia della musica, dai Rolling St [...]