13 Luglio 2019

Rimini d’estate, il 2019 a tutta musica da Capoplaza alla techno

Don Diabo e Gigi D'Agostino, Boomdabash e Steve Aoki: la dance dei duetti nella capitale del divertimento.

13 Luglio 2019

Rimini d’estate, il 2019 a tutta musica da Capoplaza alla techno

Don Diabo e Gigi D'Agostino, Boomdabash e Steve Aoki: la dance dei duetti nella capitale del divertimento.

13 Luglio 2019

Rimini d’estate, il 2019 a tutta musica da Capoplaza alla techno

Don Diabo e Gigi D'Agostino, Boomdabash e Steve Aoki: la dance dei duetti nella capitale del divertimento.

Clubs, Molo Party e Festival da spiaggia a Rimini per una serie di eventi che non temono concorrenza.

La Romagna spinge, spinge sempre  ha una marcia in più da sempre per i clubbettari e amanti di musica  e di ballo sia commerciale che house, techno dance che elettronica; l’importante è divertirsi, svagarsi in un clima euforico e sano.

Per chi non crede nelle manifestazioni di massa, nei grandi numeri gestibili, nel puro piacere di sguazzare tra la folla e ballare Rimini ha saputo dare una risposta forte, riproponendo la Molo Street Parade al porto e creando la new entry Rimini Beach Arena.

Burak Yeter, disc jockey e produttore discografico turco. Ha vinto un disco d’oro in Belgio, Danimarca, Italia e Polonia. Si esibisce a Rimini il 3 agosto.

Giugno ha visto il grande successo dell’ottava edizione di MOLO STREET PARADE con  oltre 100mila persone o radunate al Porto di Rimini

“Esprimo massima soddisfazione per questo risultato – afferma Lucio Paesani, Presidente del Consorzio Rimini Porto, anche quest’anno organizzatore della Molo – Organizzare tutto questo in così poco tempo è stata prima di tutto una sfida alle leggi della fisica. Mi preme innanzitutto ringraziare l’Amministrazione Comunale, che ha dimostrato una volta di più grande sensibilità verso un importante comparto turistico, troppo spesso demonizzato a sproposito, dimostrando grande lungimiranza. Una scelta coraggiosa e per nulla scontata”.

6 pescherecci, una motonave e la spiaggia di libera di Piazzale Boscovich hanno ospitato sino dalle 10 di mattina oltre 50 tra dj e performer di ogni genere musicale dance: urban, edm, house, techno, revival, electro swing e tanto altro ancora,

La Molo è iniziata sin dalla mattina con Holi, il primo e più importante festival dei colori ed è proseguita tutto il giorno con la musica proposta da Radio Bruno, Coconuts, Wave Music Boat, Baia Imperiale & Samsara, Controsenso & Classic, Gran Caribe e Diabolika On Tour. “dj set & sardoncino”  lo slogan della manifestazione a indicare il senso anche godereccio e allegro del tutto.

Tra i nomi principali in console alla Molo, i dj David Morales, Hector Romero, Joe T Vannelli, Rudeejay e Nicola Zucchi.

 Con  Rimini Beach Arena che partirà il prossimo 20 luglio  si vuole offrire un vero e proprio Festival da Spiaggia con un mix di scelte musicali e ospiti adatti ai gusti di tutti .

Si tratta di un’area di oltre 10mila metri , una vera e propria opera di rigenerazione urbana che sta iniziando a coinvolgere le ex colonie romagnole ( zona Miramare)

La programmazione musicale di Rimini Beach Arena concentra gli eventi dal 20 luglio al 16 agosto, con una line up caratterizzata dai live dei migliori artisti italiani urban e da una serie di dj protagonisti dei più importanti festival di musica elettronica.

Un progetto in linea con le più importanti manifestazioni europee, con  fruizione di giorno e di sera, .   Gli artisti ? Ecco il calendario completo.

 Sabato 20 luglio: Capoplaza,( Il suo “20” è stato il miglior album di debutto del 2018)  Dark Polo Gang e Gabry Ponte . La Dark Polo Gang è un collettivo trap italiano. Alla Rimini Beach Arena Gabry Ponte presenta il suo nuovo format Discoteca Italiana, un vero e proprio viaggio musicale dagli anni 70 sino alle hit odierne, tutte remixate in chiave dance, inclusi tutti i grandi successi di Gabry Ponte medesimo.

Performer, cantanti lirici, ballerini e un susseguirsi di esibizioni faranno da contorno allo spettacolo musicale.

Sabato 27 luglio: Izi e Timmy Trumpet

L’australiano Timmy Trumpet è un talento assoluto. Dj, produttore e musicista, a 13 anni è stato nominato ‘Young Musician of the Year’

Sabato 3 agosto: Anastasio, Alok e Burak Yeter  Vincitore dell’ultima edizione di X-Factor, Anastasio si è imposto grazie ad uno stile capace di miscelare il rap con il cantautorato di culto; le date del suo tour sono andate tutte sold out, verso una scrittura originale, fatta di rabbia e rime, che rappresenta un unicum della scena italiana

Il brasiliano Alok, più volte premiato come miglior dj brasiliano, ha iniziato il 2019 forte della posizione numero tredici nella Top 100 DJ Mag (6 posizioni in più rispetto all’anno precedente). Ben nove le sue release discografiche quest’anno, dalla hit globale “All The Lies”, capace di raggiungere 37 milioni di stream su Spotify, alle collaborazioni con Steve Aoki, Timmy Trumpet e Sevenn.

Il dj e producer olandese Burak Yeter ha spopolato in tutto il mondo con la hit “Tuesday”, ai vertici delle classifiche in ben 80 nazioni, in grado di raggiungere 467 milioni di visualizzazioni su YouTube. Lo scorso anno ha remixato “My Life Is Going On” della cantante spagnola Cecilia Krull, per lo storico concerto di Capodanno.

 

 

Sabato 10 agosto Achille Lauro e Afrojack

A febbraio 2019, Achille Lauro è stato uno dei protagonisti del Festival di Sanremo con “Rolls Royce”, così come il suo libro “Sono io Amleto” (Rizzoli) ha registrato in poco tempo dalla sua uscita ben 3 edizioni. Il suo ultimo singolo si intitola “1969”, autentica metafora per descrivere l’incredibile momento che l’artista sta vivendo. L’olandese Nick Van de Wall, meglio noto come Afrojack, è il dj numero 8 al mondo nella Top 100 di DJ Mag, che ogni anno decreta i 100 migliori dj al mondo

 

 Martedì 13 agosto: Boomdabash e Steve Aoki 

Boomdabash è una band di origini pugliesi, specializzata nel miscelare reggae e dancehall. (grande successo la  canzone “Un Milione”, estratta dall’album “Barracuda Predator Edition”, e“Non ti dico no”con Loredana Bertè

Steve Aoki è tra i cinque dj più pagati in assoluto in base all’annuale classifica stilata dal magazine statunitense Forbes: ha una media di 250 serate all’anno ed ha fondato la Aoki Foundation, per supportare la ricerca neurologica. Con la sua etichetta discografica Dim Mak Records ha contributo al lancio di artisti del calibro di Chainsmokers e Gossip, così come da anni si esibisce nei più importanti festival musicali al mondo quali Coachella, Tomorrowland e Fuji Rock Festival. I suoi non sono semplici dj set, ma veri e proprio show.

Mercoledì 14 agosto: Don Diablo e Gigi D’Agostino  Considerato uno dei fondatori del cosiddetto genere Future House, il dj e producer olandese Don Diablo è al numero 7 della Top 100 di DJ Mag. Lo scorso anno è uscito con l’album “Future”, un vero e proprio punto fermo in una discografia che dove spiccano le collaborazioni con artisti del calibro di Gucci Mane, Diplo e Emeli Sandé e i remix per Ed Sheeran, Rihanna, Chainsmokers & Coldplay. Il suo radio show Hexagon (il nome della sua label) è trasmesso in 35 nazioni diverse.  I set di Gigi D’Agostino sono da sempre uno degli appuntamenti più attesi da tutti gli appassionati di musica dance.

inizio concerti ore 21  http://www.riminibeacharena.it

Foto d’apertura: Alok e Anastasio

Read in:

Alessandra Fenyves

Alessandra Fenyves

Laureata in Lingue e Letterature Straniere a Milano, Alessandra ha formazione cosmopolita. Milanese di origini ungheresi, ha vissuto due anni a Londra, per poi passare a Monaco di Baviera e a New York. Oggi vive e lavora in Italia come head hunter nei settori fashion, wellness & retail per i brand internazionali più prestigiosi. Da sempre interessata all’alta ristorazione, nel 2012 inizia a supportare eventi food e associazioni di cuochi stellati e a scrivere articoli sul mondo degli chef ma anche di moda e lifestyle, come potete vedere sul suo blog www.tastefollies.com. Mondana, viaggiatrice e attenta a tutti i trend dei suoi ambiti preferiti è l'inviata sul campo perfetta per The Way Magazine.
Ti potrebbe interessare:

Primo live per Dipdoze X Luccichio

Dipdoze X Luccichio (alias Gabriele Muselli e Antonello Monnini) sono stati apprezzati concorrenti di SanNoLo 2019, lo spettacolo/contest a NoLo,

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”