19 Luglio 2022

Porto Rubino 2022, musica a mare con Renzo Rubino e friends

Quattro tappe musicali in Puglia per il festival che celebra il mare. A Tricase si sono visti Vasco Brondi, Filippo Graziani e Samuele Bersani. A Taranto Diodato e Giuliano Sangiorgi.

19 Luglio 2022

Porto Rubino 2022, musica a mare con Renzo Rubino e friends

Quattro tappe musicali in Puglia per il festival che celebra il mare. A Tricase si sono visti Vasco Brondi, Filippo Graziani e Samuele Bersani. A Taranto Diodato e Giuliano Sangiorgi.

19 Luglio 2022

Porto Rubino 2022, musica a mare con Renzo Rubino e friends

Quattro tappe musicali in Puglia per il festival che celebra il mare. A Tricase si sono visti Vasco Brondi, Filippo Graziani e Samuele Bersani. A Taranto Diodato e Giuliano Sangiorgi.

La manifestazione musicale Porto Rubino 2022 è stata una tournée di musica ed emozioni in Puglia a vele spiegate: il festival dei mari, suggestivo viaggio del cantautore pugliese Renzo Rubino tra le coste della Puglia, ha incantato il pubblico di Tricase Porto (Lecce) nella prima serata dalla splendida banchina leccese con uno show da tutto esaurito. Samuele Bersani, Vasco Brondi, Filippo Graziani, Jolly Mare, raggiunti a sorpresa anche dal cantautore Brunori Sas, si sono avvicendati sul Portus Veneris, storico veliero che vent’anni fa ha traghettato rifugiati curdi verso l’Italia per poi essere restaurato e divenire simbolo della città di Tricase. Assieme al padrone di casa Renzo Rubino e alla sua band La Risacca composta da Mauro “Otto” Ottolini, Alessandro “Asso” Stefana, Fabrizio “Faco” Convertini, Roberto Esposito, Andrea Libero Cito, Andrea Beninati, gli ospiti hanno regalato momenti unici e indimenticabili, come un’inedita versione de La Casa in Riva al Mare di Lucio Dalla cantata da Rubino, Bersani e Brunori Sas.

Tra gli ospiti, Brunori Sas e Filippo Graziani.

Porto Rubino poi ha fatto tappa al Porto Vecchio di Monopoli (Bari) il 13 luglio, per un’altra serata che ha visto sul palco artisti del calibro di Daniele Silvestri, Malika Ayane, Joan ThieleMaurizio Carucci (Ex-Otago) e Napoleone, per poi attraccare al tramonto nella speciale cornice della tonnara di Campomarino di Maruggio (Taranto) il 17 luglio per l’ultima meta del percorso, in cui un cast di formidabili artisti e amici di sempre ha animato la festa per un gran finale unico e memorabile: Benjamin Clementine, Diodato, Drusilla Foer, Lazzaretto, Lorenzo Krugher, Emma Nolde e Gino Castaldo

Ogni anno l’evento musicale che celebra il mare da proteggere, vuole essere ispirazione per gli artisti, luogo di incontro e arricchimento unico nel suo genere. Per il pubblico, poi, si tratta di un’occasione rara di vedere artisti esibirsi a mare, in terrazze o su imbarcazioni, che duettano tra loro. La manifestazione ha da sempre a cuore la salvaguardia dell’ambiente marino e per questa edizione si avvaleva della collaborazione di due partner di sostenibilità d’eccezione:

Ogyre, prima piattaforma globale che punta a ripulire i mari dai rifiuti grazie all’aiuto dei pescatori insieme a persone e aziende, la startup dà a tutti la possibilità di contribuire per la tutela del mare, supportando in modo diretto uno o più pescatori, finanziando progetti di sostenibilità oppure acquistando prodotti in plastica rigenerata. In occasione della nuova edizione di PORTO RUBINO verranno prodotte in collaborazione con Hevo delle t-shirt ufficiali del festival, in vendita da lunedì 4 luglio presso il negozio Vicious di Locorotondo (www.viciousonline.it), il cui ricavato verrà utilizzato da Ogyre per ripulire i nostri mari dai rifiuti.

Worldrise, associazione che agisce per la salvaguardia dell’ambiente marino attraverso progetti creativi di conservazione e sensibilizzazione, sviluppati per creare consapevolezza e formare i futuri custodi del patrimonio naturalistico del Mediterraneo.

Siamo molto contenti di confermare il supporto a questa importante manifestazione artistica, che rientra nelle attività della nostra glo™ UNIQ SUMMER, un’estate ricca di appuntamenti in tutta la penisola. glo™, nostro brand di punta per i dispositivi a tabacco riscaldato, da tempo è attivo nel sostenere l’arte nelle sue diverse forme e Porto Rubino rappresenta sicuramente un’eccellenza musicale che siamo felici di supportare” commenta Antonino Grosso, Head of Brand & Activation di BAT Italia “Siamo inoltre orgogliosi di sponsorizzare un evento che ha posto l’attenzione anche sulla tematica ambientale. Come BAT Italia siamo costantemente impegnati nella costruzione di A Better Tomorrow, un futuro migliore per i consumatori, per la società e per le comunità in cui operiamo attraverso la riduzione del nostro impatto sull’ambiente e sulla salute”.

Renzo Rubino organizza Porto Rubino l’evento musicale che celebra il mare. Con il supporto di Cantine San Marzano, glo™– main sponsor dell’evento e Radio Norba – media partner; Regione Puglia, Puglia Sounds, Teatro Pubblico Pugliese, Puglia Promozione; e i comuni di Tricase Porto, Monopoli, Campomarino di Maruggio e Polignano a Mare; Ogyre e Worldrise – partner di sostenibilità; Berwich, Luca Larenza, Hevo, Basile Auto, Agenzia Romito, Manashop e Spaccio Mortadella Jazz – partner commerciali. Stefano Senardi è invece coordinatore dei rapporti con le istituzioni e consulente alla direzione artistica.

Dopo la data a sorpresa di Polignano a Mare, il festival dei mari è attraccato a Monopoli. Nell’inedita location del Porto Vecchio incredibili artisti del calibro di Daniele Silvestri, Malika Ayane, Joan Thiele,  Maurizio Carucci (Ex-Otago) e Napoleone – raggiunti dall’ospite a sorpresa della serata, il cantautore Motta – sono saliti sullo speciale veliero trasformato per l’occasione in un palco sul mare. Accompagnati dal padrone di casa Renzo Rubino e dalla sua band La Risacca composta da Mauro “Otto” Ottolini, Alessandro “Asso” Stefana, Fabrizio “Faco” Convertini, Roberto Esposito, Andrea Libero Cito e Andrea Beninati, gli ospiti di questa caratteristica data di Porto Rubino hanno proposto delle speciali versioni di brani come  Salirò, La fine dei vent’anni e Thoughts and clouds, regalando al pubblico monopolitano una serata unica.

Joan Thiele a Porto Rubino nella data di Monopoli, luglio 2022.
Malika Ayane a Porto Rubino a Monopoli. L’artista milanese è in promozione con il singolo estivo “Una Ragazza”, scritto con Pacifico e Andrea Bonomo, prodotto da Greg Willen.
Malika Ayane, Joan Thiele e Renzo Rubino a Porto Rubino Monopoli.
Drusilla Foer con Renzo Rubino a Campomarino, l’ultima tappa di Porto Rubino 2022. Al piano, Lorenzo Kruger, ex frontman dei Nobraino ora solista.
Emma Nolde ha pubblicato in questa estate, “Respiro”, di cui è autrice e anche co-produttrice con Francesco Motta. La canzone arriva a due anni dall’album “Toccaterra. “RESPIRO – racconta EMMA NOLDEè l’ultima canzone che ho scritto durante le session in studio degli scorsi mesi ed è anche la più impulsiva e autoironica. È nata in modo istintivo da un beat che ho fatto, ero felice e avevo bisogno di seguire quella spensieratezza. Quando l’ho fatto ascoltare a Motta abbiamo deciso subito di lavorarci, e ho scritto la seconda parte in studio con lui a Roma. È un brano che è nato in modo talmente spontaneo che volevo che spontaneamente venisse pubblicato. Senza mezze misure. Ci diverte suonarlo, avevo bisogno di qualcosa di così trascinante, di un flusso in cui potersi perdere”.
Nella foto accanto, Drusilla Foer a Campomarino di Maruggio, Taranto.
Giuliano Sangiorgi con Benjamin Clementine, duetto inedito per Porto Rubino 2022. Con loro anche Diodato, cantautore pugliese vincitore di Sanremo 2020.

In provincia di Taranto, a Campomarino di Maruggio ha registrato il tutto esaurito anche l’ultima tappa del tour del festival. In una location unica, con un palco incorniciato da un tramonto mozzafiato, il pubblico è stato conquistato dalle esibizioni di Diodato, Giuliano Sangiorgi, Drusilla Foer, Emma Nolde, Lorenzo Kruger, Lazzaretto e dal toccante set del cantautore britannico Benjamin Clementine, che ha coinvolto Rubino, Diodato e Sangiorgi in un emozionante ed inedito quartetto sulle note di Caruso di Dalla.

Diodato live nella sua Puglia. Tra le altre date il 21 settembre il cantautore si esibirà a Parigi a LE CAFé de la danse.

Fotoservizio da Tricase: Clarissa Ceci e Diego Di Guardo.

Fotoservizio da Monopoli: Clarissa Ceci, Diego Di Guardo e Luca Briganti.

Fotoservizio da Campomarino di Maruggio: Clarissa Ceci.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

L’agroecologia si impara su zoom

Al via un nuovo percorso formativo condotto dall’agroecologa Corinna Raganato in modalità on line. Partenza 11 aprile 2022. “Coltivare la

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”