13 Febbraio 2023

Roy Lichtenstein, 100 anni d’arte

Il suo lavoro e la sperimentazione nel campo della riproducibilità tecnica affiancarono sistematicamente quello della pittura.

13 Febbraio 2023

Roy Lichtenstein, 100 anni d’arte

Il suo lavoro e la sperimentazione nel campo della riproducibilità tecnica affiancarono sistematicamente quello della pittura.

13 Febbraio 2023

Roy Lichtenstein, 100 anni d’arte

Il suo lavoro e la sperimentazione nel campo della riproducibilità tecnica affiancarono sistematicamente quello della pittura.

Dall’11 febbraio al 18 giugno 2023 Palazzo Tarasconi celebra il centenario della nascita di Roy Lichtenstein (New York 1923) unodei maggiori interpreti dell’arte del XX secolo e un maestro della Pop ART, con la mostra ROY LICHTENSTEIN. Variazioni Pop.

Blue floor (Interior series), 1991, 147,2 x 212,2 cm, PRIV COLL Netherlands © SIAE 2023

La mostra, curata da Gianni Mercurio, patrocinata dal Comune di Parma e prodotta da GCR, General Service and Security, con laDirezione Artistica di WeAreBeside, per l’ideazione di MADEINART, presenta i numerosi temi affrontati dal grande artista americano attraverso una selezione di oltre 50 opere (edizioni e serigrafie, sperimentazioni su metallo, tessuti e plastica oltre a fotografie evideo) provenienti da prestigiose collezioni europee e americane.

Il percorso, seguendo un andamento principalmente cronologico che coincide con uno sviluppo tematico, ripercorre l’intera carriera artistica di Lichtenstein a partire dagli ’60, in cui ritroviamo i suoi temi e generi, dai fumetti e la pubblicità, la natura morta, il paesaggio, le incursioni nell’astrazione e nelle forme dei grandi maestri, gli interni bidimensionali, fino alla serie dei nudi femminili.

Anche se i suoi esordi nella litografia e nella xilografia risalgono al 1948, seguiti a distanza di un biennio dalle stampe all’acquaforte e acquatinta, fu dopo il periodo “eroico” della pop art, la prima metà degli anni ’60, che il suo lavoro e la sperimentazione nel campo della riproducibilità tecnica affiancarono sistematicamente quello della pittura, attuata con una pari metodologia rigorosa e organizzata su variazioni dei temi pittorici che l’artista ha sviluppato nel corso degli anni.


Foto di apertura

Shipboard Girl, 1965, 69 x 51,5 cm, Offset lithograph on white wove paper © SIAE 2023

ROY LICHTENSTEIN. Variazioni Pop

A cura di Gianni Mercurio 

Palazzo Tarasconi, Parma

11 febbraio – 18 giugno 2023

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Dj Shablo, party in Romagna

Ha lavorato con Coez, Geolier, Sfera Ebbasta. Pablo Miguel Lombroni Capalbo, in arte Shablo, nato a Buenos Aires nel 1980

Parte da Roma il Tim Summer Hits 2022

Al via da domani, giovedì 30 giugno, il TIM Summer Hits, lo show musicale dell’estate di Rai2 condotto in prima serata da Andrea Delogu e Stefano De Martino, in

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”