Venerdì 7 febbraio GIANNA NANNINI tornerà a esibirsi sul palco del Teatro Ariston in qualità di OSPITE del 70° Festival di Sanremo. Presenterà live un estratto dal suo ultimo album di inediti “La differenza” e un medley dei suoi più grandi successi.

“LA DIFFERENZA” (Charing Cross Records Limited / Sony Music), è uscito nell’anno in cui la Nannini è stata vincitrice del PREMIO TENCO 2019, e da maggio 2020 tornerà live non solo in Italia ma in tutta Europa, con la sua voce unica e la sua presenza scenica inconfondibile. “Motivo” ft. COEZ, attualmente in radio, è il primo brano scritto da Gianna per il suo album “La differenza” ed è l’unico in duetto.
Il tour europeo partirà da Londra il 15 maggio per poi proseguire a Parigi, Bruxelles, Lussemburgo e arrivare a giugno in Germania per 4 date. Un lungo viaggio in tutta Europa che si concluderà ad ottobre, quando si esibirà di nuovo sui palchi della Germania con 6 date e poi su quelli della Svizzera con 2 date (#GNEuropeanTour).
PREMIO LUNEZIA – Come tradizione, a poche ore dall’inizio del Festival di Sanremo, il Premio Lunezia esprime le indicazioni sui testi dei big in gara e sui brani dei giovani.
Stefano De Martino, Dario Salvatori, Loredana D’Anghera e Beppe Stanco rendono note le scelte. Il Premio Lunezia per Sanremo va a Diodato per il testo “Fai rumore”, – la struttura e l’intensità del testo annunciano un emozionante appuntamento con la musica – afferma il Patron De Martino – a cui fa seguito la motivazione del critico musicale Dario Salvatori (membro Commissione Premio Lunezia): “Incontri ravvicinati, forme di adulazione, interrompere, l’importanza del ritmo, posso fare una domanda? Diodato sembra suggerire l’arte del conversare “smooth”. Riproporsi in amore è quasi un gesto dovuto. Ma non avvicinatevi troppo e cercate il contatto visivo senza esagerare. Nessun imbarazzo. Un intonarumori sussurrato”.
Tra gli 8 giovani in gara il Comitato d’Ascolto presieduto da Loredana D’Anghera (Dir. Artistico Lunezia Nuove Proposte) indica il brano “Nel bene e nel male” di Matteo Faustini. “Nel brano di Faustini l’alternanza con il recitato è in equilibrio con il crescendo della canzone. Uno stile di scrittura e interpretazione che evoca il passato e che per fortuna qualcuno non ha dimenticato” (Loredana D’Anghera).

CREATIVI – Tanta creatività sta attorno al debutto sanremese di Eugenio in via di Gioia. La copertina del disco è stata curata dallo studio di creativi torinesi ILLO.TV. Una volta inquadrata la copertina, si verrà reindirizzati ad un percorso di realtà aumentata. La cover rivelerà contenuti nascosti che verranno aggiornati man mano, una botola segreta attraverso cui entrare nel mondo degli Eugenio in Via Di Gioia. Oltre alla musica, originale e innovativa nei suoni e nei testi, gli EUGENIO IN VIA DI GIOIA sono riconosciuti dai loro fan anche per l’attenzione per l’ambiente e la sostenibilità, da sempre priorità della band, tanto che fin dalle prime manifestazioni dedicate al FRIDAYS FOR FUTURE molti studenti hanno utilizzato le frasi delle loro canzoni come manifesto delle loro richieste ai governi.
Da questo impegno anche la scelta di pubblicare il disco in una speciale edizione in carta erba, biodegradabile e al 100% riciclabile.

FENOMENO RIKI – RIKI è in gara nella sezione Campioni del 70° Festival di Sanremo con il brano “LO SAPPIAMO ENTRAMBI” (Sony Music Italy).
Nella serata speciale di giovedì 6 febbraio, pensata per celebrare i 70 anni del Festival, RIKI interpreterà in coppia con Ana Mena “L’EDERA”, il brano presentato al Festival di Sanremo nel 1958 da Nilla Pizzi insieme a Tonina Torrielli.
RIKI sarà in concerto sabato 3 ottobre alle ore 21.00 al Palazzo dello Sport di ROMA (nuova data a recupero del 28 febbraio 2020) e domenica 11 ottobre alle ore 19.00 al Mediolanum Forum di Assago, Milano (nuova data a recupero del 22 febbraio 2020).
“LO SAPPIAMO ENTRAMBI”, una ballad scritta da RIKI insieme al suo produttore Riccardo Scirè, racconta con precisione geometrica una relazione che sta finendo, in cui nessuno ha il coraggio di dirselo («Restiamo distanti restandoci accanto», «Io fisso il vuoto che è a pezzi e tu ti addormenti guardando la tivù»). Un amore che, proprio nell’era dei social network che offrono infinite possibilità di interazione, vive il paradosso dell’incomunicabilità.
Classe ’92, con oltre un milione di followers su Instagram, il cantautore sale per la prima volta sul palco del Teatro Ariston dopo aver conquistato le classifiche italiane, vendendo oltre 310.000 copie fisiche con il suo primo EP “Perdo le parole” e il suo primo album di inediti “Mania” (è l’artista italiano che ha venduto più dischi in assoluto nel 2017), un successo multiplatino che va dal nostro paese all’America Latina.
GEOGRAFIA DI AMAZON – In attesa di vivere le emozioni di questa nuova edizione del Festival, Amazon.it svela quali sono gli artisti che hanno avuto maggiore successo nelle regioni italiane sulla base delle vendite di CD e vinili su Amazon.it nel 2019. Alberto Urso è l’artista preferito dai clienti in 17 regioni d’Italia ad eccezione di Basilicata, Sardegna e Valle d’Aosta, dove spopola Giordana Angi, e della Calabria, dove il primo posto spetta ad Achille Lauro. Giordana Angi, occupa la seconda posizione in tutte le regioni della penisola eccetto che in Basilicata, Calabria, Sardegna e Valle D’Aosta dove la medaglia d’argento spetta a Alberto Urso, mentre in Molise la seconda posizione è occupata da Achille Lauro. Sul terzo gradino del podio si trova Levante in Campania, Marche, Sardegna, Sicilia e Veneto, Achille Lauro in Abruzzo, Lazio, Liguria, Lombardia, Sardegna, Umbria e Valle d’Aosta e i Pinguini Tattici Nucleari, in Emilia Romagna, Piemonte e Umbria. Giordana Angi scende in terza posizione in Molise, mentre Anastasio e Rancore la conquistano rispettivamente in Calabria e Basilicata.
Analizzando invece le regioni più appassionate ai singoli cantanti in gara, in base agli acquisti su Amazon.it, il Veneto risulta essere l’area con più fan di Alberto Urso, seguita da Lazio e Sicilia. Achille Lauro ha il seguito più fedele in Molise, Lazio e Umbria, mentre i Pinguini Tattici Nucleari spopolano in Umbria, Valle D’Aosta e Piemonte. Elettra Lamborghini è molto apprezzata in Sardegna, Marche e Umbria. La roccaforte dei fan di Paolo Jannacci si conferma invece la Lombardia, sua terra natale mentre Elodie ha un seguito fedele in Piemonte, Basilicata e Molise. E se Giordana Angi ha fan appassionati in Toscana, Lazio e Umbria, Enrico Nigiotti li ha in Toscana, Marche e Liguria. In appendice sono consultabili le tabelle complete.
Foto d’apertura: scenografia di Gaetano Castelli per Sanremo 2020.