Radomir Damnjan espone “Dalla Pittura alla Pittura n.1” (fino al 17 ottobre 2023 presso lo spazio Roseto in Corso Garibaldi 95 a Milano), una rara occasione di vedere in fila molti dei capolavori del grande pittore jugoslavo. Il percorso pittorico dell’artista Jugoslavo si snoda in varie decadi di lavoro dagli anni 50 agli anni 80 in una evoluzione costante di temi riproposti come filoni mai esauriti, come se lo spazio e il tempo continuassero a scorrere nel gesto del dipingere. Parallelamente Roseto, ospitando l’arte vuole creare un ponte indissolubile in settori come design, architettura, lifestyle e arte stessa come se vi sia un tutt’uno tra le diverse forme d’espressione dell’ingegno umano.


Radomir Damnjan accompagna la storia dell’arte mondiale per oltre mezzo secolo con intuizioni artistiche e produzioni che lo rendono uno dei grandi protagonisti internazionali dell’evoluzione dell’arte mondiale dal secondo dopoguerra in poi. A testimonianza della sua notorietà artistica vi sono le frequenti partecipazioni a manifestazioni internazionali del calibro della Biennale di San Paolo (1963), Documenta Kassel (1964), Biennale di Venezia (1966 e 1976), Biennale di Tokyo (1967) e Biennale di Sidney (1982).
“Roseto narra questa importante eredità culturale accogliendo l’esposizione delle opere in un contesto di rara bellezza storica nel centro di Milano” chiosa Vincenzo Salluzzo, Marketing and Communication Manager Roseto.
Quest’ottica di “fusione” è stato il filo rosso dell’ultima Milano Wine Week 2023, dove Roseto attraverso l’esperienza pittorica di Radomir Damnjan ha creato una connessione tra il mondo del vino quello dell’arte attraverso The Art of Tasting, un percorso che coinvolge i sensi e stimola la mente.

