3 consigli utili per la pulizia del viso
La beauty routine quotidiana include dei passaggi che, se fatti tutti i giorni e se eseguiti nel modo giusto, faranno rinascere il tuo viso di nuova luce.
Prendersi cura del viso è una sana abitudine non solo per aiutare la pelle a essere più bella e levigata, ma anche per regalarsi del tempo da dedicare a coccolarsi e a volersi bene. Bastano dieci minuti al giorno, al mattino e alla sera, e la tua pelle sembrerà rinascere e rifiorire come quando eri più giovane. Rispettare una beauty routine che sia fatta nel modo giusto e secondo i passaggi corretti è il modo migliore per vedere il tuo viso più luminoso, disteso e tonico. Quali sono i passaggi da seguire? Scopriamoli passo, passo secondo l’ordine in cui vanno eseguiti per ottenere il massimo dei risultati dai dieci minuti che dedichi al tuo corpo.
Come fare la pulizia del viso
Il primo passaggio da eseguire per una beauty routine perfetta è un’ottima pulizia del viso. Come fare una pulizia del viso perfetta? Su L’Orèal Paris c’è un’utile guida su come eseguire una detersione corretta, per rinfrescare e re-illuminare il viso. La pulizia del viso va eseguita sia al mattino che alla sera e il passaggio è obbligatorio sia per chi è solita truccarsi che per chi invece fa a meno del make-up; oltre al trucco, infatti, la detersione serale serve a eliminare lo smog, la polvere e i residui di sebo ancora presenti sul volto. Al mattino lo scopo è invece quello di eliminare essenzialmente le cellule morte presenti ancora sul viso e gli eventuali residui della crema notte. La scelta del detergente, come per qualsiasi prodotto scelto per prendersi cura della pelle del volto, è legata non solo alle abitudini di make-up (se si usa il trucco waterproof è bene sceglierne uno bifasico), ma anche alle specifiche esigenze del derma: purificante per chi ha la pelle da normale a grassa, nutritivo per chi ha la pelle secca.
Non dimenticare il tonico
Dopo aver eseguito la pulizia del viso, non bisogna mai dimenticare di passare il tonico. Questo prodotto pulisce ancora più a fondo, poiché elimina le tracce di detergente ancora presenti sul viso o gli eventuali residui di make-up e di sporcizia che non sono andati via con la detersione. Il tonico, inoltre, rinfresca la pelle, evitando la formazione di arrossamenti dovuti allo sfregamento del detergente, e restituisce al derma il giusto PH. Una volta terminato questo secondo passaggio, la pelle è pronta per ricevere il terzo e ultimo gesto di questa ottima e veloce beauty routine quotidiana.
Scegli la crema idratante giusta
Pulito il viso e restituitogli il giusto PH, è ora di andarlo a idratare e a nutrire a fondo. Il tonico ha preparato la pelle a ricevere i nutrimenti necessari e ad assorbirli meglio, per cui la beauty routine si conclude con la crema idratante. Va stesa compiendo dei massaggi lievi ma decisi, che la facciano penetrare bene oltre l’epidermide (lo strato più superficiale della pelle). La scelta della crema idratante è strettamente legata al tipo di pelle e alle abitudini personali, meglio sceglierne una con un fattore protettivo se si pensa di dover trascorrere la giornata all’aria aperta, mentre è bene sceglierne una dalla texture più leggera, tipo gel, se si ha la pelle grassa. Pronte a sfoggiare la vostra pelle rinata?