24 Maggio 2022

“Pour Parler”, il festival dei luoghi comuni riempie la piazza di Rovato

Con interventi di David Parenzo, giornalista e conduttore de La Zanzara su Radio 24, Adrian Fartade, youtuber esperto di astronomia e astronautica, Roberta Villa, divulgatrice scientifica, Paolo Cevoli, comico e attore, Giada Messetti, sinologa e giornalista. Dal 23 al 26 giugno.

24 Maggio 2022

“Pour Parler”, il festival dei luoghi comuni riempie la piazza di Rovato

Con interventi di David Parenzo, giornalista e conduttore de La Zanzara su Radio 24, Adrian Fartade, youtuber esperto di astronomia e astronautica, Roberta Villa, divulgatrice scientifica, Paolo Cevoli, comico e attore, Giada Messetti, sinologa e giornalista. Dal 23 al 26 giugno.

24 Maggio 2022

“Pour Parler”, il festival dei luoghi comuni riempie la piazza di Rovato

Con interventi di David Parenzo, giornalista e conduttore de La Zanzara su Radio 24, Adrian Fartade, youtuber esperto di astronomia e astronautica, Roberta Villa, divulgatrice scientifica, Paolo Cevoli, comico e attore, Giada Messetti, sinologa e giornalista. Dal 23 al 26 giugno.

Un bell’esempio di scrittura autoriale radiofonica che può funzionare anche in una piazza all’aperto, si spera, gremita. Lo portano avanti Beppe Salmetti, attore, e Riccardo Poli, giornalista e autore, che a giungo a Rovato (Brescia) organizzano non un solo spettacolo, ma addirittura un festival partendo dall’entusiasmante esperienza su Radio 24 che li ha fatti conoscere al grande pubblico. Il loro programma “Off Topic” (di cui vi abbiamo parlato qui) aveva il piglio scherzoso e intelligente di chi affronta i cliché con sagacia. Da giovedì 23 a domenica 26 giugno 2022 andrà in scena nella cittadina bresciana “Pour Parler -il festival dei luoghi comuni”, la prima rassegna culturale post-pandemia nel cuore della Franciacorta, a ingresso gratuito.

Da sinistra, il perfomer Adrian Fartade, Beppe Salmetti, attore, Riccardo Poli, autore, i creativi dietro il festival “Pour Parler”.
Il mastodontico porticato di piazza Cavour a Rovato (provincia di Brescia) fa da sfondo agli incontri e spettacoli di “Pour Parler” un nuovo festival culturale in partenza il 23 giugno 2022. Si tratta di luogo ottocentesco e anche singolare: è la seconda piazza semicircolare in pendenza più grande d’Italia.

Il festival si terrà in diverse location della cittadina in Franciacorta: Piazza Cavour, con il suo meraviglioso colonnato che ospiterà anche la rassegna stampa mattutina ele presentazioni dei libri ogni sera al tramonto, e via Palazzo e via Castello, con gli scorci sulla parte storica di Rovato. Pour Parler può fregiarsi, già dal primo anno di vita, della partnership con il Festival dei Luoghi Comuni organizzato a Cuneo sotto la direzione artistica di Marco Aime (antropologo e scrittore) e di Lucio Caracciolo (direttore di Limes).

L’idea nasce dai conduttori di “Off Topic -fuori dai luoghi comuni”, il programma in onda nel weekend su Radio 24 che in ogni episodio cerca di sfatare un luogo comune. Forte dell’esperienza maturata sui palchi del teatro Filodrammatici e di Zelig a Milano, Off Topic esce dagli studi radiofonici e arriva a Rovato con quattro serate all’insegna del divertimento, della leggerezza e, come dice il nome del festival stesso, della chiacchiera intelligente.Pour Parler vuolesfatare i luoghi comuniche sono entrati ormai nella vita quotidiana di ognuno. Dagli stereotipi sulla provenienza geografica – viaggiando dall’Emilia Romagna alla Cina – al riproporsi di vecchi pregiudizi legati all’antisemitismo, recentemente tornati alla ribalta con i fatti in Ucraina. Senza dimenticare i grandi interrogativi che sono emersi preponderanti durante la pandemia: dalle fake news sui vaccinialle previsioni più catastrofiche sulla fine del mondo, passando per la costante crisi delle relazioni interpersonali. Per poi scoprire che forse i luoghi comuni non sono altro che la nostra comfort zone.

Dall’alto a sinistra, David Parenzo, Giada Messetti, Jennifer Guerra, Paolo Cevoli, Roberta Villa, Adrian Fartade.

POUR PARLER 2022 -Il programma

GIOVEDÌ 23 giugno ore 21.15-apertura Festival in Piazza Cavour con Beppe Salmetti e Riccardo Poli di Off Topic

ore 21.30-PAOLO CEVOLI con “LEZIONI DI MARKETING ROMAGNOLO” in piazza Cavour

VENERDÌ 24 giugno ore 9.28 -10.13-La Rassegna (brutta) di Pour Parleral Bar Rivellino

ore 19.30-ROBERTA VILLA presenta il libro“DOTTORE MA È VERO CHE…?” a La Vantiniana in piazza Cavour

ore 21.30-ADRIAN FARTADE con “MORIREMO TUTTI!” in piazza Cavour

SABATO 25 giugno ore 9.28 -10.13-La Rassegna (brutta) di Pour Parleral Bar Rivellino

ore 19.30 -JENNIFER GUERRA presenta il libro“IL CAPITALE AMOROSO”a La Vantiniana in piazza Cavour

ore 21.30-DAVID PARENZO con “EBREO!” in piazza Cavour DOMENICA 26 giugno

ore 9.28 -10.13-La Rassegna (brutta) di Pour Parler al Bar Rivellino

ore 10.30 -FABIO BUONCOMPAGNI presenta il libro“FAMIGLIE IN BANCAROTTA”al Caffè Cavour

ore 15.00-COMPAGNIA OMPHALOZe POUR PARLER MARKET su via Castello/via Palazzo (alle 18.30 spettacolo di Clown Cabaret)

ore 19.30 -GIADA MESSETTI presenta il libro“LA CINA È GIÀ QUI” a La Vantiniana in piazza Cavour

ore 21.30-ANTONIO ORNANO con “NIENTE DA PERDERE”in piazza Cavour L’offerta enogastronomica del Festival è curata dai produttori locali. Cocktail ufficiale del Festival “Spritz a base di Aperitivo Frati” del Liquorificio Frati.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

L’anno d’oro di Serena Rossi

Per Gelsomina Settembre, la protagonista dell’ormai celeberrima fiction Rai “Mina Settembre” si profila una nuova stagione ricca di snodi. L’attrice

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”