Moritz Mantero, fondatore e presidente di Orticolario, ci tiene a dire che non si tratta di una fiera o di una kermesse. Orticolario è nona edizione un evento culturale a tutto tondo dedicato alla passione per il giardino e alle sue capacità di trasmettere emozioni e bellezza. Dal 29 settembre al primo ottobre a Villa Erba sul lago di Como, quest’anno sarà aperto anche in versione notturna per accogliere 25mila visitatori attesi (20% di nuove presenze) e circa 270 espositori in arrivo nell’incantevole villa.
“Librarsi, alleggerirsi, andare oltre. Oltre i confini del giardinaggio, oltre quei rami del lago di Como, oltre la Terra. Fino sulla luna, per guardare il nostro pianeta da lassù. Liberi di superare i confini della forma e dello spazio. Questo è il senso di Orticolario 2017: librarsi puntando alla luna” dice Moritz Mantero, sfogliando il catalogo degli appuntamenti nella villa Ottocentesca affacciata sulle sponde del lago di Como, già dimora del regista Luchino Visconti.
Il tema e il titolo del 2017 è “Librarsi”, il tema è la luna, il fiore protagonista è la Fuchsia, fiore dalle mille colorazioni e dalle notevoli sfumature. Già dall’800 la febbre per le fucsie ha portato a cercare nuove varietà fino alle isole più esotiche delle Americhe.
L’ospite d’onore di Orticolario 2017, Gilles Clément, scrittore e paesaggista francese,riceverà il premio “Per un Giardinaggio Evoluto 2017”.
Con l’apertura serale fino a mezzanotte nei giorni di venerdì e sabato 29 e 30 settembre, Orticolario presenta giardini allestiti nel parco, ispirati al tema dell’anno e selezionati tramite il concorso internazionale “Spazi Creativi” da una giuria appositamente costituita, composta da membri di diverse nazionalità; il vincitore si aggiudica il premio “La foglia d’oro del Lago di Como”.
Come sempre l’evento è arricchito da un’ampia esposizione di piante e fiori (tra cui piante rare, insolite e da collezione) proposti da selezionati vivaisti nazionali e internazionali, oltre che da artigianato artistico, design, installazioni d’arte. Nel tempo, inoltre, il programma di incontri culturali e di laboratori didattico-creativi per i bambini si è molto arricchito ponendo Orticolario come il principale evento dedicato alla cultura del bello. Sarà presente Ethimo design con gli arredi da esterni, ci saranno mostre di arte e installazioni esteticamente pregevoli legate al mondo della natura.
Il sostenitore ufficiale di Orticolario 2017 è Generali Agenzia Generale di Como. Orticolario 2017 è convenzionato con il FAI – Fondo Ambiente Italiano nazionale e svizzero