Anche Milano ha la sua Highline ed è un posto nascosto da scoprire, suggestivo come e forse più della sua famosa sorella, la Highline newyorkese. Si trova sopra i tetti della celebratissima Galleria Vittorio Emaniele II, il “salotto di Milano”. Da lì si ammira lo skyline della città e si snoda lungo un percorso molto curato, recuperato da poco e attrezzato con utili targhe illustrate sui luoghi iconici della città.
La Highline Galleria a 40 metri d’altezza dal suolo, è gestita da MilanTourismPoint-MilanoCard, e permette di scrutare da un punto di vista privilegiato i palazzi storici del centro, il Duomo e la Scala, la Torre Velasca ma anche i grattacieli di Porta Nuova, oltre, naturalmente, alle splendide vetrate della Galleria e della cupola dell’Ottagono. Nella giornata tersa in cui l’abbiamo visitata, oltre al quartiere City Life con i suoi nuovi grattacieli si intravedevano anche le nevi delle Alpi sullo sfondo mozzafiato.

Grazie alla collaborazione tra MilanoCard-MilanTourismPoint e Neiade Milano.Tours, questo inverno Highline Galleria si arricchirà di numerosi appuntamenti, spesso in combinazione con la cena esclusiva su un altro tempio della convivialità milanese, il ristorante 12 Gatti.
PIZZERIA SUI TETTI
Vale la pena soffermarsi sulla descrizione di questo posto fuori dal frastuono del centro che però ne beneficia in virtù della posizione assolutamente particolare. I Dodici Gatti, Grill & Pizza in Galleria è il primo ristorante e pizzeria sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele II. Da mangiare ci sono le pizze tradizionali napoletane cotte nel forno a legna e realizzate con gli ingredienti più genuini, tra cui la vera mozzarella napoletana e la farina macinata a pietra per la massima digeribilità. Al forno, la sapiente arte pizzaiola del salernitano Daniele Falcone, una garanzia in quanto a rispetto della tradizione della pizza. L’origine del nome del posto insolito è dovuta all’eredità (anch’essa insolita) di un’anziana signora che per ultima ha lasciato questo luogo. Era anche proprietaria di una coppia di gatti neri che girovagava libera sui tetti. Il giorno in cui la vecchina ha lasciato il sottotetto, i mici sono rimasti. Troppo selvatici per lasciarsi catturare, ora, insieme al Comune di Milano e ad associazioni per la tutela degli animali, si vedono girovagare liberi e curiosi. E sono diventati al momento 22, ma il nome dell’originaria colonia di 12 è rimasto e ha battezzato il ristorante.

Ecco le iniziative sulle Highline
BUONANOTTE SUI TETTI CON TISANA
Le prime visite guidate sui tetti di notte (3,10,16,30 dicembre 2016 ore 22.00, 27 gennaio 2017 ore 22.00, 10,17 febbraio 2017 ore 22.00. Guidati dalle luci delle lanterne, verrete accolti dalla Galleria Vittorio Emanuele II che vi regalerà un panorama mozzafiato. Al termine della visita potrete scaldarvi con una calda tisana per conciliare il sonno.

PRANZO CON IL RE
Pranza in compagnia del padrone di casa (17 dicembre 2016 ore 12.00; 14,28 gennaio 2017 ore 12.00). Il re Vittorio Emanuele II, vestito in alta uniforme per l’occasione, accompagna gli ospiti a conoscere la Galleria che ha preso il suo nome, con i racconti e i misteri del luogo.
EVENTO DI NATALE
18 dicembre 2016 (19.30 o 20.30 cena, alle 21.30 panettone su Highline Galleria), con cena e panettone in location esclusiva. Potrete scegliere se cenare in uno dei ristoranti della Galleria con un menù dedicato per l’evento e poi partecipare all’evento sui tetti della Galleria gustandovi il famoso panettone artigianale di Milano.
COLD CASE SUI TETTI
Il nuovo “investigation tour” dedicato agli appassionati del crime e del mistero che ripercorre la storia dell’architetto Giuseppe Mengoni che nel 1877 ebbe un incidente proprio qui. (16,19,28 gennaio 2017 12,15,26 febbraio 2017, 1,15 marzo 2017) Un avvincente percorso – gioco per risolvere un autentico “cold case”.
IL CODICE MENGONI
Un’avventura per bambini e famiglie per scoprire la misteriosa storia della Galleria Vittorio Emanuele
PRANZO E CENA SU HIGHLINE GALLERIA
Ogni giorno, dalle 12.00 alle 14.00 e dalle 19.00 alle 21.00
Per maggiori informazioni:
Highline Galleria info@highlinegalleria.com