E mentre nella serata finale della 69^ edizione del Festival di Sanremo, volano gli ascolti con oltre 10 punti di share in più rispetto alla quarta serata, è boom pure sui social, che attestano 4 milioni di interazioni per Sanremo 2019, il Festival più commentato di sempre e il più visto rispetto al passato tra i giovani dagli 8 ai 24 anni.
Baglioni riceve la targa “Amico di Sanremo” di cui in passato si sono insigniti tanti personaggi illustri.Ha voluto separarsi dalle dinamiche extrafestaliere per non influenzarsi durante il lavoro, e mantenere serenità anche nei momenti più delicati.
Aggiunge che ha bisogno di ombra, fino a quando tornerà a cantare in tournée.Un podio con Mahmood, Il Volo e Ultimo, tutto giovane, con un’età media di 25 anni che rappresenta vari stili musicali.
Baglioni si dichiara contento delle promesse mantenute, con un Festival di canzoni, ma pure di contenuti, e la musica usata non in funzione gregaria, ma propositiva.
Dice che la gioia di Mahmood gli ha ricordato la sua, quando da studente sconosciuto di Architettura, si ritrovò famosissimo con “Questo piccolo grande amore”, con quel senso di spaesamento positivo di chi possiede la capacità di sognaree vede tagliare untraguardo.Ha una parola per Ultimo, con una storia simile a quella di Mahmood, che ha sfiorato per poco la vittoria. Sottolinea un cambio epocale nel passaggio ai giovani, che devono prendere il testimone del domani.
Qualsiasi direttore artistico si trova davanti al problema della gestione delle serate e della modalità di organizzazione delle giurie. C’è anche un certo timore per la Sala Stampa,egli piacerebbe avere solo il televoto come elemento giudicante, sottolineando qualche dubbio sulla “giuria d’onore”, in merito al creareavolte elementi discordanti.
Virginia Raffaele ringrazia i due “Claudi” e la possibilità di duettare più volte con Baglioni, e rivela che desidera ritornare in teatro, che ama particolarmente.
Claudio Bisio si palesa felice che a 61 anni, sia stato voluto in un’esperienza così mastodontica. Aggiunge che avrebbe voluto maggiore interazione con Virginia Raffaele per la parte comica. Rivela che per i fischi in sala, all’annuncio del 4^ posto a Loredana Bertè, la Rai darà un premio “Pubblico dell’Ariston” alla cantante. Il cantautore chiude con un ‘ne è valsa la pena’, precisando che lo show non deve mai prevalere sulle canzoni, che sono protagoniste sovrane, mentre si mormora una possibile riconferma come conduttore e direttore artistico per l’anno venturo, replica che naviga in mare aperto ed è prematuro prendere decisionianticipate. Il troppo stroppia e ci sarebbe tanto da ragionare, cambiare, migliorare. Chiude con una battuta: “Mio padre diceva ‘continua a fare questo lavoro, che è sempre meglio che lavorare!”.
Report e foto da Sanremo Cinzia Alibrandi per The Way Magazine.