26 Settembre 2017

Patricia Urquiola e Morgan a If! Italians Festival

Dal 28 al 30 settembre il Festival italiano della Creatività sarà protagonista al Teatro Parenti di Milano. Anche The Jackal e Nicola Savino.

26 Settembre 2017

Patricia Urquiola e Morgan a If! Italians Festival

Dal 28 al 30 settembre il Festival italiano della Creatività sarà protagonista al Teatro Parenti di Milano. Anche The Jackal e Nicola Savino.

26 Settembre 2017

Patricia Urquiola e Morgan a If! Italians Festival

Dal 28 al 30 settembre il Festival italiano della Creatività sarà protagonista al Teatro Parenti di Milano. Anche The Jackal e Nicola Savino.

Un Festival dedicato alla creatività italiana e mondiale come non se ne vedono in altre parti del mondo. IF! Italians Festival giunge alla quarta edizione dal 28 di settembre a Milano con 100 meeting in cartellone e oltre 120 ospiti. Il tema 2017: #sovvertire, rovesciare la visuale, ribaltare il paradigma.

Comici creativi sul web: The Jackal.
Comici creativi sul web: The Jackal.

IF! Italians Festival, promosso dall’Art Directors Club Italiano e ASSOCOM, in partnership con Google e con il Patrocinio del Comune di Milano, si aprirà con Nicola Lampugnani, Vice Presidente ADCI, Emanuele Nenna Presidente ASSOCOM e Paola Marazzini, Agency & Strategic Clients Director di Google Italia. A seguire, l’opening speech di Sam Baron, designer di fama internazionale che dal 2006 dirige l’area design di Fabrica.

Il 29 e il 30 settembre, invece, spazio ai numerosi ospiti di quest’anno, tra cui Nicola Savino, Enrico Bertolino, Morgan, Patricia Urquiola, Marco Boglione Luca Barcellona, Casa Surace, The Jackal, Franco Trentalance. Per quanto riguarda la rosa di nomi internazionali, saliranno sul palco di IF!, tra gli altri, il Global Creative Director di Google Ben Jones, il regista cinematografico americano David Karlak (tra i massimi esperti di realtà virtuale e autore del progetto “Alien: Covenant in Utero” prodotto da Ridley Scott), la designer spagnola Patricia Urquiola, il direttore della prestigiosa Berlin School of Creative Leadership, Stuart Hardy, e il direttore del Festival Sonar+D di Barcellona, José Luis De Vicente.

Per puntare l’accento sull’importanza di concepire una vera cultura della creatività, quest’anno per la prima volta il Festival è stato anticipato da due giorni dedicati alla formazione, con seminari e workshop dedicati a tutti gli appassionati e a coloro che vorrebbero fare della propria creatività un mestiere. Il 26 e 27 settembre, infatti, sono dedicati a “Digital & Tech” e “Arts & Crafts”, protagoniste della due giorni che anticipa IF! Italians Festival sono, ad esempio, il musicista e scrittore Rocco Tanica, lo sceneggiatore, scrittore e autore TV Walter Fontana, il digital artist e Adobe Stock Influencer Fabio Timpanaro, il giallista Aldo Costa e l’agente letterario Silvia Donzelli.

Spazio anche per sperimentazioni sonore e live performance sul palco del Teatro Parenti. Ad aprire le danze i Bamboo, band romana che produce musica suonando strumenti “alternativi” e oggetti di uso quotidiano, e che si esibirà il 28 settembre. Con il progetto “Human Jukebox” sarà il pubblico a diventare disc jockey di giovedì e venerdì, grazie a Think’d e Stefano Ghittoni che metteranno a disposizione la collezione di vinili per mixare tracce di Patti Smith, Miles Davis, Aphex Twin e The Stooges, passando per James Brown e la bass music.

Sabato 30 sarà la volta dell’italo-canadese Bruno Belissimo, con il suo sonic imprint a base di Funk moderno e Italo Disco. Infine, IF! e Linecheck daranno appuntamento al Teatro Principe per un imperdibile Fuori IF! dal titolo “Destination Future” con il live della risposta inglese a Nicki Minaj, Stefflon Don, stella nascente dell’hip hop made in UK, accompagnata dal producer ed MC senegalese Ibaaku e Mace, co-fondatore della crew Reset! e mente del nuovo progetto elettronico RRRIOT.

Tra i numerosi eventi in programma anche la nuova edizione degli ADCI Awards, dal 1985 punto di riferimento per la creatività e la qualità nella comunicazione pubblicitaria in Italia, la cui premiazione – con la regia di Samuele Franzini (Fondatore di Souldesigner e SWARM Hybrid Design Lab & Hackademy) – si svolgerà nella serata conclusiva di IF! in programma sabato 30 settembre. Il Presidente degli ADCI Awards 2017 è quest’anno Andrea Stillacci, Fondatore e CEO di Herezie Group, la prima e più importante agenzia pubblicitaria indipendente in Francia.

Il programma completo di IF! – Italians Festival è disponibile al questo link programma/, mentre è possibile consultare l’elenco completo degli ospiti nella sezione guest/.

 

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:
Fiori nella Rocca

Fiori nella Rocca

FIORI nella ROCCA 7-8-9 aprile 2017 alla Rocca Visconteo-Veneta di Lonato del Garda (Brescia) Giunge alla decima edizione  Mostra mercato di piante

Michelangelo Pistoletto a Napoli

Michelangelo Pistoletto, uno dei maggiori nomi d’arte contemporanea, a Napoli, nel cuore dei quartieri spagnoli. L’occasione è stata l’opening della

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”