Max e Raf Alajmo (chef e CEO del gruppo Alajmo, nella foto) ce l’hanno fatta. Amo, il ristorante progettato con Philippe Starck a Venezia, è aperto per veneziani e viaggiatori internazionali che vogliono vivere una nuova esperienza d’elezione all’interno del T Fondaco dei Tedeschi (di cui vi abbiamo parlato qui).

Un vero piacere per il palato e per lo sguardo farvi scoprire gli ambienti e il menù del raffinato ristorante appena aperto. AMO è stato pensato per funzionare come ristoro nel mall più storico d’Italia con una caffetteria, e poi con una sala pranzo e cena con 2 diversi menu dedicati.
COSA SI MANGIA
La caffetteria è sempre aperta con una lista di preparazioni di caffè italiano accompagnata da preparazioni (con e senza farina) e da una pasticceria in cui il burro è sostituito dall’olio d’oliva. Il bancone all’interno della caffetteria accoglie gli ospiti con torte monoporzione e macaron, ma anche con tramezzini gourmet, pizzette e un cicchetto fritto del giorno.
Il menu a pranzo e a cena include una vasta scelta di piatti di carne, pesce e verdure; tre tipi di pizza (al forno, al vapore, fritta) e classici Alajmo come il cappuccino di patate.
Durante il giorno Amo è un luogo luminoso e accogliente, con dettagli in vetro di Murano e lampadario ideato dall’artista Aristide Najean. La sera chiudono i negozi all’interno del Fondaco, e il ristorante diventa notturno, le luci si abbassano, i divani e i marmi sposano le atmosfere rarefatte della notte della Laguna.
Il tutto frutto della collaborazione tra i fratelli Raffaele e Massimiliano Alajmo e Philippe Starck, che già aveva disegnato con loro il Caffè Stern di Parigi. Per questo Amo non è solo un ristorante, è un progetto che esalta il bello e mette in vetrina il meglio del made in Italy per la platea esigente e cosmopolita di Venezia. Il designer superstar dice: “Ogni pezzo di arredamento pensato per Amo è un concentrato di spirito veneziano: i divani sono ispirati alle gondole, i vetri sono forgiati dai maestri vetrai di Murano, le pareti ritraggono fantasie ispirate al carnevale”.
Anche la pubblicità utilizza il concetto di maschere e lo vedete nelle foto sotto l’articolo. La famiglia Alajmo – già proprietaria dei ristoranti Le Calandre e La Montecchia a Padova, del Caffè Stern a Parigi e del Grancaffè & Ristorante Quadri in Piazza San Marco – punta ad Amo come il fiore all’occhiello della cucina e ricercatezza sofisticata del carattere di Venezia: lo chef Massimiliano Alajmo lo ha immaginato come “un ristorante dal cibo colorato, salutare e allegro, la nostra ambizione è di avvicinare tra loro i visitatori, creando un senso di convivialità. L’obiettivo è di servire cibo semplice ma accattivante all’interno di uno spazio di reale bellezza e cultura“.
“Siamo emozionati da questa collaborazione con la famiglia Alajmo e Philippe Starck per offrire agli ospiti del T Fondaco dei Tedeschi un’esperienza gastronomica che incarni l’anima di Venezia” commenta Eleonore de Boysson, presidente regionale del Gruppo DFS per l’Europa e il Medio Oriente.
Le foto tratte dai siti aziendali ritraggono Max e Raf Alajmo e, in apertura, anche Philippe Starck.
AMO
Aperto dalle 10 alle 22
T Fondaco di Tedeschi by DFS Group
San Marco 5556
30124 Venezia (VE)
Tel. 041 2412823
amo@alajmo.it
www.alajmo.it/amo