A gioire con Albano, Jonathan e Senhit alla finale di “Una voce per San Marino” 2023 c’era un gruppo di ragazzi meno famoso dei concorrenti, ma che ha sorpreso tutti. Si chiamano Piqued Jacks (nella foto col cast del programma di Valentina Sabino) alt/rock da Pistoia dal respiro internazionale. Gruppo spalla per Interpol, Chevelle, Balthazar, The Boomtown Rats e Marlene Kuntz, in rotazione su Virgin Radio Italy, BBC Radio e MTV, vincitori di Sanremo Rock. Insomma, un bel curriculum ma di certo meno popolari al grande pubblico di nomi come Deborah Iurato, Eiffel 65 o Roy Paci che erano in gara per andare all’Eurovision in rappresentanza della piccola repubblica sul suolo italiano.
In collegamento video nella finale dello spettacolo, Zucchero “Sugar” Fornaciari ha comunicato che intende offrire a due dei finalisti che si sono esibiti l’opportunità di aprire i concerti alla RCF Arena di Reggio Emilia il 9 e il 10 giugno 2023 in occasione del tour mondiale DIAVOLO IN R.E.
Dopo aver vinto la 23esima edizione del festival internazionale “Kenga Magjike” nella categoria Big International Artist con “GiuraGiuda”, LE DEVA, l’unico trio pop femminile italiano formato da Greta Manuzi, Roberta Pompa e Verdiana Zangaro, si sono classificate seconde alla finale di “Una Voce per San Marino” col brano “Fiori su Marte” e hanno anche vinto il premio “OGAE Italy”, ovvero il riconoscimento per il brano più eurovisivo della rassegna che decreta l’artista rappresentante San Marino all’Eurovision Song Contest.
“Fiori su Marte” (disponibile su tutte le piattaforme digitali https://ada.lnk.to/fiorisumarte) è una ballad romantica ma moderna, scritta da Verdiana Zangaro, Marcio e Marco Rettani, che sarà arricchita sul palco da una performance in cui le voci e il corpo di Verdiana Zangaro, Roberta Pompa e Greta Manuzi si uniranno come in abbraccio avvolgente.

UNA VOCE PER SAN MARINO 2023
Primo classificato: Piqued Jacks
Secondo classificato: Le Deva
Terzo Classificato: XGIOVE
Premio Miglior Look assegnato dal San Marino Outlet Experience: Lorenzo Licitra
Premio per il brano più Eurovisivo assegnato da OGAE ITALY: Le Deva
Premio per il brano più radiofonico assegnato da Radio San Marino: Roy Paci
Premio della critica assegnato dalla stampa italiana e internazionale: Alfie Arcuri
Premio Ludovico Di Meo assegnato da San Marino RTV: Mayu