27 Novembre 2018

Raffaella Carrà: “Bisogna aver coraggio per essere libere”

Incontro con la diva a Milano per il lancio del suo disco di Natale. L'unica che può dire di aver incontrato Pippo, Mike e Corrado e i capi di stato dell'America Latina.

27 Novembre 2018

Raffaella Carrà: “Bisogna aver coraggio per essere libere”

Incontro con la diva a Milano per il lancio del suo disco di Natale. L'unica che può dire di aver incontrato Pippo, Mike e Corrado e i capi di stato dell'America Latina.

27 Novembre 2018

Raffaella Carrà: “Bisogna aver coraggio per essere libere”

Incontro con la diva a Milano per il lancio del suo disco di Natale. L'unica che può dire di aver incontrato Pippo, Mike e Corrado e i capi di stato dell'America Latina.

Da chi si può sentire aneddoti su Pippo, Mike e Corrado e dopo due secondi, ricordi dei capi di stato dell’America Latina? L’unica è Raffaella Carrà, che in tempi di globalizzazione lenta e meno enfatizzata, esportò nel mondo un’ideale di italianità che ancora resiste. Lei, eroina dello showbiz leggero e denso di emozioni, oggi si dice “emozionata a tornare a Milano davanti ai giornalisti perché non sono più abituata a stare in pubblico”.

Le crederemo? Fascino e charme sono immutati e la Raffa nazionale, così come la chiamano tutti gli accorsi alla Sony per il lancio del suo nuovo disco, sembra non essersene mai andata. E invece sono passati 5 anni dal disco dance “Replay” che la portò pure a Sanremo (nel 2014 con Cha Cha Ciao, scritto da Gianna Nannini).

E ha ancora ambizioni di fare cose nuove: “Tutti hanno fatto il reggaeton tutti l’hanno cavalcato tranne la Carrà, ma sento che mi appartiene. Ci ha messo un anno per pensare a cosa incidere tra i 70 brani che mi hanno proposto. E questo disco è il frutto di questa cernita”.

Il disco “Ogni Volta che è Natale” è molto legato a questa stagione festiva, ma anche alla stagione felice che la Carrà sta vivendo a 75 anni. In Spagna addirittura le hanno dato un premio come icona di libertà. Specificamente, si tratta dell’onorificenza di Dama al Orden del Mérito Civil. “Molto difficile essere liberi, lo riconosco – dice pensando al suo ruolo nella storia della spettacolo – ma io sono stata fortunata perché per me era normale essere come ero. Sia in Spagna che in Italia mi riconoscono questa rivoluzione. Nelle scelte mi sono fatta guidare solo dalla libertà. Bisogna avere coraggio di essere libere. Ma devo dire che ho anche trovato uomini che hanno creduto in me”.

In forma splendida ci si chiede come supera indenne le abbuffate natalizie. “Se sono a Roma mangio Spaghetti col tonno, me l’ha insegnato Marcello Mastroianni. Alla vigilia, il 24 dicembre, sempre, perché sono superstiziosa e mi piace fare le stesse cose”.

Conscia del ruolo di divertimento che la sua icona riveste, parla così della sua musica: “Spesso la gente mi dice: la musica tira sù e probabilmente sarà vero perché me lo dicono in tanti. Questo però è un album dei mille colori, dal divertimento alle tenerezze, sono contenta di averlo fatto con i collaboratori giusti”.

Ci sono state anche delle richieste che lei ha fatto in sede di preparazione: “Ho chiesto di fare Hallelulja ma sapevo che tutti avrebbero detto “ah, quella del Tuca Tuca, non si può sentire” e quindi l’abbiamo ritoccata con una versione lirica, coro e orchestra. Ho avuto una piccola idea: cantarlo assieme a chi doveva essere protagonista più di me, due cantanti liriche giovani, Erica Realino e Vittoriana De Amicis. A me fa venire i brividi”.

Simbolico anche il debutto a Milano per questo disco (firmacopie il primo dicembre): “Sono contenta di presentarlo a Milano. La prima volta che sono venuta qui a Fantastico 3, ero fuori sede, Rai per me era sempre Roma. Enzo Trapani lo voleva fare a Milano”.

Il nuovo disco di Raffaella Carrà è un vero Christmas Album. La tracklist è un caleidoscopio di note, generi e ritmi: da “Halleluja”, inno alla speranza, ad uscire dal buio che ci circonda e spalancare la braccia all’ottimismo a “La Marimorena”, una rumba popolare tutta da ballare, tipica della Spagna. Non mancano i classici, come White Christmas, Feliz Navidad, Happy Xmas (War is over).

 

Un disco per le feste da cantare e da ballare, assicura Raffaella). “Ogni volta che è Natale” (Sony Music) è la vera sorpresa sotto l’albero: un album di canzoni natalizie, “scintillante” già a partire dalla copertina, un gioiello per i collezionisti: da vera “star” del mondo dello spettacolo, Raffaella è raffigurata – in una foto live tratta da “Domenica In” degli anni 80 – fasciata da una tuta nera di paillettes mentre canta e balla in un’enorme stella dorata su uno sfondo bianco neve.

“Quando Sony mi ha proposto di incidere un Album di Natale ci ho pensato molto… mi ha convinto il fatto che per me era una cosa nuova, poi la libertà di scegliere il repertorio e di poter riproporre i temi con arrangiamenti nuovi. Con l’aiuto di grandi professionisti mi pare di aver fatto un bel disco: colorato ed anche emozionante. Vedremo se il pubblico sarà della stessa opinione”.

Così Paolo Maiorino, General Manager Strategic Marketing & CatalogueSony Music Italy

“Concepire e realizzare un disco di canzoni di Natale interpretate da Raffaella Carrà è stato un obiettivo lungamente inseguito e finalmente raggiunto, nel corso del quale abbiamo prestato particolare cura nella selezione del repertorio classico, optando per determinati titoli piuttosto che altri e puntando su un vero inedito scritto dall’autore Daniele Magro. Anche la scelta di affidare la produzione a Valeriano Chiaravalle rientra nella precisa volontà di rispettare i criteri di eccellenza che questo progetto meritava.

 

La realizzazione del prodotto in tutti i suoi particolari e dettagli, lo storyboard e le riprese del videoclip di “Chi l’ha detto”, ogni singolo aspetto di questo lavoro è stato affrontato con la massima cura e nel rispetto della personalità e nello stile unico di un’artista che è indubbiamente un’icona della musica e dell’intrattenimento nel nostro Paese.

 

Questo progetto segna il grande ritorno di Raffaella Carrà all’attività discografica e non c’è dubbio che il risultato finale ci premia ampiamente e ci rende fieri di aver intrapreso questa collaborazione: non c’è Artista in Italia che meglio di Lei sia riuscita ad esprimere il concetto di gioia e spirito natalizio e che sia riuscita a trasmetterlo a diverse generazioni”.

 

La tracklist è un caleidoscopio di note, generi e ritmi: da “Halleluja”, inno alla speranza, ad uscire dal buio che ci circonda e spalancare la braccia all’ottimismo a La Marimorena”, una rumba popolare tutta da ballare, tipica della Spagna. Non mancano i classici, come White Christmas, Feliz Navidad, Happy Xmas (War is over), quest’ultimo arrangiato appositamente come un valzer lento, con la partecipazione del Piccolo coro dell’Antoniano.

 

“Ogni volta che è Natale” raccoglie, appunto, alcuni classici (e non solo) delle festività interpretate da Raffaella e, nella preziosissima versione deluxe, racconta anche la carriera musicale dell’artista, con un considerevole repertorio di canzoni che hanno fatto la storia e la cultura del nostro Paese.

Il progetto è stato curato sin nei minimi dettagli dall’artista (così come si faceva una volta) e in piena libertà (e non poteva essere diversamente, considerata la sua autonomia rispetto allo showbiz corrente) selezionando i brani uno ad uno dopo averli ascoltati (e riascoltati) con quella meticolosità e scrupolosità tipiche di una professionista del suo calibro.

 

Il disco sarà disponibile in quattro edizioni speciali

 

Standard version, CD

conterrà l’inedito Chi l’ha detto e 9 brani classici del Natale interpretati da Raffaella: White Christmas; La Marimorena; Happy Xmas (War Is Over); Merry Christmas Everyone (R.Carrà version); Halleluja; Feliz Navidad; Buon Natale; Jingle Bell Rock; Navidades Han Llegado.

 

Deluxe Edition, 2CD

(CD standard + disco bonus con 19 hit dell’artista): oltre alle tracce della standard version, il secondo CD conterrà Rosso Rock; Conga; Far L’amore (Bob Sinclar & Raffaella Carrà); Keep On (Raffaella Carrà feat. John Biancale); Tuca Tuca; Forte (Raffaella Carrà feat. Bob Sinclar); Pedro; Adiós amigo; Replay; Rumore; Ballo ballo; Satana; 53 53 456; Fiesta; Fun Fun Fun; Luca; Ché dolor; Hold Me; Tanti auguri

 

LP

conterrà i brani del CD standard e si presenterà in due “colorazioni”: silver limited edition e white

 

Super Deluxe

composta da un 45 giri con un particolarissimo formato a stella, i 2 CD della deluxe version, + un prezioso portachiavi con gli “auguri” di buone Feste di Raffaella Carrà. Quest’ultima sarà un’edizione limitata e numerata (saranno pubblicate, infatti, solo 2000 copie, 500 delle quali conterranno un regalo speciale dell’artista).

Raffaella Carrà versione 2018 nel fotoservizio di Iwan Palombi.

In questi giorni, in radio suona l’inedita “Chi l’ha detto” (firmata dal giovanissimo e talentuoso Daniele Magro) una canzone natalizia a tutti gli effetti, tanto carica di energia, calore e positività tipiche delle feste (E si accende a festa ogni vetrina/ Poi si spegne ogni pensiero triste/ E mi sembra di tornare anch’io bambina/ vuoi vedere che l’amore esiste?) quanto strettamente radicata all’attualità, alla vita e alle fatiche di ogni giorno.

Raffaella Carrà presenterà il disco al pubblico in due eventi instore: sabato 1 dicembre a MILANO (Mondadori Megastore, ore 17.30, piazza Duomo) e giovedi 6 dicembre a ROMA (La Feltrinelli, ore 18, via Appia Nuova 427).

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”