“Per Sempre”, il nuovo progetto discografico di Paola & Chiara che esce venerdì 12 maggio per Columbia Records/Sony Music Italy, è un album contentente due inediti (“Furore” e “Mare Caos”) e tanti successi del loro glorioso passato assieme. Tecnicamente il duo pop iconico, amatissimo dai fashion victim e dalla comunità GLBT italiana, non si vedeva assieme da 10 anni sul mercato. Ma la marcia di riavvicinamento era già iniziata nel 2019, prima del Covid, quando erano apparse in una performance improvvisata in un locale milanese. Poi un’ospitata da Fabio Fazio in tv a gennaio 2020 aveva riacceso le speranze dei fan. Da allora, un tam tam di pressione e festa si è intensificato e appena si è potuto, le sorelle Iezzi non hanno lesinato apparizioni assieme. Nell’estate 2022 sono state ospiti di due tour di amici molto famosi (Max Pezzali e Lorenzo Jovanotti) e quest’anno la consacrazione definitiva a Sanremo 2023 col successo, oltre le aspettative di “Furore”.

RITORNO AI TRIONFI – C’è voluta la distanza giusta per riprendere in mano la scena e ritrovare il loro pubblico. Un’impresa non facile, visto che ad altri divi degli anni 90 (come Articolo 31 e Gianluca Grignani) non è riuscita con lo stesso clamore. Ora esce “Per Sempre” e le sorelle sono alla partenza del tour PAOLA & CHIARA PER SEMPRE (sabato 13 e domenica 14 maggio a Milano @ Fabrique, venerdì 19 e sabato 20 maggio a Roma @ Auditorium Conciliazione).
“Abbiamo voluto con noi artisti con cui c’è stima reciproca e affetto particolare“, raccontano serene e raggianti alla presentazione milanese del disco. Un’accoglienza affollata da parte della stampa che un tempo le ha snobbate. “Il nostro ritorno sulle scene non era un evento scontato – dicono ai giornalisti che le aspettano trepidanti come mai prima d’ora – e gli artisti che hanno aderito con entusiasmo hanno un senso preciso nel nostro disco”.
Questo succede perché la ruota gira nel verso giusto nei confronti del loro genere, che per molte estati tra il 1997 e il 2004 ha favorito il rafforzamento del loro successo commerciale. La dance con coreografie e look coordinati, come la facevano loro, oggi è di dominio di tanti. Ma con la simpatia, professionalità e charme delle Iezzi i paragoni non sempre reggono. Alcuni degli artisti per cui hanno spianato la strada un tempo, curiosamente sono presenti nel disco di rilancio, fatto di cover del loro passato con nuovi arrangiamenti. “Chiunque cerchi di convicere gli artisti che il contorno viene prima della musica non fa del bene“, dicono saggiamente. “Per noi le canzoni sono la cosa più importante e siamo state fortunate ad avere una squadra che ragiona allo stesso modo. Credono tutti nella bellezza di fare questo mestiere, che è tosto ma impagabile dal punto di vista delle emozioni che offre”.

Anche l’industria che aveva contribuito al loro lancio, con Festivalbar infiniti e tour con le coreografie del protegè di Madonna, Luca Tommassini, a un certo punto aveva voltato la spalle. Ma oggi tornano a incidere per la Sony, la casa discografica che le aveva lasciate nel 2005. Chiara mette in chiaro: “Non penso che il nostro sia un progetto di ribellione. Abbiamo messo a fuoco chi siamo. Il secondo album, ‘Giornata storica’ è stato un disco che ci ha fatto soffrire perché non è andato bene e ci ha aiutato a trovare un genere disco pop dance più adatto a noi. La migliore ribellione è scegliere la veste più idonea, e si manifesta quando coinvolgi il pubblico”.
Paola è realista e contenta: “Siamo associate all’estate e siamo contente che sia così. Mi piace considerarci ribelli, abbiamo avuto sempre collaboratori che ci hanno sostenuto nelle nostre scelte sia nel successo che negli insuccessi. Tuttora le persone che credono in noi sono fondamentali. Per rimetterci al passo abbiamo dovuto ritrovare management, etichetta, agenzia dei concerti, persone che ci aiutano a essere belle. Siamo noi a nostro modo con una nostra indole ribelle, ma siamo coscienti di aver avuto fortuna a trovare persone che ci sostenevano nel nostro essere cantanti pop in un momento in cui l’Italia era molto tradizionale. È stato un percorso molto diverso il nostro, nel mondo pop”.
La scrittura è una passione che non passa mai, ammettono: “Non abbiamo mai smesso di scrivere anche collaborando con i due singoli nuovi, perché nel pop il racconto è fondamentale e ci auguriamo di far sentire presto altri inediti al pubblico. Per ora questo disco è un modo di fare festa dopo dieci anni anche rivedendo amici dopo tanto tempo. Volevano che la gente saltasse sulle sedie, volevamo togliere un po’ di carico e pesantezza nell’aria. Crediamo ancora che il pop abbia questo potere e ci piace che sia snobbato in realtà”.
A tal proposito Paola lancia una provocazione: “Mi piace essere sottovalutata perché mi piace dimostrare il contrario sul palco. Abbiamo scelto il pop perché siamo innamorate degli anni Ottanta che ci hanno cresciuto e sfamato. Siamo amanti del pop che sembra un sogno che resta a metà, un misto tra divertimento e malinconia. Permette di sperimentare molto. E quando la critica ci snobbava, ci dava grinta per far meglio. Non credo che oggi in Italia sia rimasta una critica musicale che funga da stimolo, c’è molto atteggiamento pleasant verso chi raggiunge risultati”.
Il disco avrebbe dovuto contenere 14 pezzi (ne sono inclusi 11) ma per motivi di tempo non sono stati realizzati i duetti rimanenti con altri artisti che avrebbero voluto contattare. L’impegno del festival di Sanremo e l’acclamazione improvvisa hanno compresso molto i tempi per la realizzazione del disco che le sorelle definiscono “un miracolo realizzato grazie al nostro team“.
ORIGINE DUETTI – Chiara Iezzi racconta che “i duetti sono soprattutto frutto dell’amicizia, nati dal parlare naturalmente con gli altri artisti, tutti quelli contattati hanno aderito”.
Paola invece dettaglia: “Con Elodie ci siamo incontrate spesso negli anni e ci diceva sempre che se pensavamo a qualche rifacimento, lei avrebbe voluto avere Festival e Kamasutra, che sono le canzoni del nostro repertorio che ama di più”.
Con Emma e Noemi è andata diversamente. “Emma pensavamo fosse più nel mood di fare un lento e invece ha fatto ‘Fino alla fine’, perché voleva energia in questo momento. La riuscita è stata fantastica e ci ha sorpreso molto. A ‘Modo Mio’ invece con Noemi ha un carattere diverso dall’originale, volevamo la sua voce rock che è molto riconoscibile”.
DINAMICHE NUOVE – Col passar del tempo le dinamiche tra due sorelle perfomer e colleghe sono inevitabilmente cambiate. Chiara: “Quando siamo insieme dobbiamo decidere postazioni, look, qualcosa che renda omogeneo il fatto di essere unite artisticamente. E nella separazione ci siamo viste individualmente, oltre la regia costante che c’è sempre quando ci presentiamo assieme. Abbiamo potuto vivere dopo tanto tempo, le esperienze indipendentemente. È stato importante, perché come nella musica c’è suono e pausa, c’era bisogno di trovare armonia musicalmente e ritrovare le idee. È stato un allontanamento necessario”.
Paola ricorda: “Abbiamo cominciato a 14 anni a studiare musica, militato in cover band, un turbine professionale lungo e bellissimo. Ma avevamo bisogno di prenderci tempo e spazio, perché senza quello non si crea futuro. Siamo oggi persone diverse, con lo stesso dna e dentro di noi c’è sempre arte e creatività. Chiara ha esplorato una parte di se nuova, come attrice. Io ho avuto la possiiblità di lavorare di più sul lato della produzione musicale, che voglio esplorare anche in futuro. Ho vissuto per un anno a Stoccolma che mi ha consentito di lavorare con un team svedese, visto che lì sono dei leader nella produzione pop mondiale. Un’esperienza fulminante che mi ha dato energia da portare nel progetto “Per Sempre”“.


Paola & Chiara hanno pensato proprio a tutto, a partire dagli ospiti d’eccezione che le accompagnano nel viaggio in 11 tracce di PER SEMPRE: tra i più interessanti ed esplosivi nomi del panorama musicale attuale, ELODIE aggiunge la sua cifra stilistica all’iconica Festival; JOVANOTTI, con il suo timbro trascinante ed energico, porta freschezza, forza e profondità a Hey!; ANA MENA dà un tocco internazionale e tutto al femminile a Viva el amor!; MAX PEZZALI, amico fraterno e fonte d’ispirazione per la carriera delle sorelle Iezzi, le prende per mano in una versione pura e naturale di Amici come prima; EMMA colora con la sua grinta e la sua anima rock Fino alla fine; GABRY PONTE dona nuova linfa dance alla hit senza tempo Vamos a bailar; LEVANTE con eleganza e voce vellutata affianca Paola & Chiara in Amoremidai; COSMO aggiunge ancor più carica erotica e sensualità a Kamasutra; NOEMI mette il suo carisma e la sua inconfondibile potente voce al servizio di A Modo Mio per il gran finale di PER SEMPRE.
DUETTI – ITACA, team di producer capitanato dai multiplatino Merk & Kremont che le sorelle Iezzi arruolano per le iconiche Furore, Festival e Mare Caos; Max Kle1nz dei Cosmophonix per HEY!; Fudasca per Viva El Amor; Giordano Colombo per Amici come prima e A Modo Mio; Gabry Ponte per Vamos a bailar; Andro per Fino alla fine; DADE per Amoremidai; Cosmo per Kamasutra. Grande lavoro di ricerca anche nella stesura degli arrangiamenti con tappa a Stoccolma, negli storici studios degli ABBA, dove sono stati registrati gli archi di cinque dei brani di PER SEMPRE – Festival, Viva El Amor!, Fino alla fine, Amoremidai, A modo mio.
Paola & Chiara presenteranno PER SEMPRE e incontreranno i loro fan in occasione di cinque speciali instore:
● Dom 21.05 – Castel Romano (RM) @ Shopping Village
● Gio 25.05 – Roncadelle (BS) @ Elnòs Shopping
● Ven 26.05 – Albignasego (PD) @ CC Ipercity
● Sab 27.05 – Sesto San Giovanni (MI) @ CC Vulcano
● Dom 28.05 – Reggio Emilia @ CC I Petali
TOUR – PAOLA & CHIARA PER SEMPRE prodotto da Vivo Concerti, che archiviata con successo la data zero al Live Club di Trezzo sull’Adda, si prepara a fare tappa al Fabrique di Milano il 13/5 (sold-out) e il 14/5 e all’Auditorium Conciliazione di Roma il 19/5 e 20/5. “Noi consideriamo questo tour con un palco aperto ‘per sempre’. Gli artisti sono solitamente molto impegnati quindi non abbiamo la certezza di avere duetti live sempre ma sicuramente ci saranno sorprese”.
In attesa di vederle il 10 giugno in veste di madrine al Roma Pride 2023, le sorelle Iezzi animeranno anche la calda stagione dei live con il PAOLA & CHIARA PER SEMPRE – ESTATE, la tournée a cielo aperto che tra giugno e settembre illuminerà i festival e le piazze più importanti d’Italia, sulle note delle nuove tracce e dei brani più amati di sempre.
Venerdì 14 luglio 2023 || Ferrara @ SUMMER VIBEZ Piazza Trento e Trieste
Martedì 1 agosto 2023 || Francavilla al Mare (CH) @ Piazza Sant’Alfonso
Domenica 20 agosto 2023 || Lignano Sabbiadoro (UD) @ Arena Alpe Adria
Domenica 3 settembre 2023 || Verona @ Teatro Romano
Giovedì 7 settembre 2023 || Moncalieri (TO) @ RITMIKA FESTIVAL PalaExpo
Sabato 9 settembre 2023 || Brescia @ Castello di Brescia
MODA – Dolce&Gabbana veste Paola & Chiara per il loro tour. La consolidata collaborazione, iniziata negli anni 2000, ha visto il brand curare i look dei tour, delle cover degli album e dei videoclip più iconici, e ha ripreso forma con il comeback musicale delle sorelle Iezzi. Per celebrare l’inizio del nuovo tour, Dolce&Gabbana ha realizzato la T-Shirt in edizione limitata Paola & Chiara Per Sempre, disponibile in esclusiva sull’online store dolcegabbana.it dall’8 maggio; una parte degli introiti verrà devoluta in beneficenza.