L’Italo Disco è studiata all’estero come fenomeno peculiare dell’evoluzione italiana del pop. Negli anni 80, ovviamente, veniva bollata come plasticosa e inconsistente.
Adesso che tutti la vogliono emulare, a Milano la quarta edizione di Reverso Festival offre una proposta ancora più ricca del solito, mantenendo la caratteristica free entry dell’evento dedicato alla disco music italiana, a Milano e alla sua produzione musicale ed al racconto degli anni 80.
Appuntamento alla Santeria Social Club (Viale Toscana, 31 Milano) dalle 12 del mattino di sabato 24 marzo alle tre di notte.
In consolle dalla moderna interpretazione di Massimiliano Pagliara, alla retrospettiva sull’italo disco fornita dagli edit di Alexander Robotnick, passando per i paesaggi spaziali disegnati dal live di Analog Session, fino al racconto sonoro di una Milano sempre in mutazione di Nicola Guiducci.
Reverso Festival racconta la scena disco italiana, le sue origini ed i suoi volti leggendari, tracciando una linea immaginaria tra chi ne ha scritto importanti pagine passate, chi ne racconta il presente e chi inventa le sue traiettorie future. In 16 ore di evento previsto per sabato Reverso mescola approfondimento culturale, party, workshops, conferenze, presentazioni, proiezioni, mostre con l’intento di dare voce a una delle eccellenze italiane nel campo della musica elettronica.
~ MUSIC:
Massimiliano Pagliara
Alexander Robotnick
Nicola Guiducci
Analog Session
Fred Ventura
Maurizio Marsico / Monofonic Orchestra
Uabos
De Dupe
Rollo//Dexx
~ PROIEZIONI
“Italo Disco Legacy – il film”. Dopo la preview assoluta dell’anno scorso e la presentazione all’ADE e al Berghain, presentiamo per la prima volta in Italia il film sull’Italo Disco, alla presenza dei realizzatori e di alcuni ospiti a sorpresa. Info: http://bit.ly/
“This is Plastic”. Il film, il viaggio nella storia del club più celebre d’Italia, un grande affresco cinematografico che racconta l’avventura del Plastic che ha segnato in modo definitivo l’anima di Milano, la più internazionale delle città d’Italia. Info: http://bit.ly/2EJ5455 (h. 20.45 – 21.45).
~ WORKSHOP:
“Workshop Roland Boutique” a cura di Gianni Proietti. Panoramica e caratteristiche tecniche delle mitiche Roland e delle nuove Roland Boutique. Cenni storici sui modelli originali, applicazioni pratiche e metodi di utilizzo in music production. Workshop gratuito. Info: http://bit.ly/
~ PRESENTAZIONI
“Maurizio Marsico presents Monofonic Orchestra”. Presentazione in anteprima mondiale del nuovo album del maestro Maurizio Marsico, sperimentatore fondamentale dal 1981. Info: http://bit.ly/
~ CONFERENZE:
“La New Wave Milanese che guardava oltre”. Intervengono: Maurizio Marsico, Maurizio Turchet, Fred Ventura. Modera: Fabio De Luca. Info: http://bit.ly/
“Chi ha ucciso l’Italo Disco?”. Intervengono: Gianfranco Bortolotti (CEO della Media Records) e Marco Fratty (F.P.I. Project). Modera: Fabio De Luca. Info: http://bit.ly/
“I Dischi della Disco: tracce fondamentali & gemme da riscoprire”
Intervengono: Massimiliano Pagliara, Scotch, Fred Ventura, Info: http://bit.ly/
~ FOOD:
Drinks e food a tema con piatti e bevande ispirate al periodo degli anni 80 italiani. Per prenotazioni brunch e cene: ☏ 022219 9381
〰 ITALO BREAKFAST CLUB
Il modo migliore per iniziare una lunga giornata di musica. Dalle 11:00 alle 15:00 una speciale colazione con musica “Italo Breakfast Club”. Info: http://bit.ly/
~ LIVE DRAWING
Dalle 21:30 alle 22:30 un live drawing esclusivo del leggendario Nicola Guiducci
_________________
Una produzione di Le Cannibale in collaborazione con Santeria Social Club powered by Ron Matusalem México.