21 Maggio 2023

Storie pop al Salone del Libro di Torino

La guida di viaggi in Albania, i Beatles, i fumetti Panini, la generazione che ricicla: tutte le proposte di tempo libero e cultura popolare emerse dall'annuale appuntamento editoriale.

21 Maggio 2023

Storie pop al Salone del Libro di Torino

La guida di viaggi in Albania, i Beatles, i fumetti Panini, la generazione che ricicla: tutte le proposte di tempo libero e cultura popolare emerse dall'annuale appuntamento editoriale.

21 Maggio 2023

Storie pop al Salone del Libro di Torino

La guida di viaggi in Albania, i Beatles, i fumetti Panini, la generazione che ricicla: tutte le proposte di tempo libero e cultura popolare emerse dall'annuale appuntamento editoriale.

Non solo narrativa da tutto il mondo delle potenti case editrici. Al Salone del Libro di Torino si intrecciano storie e culture e qui abbiamo raccolto una selezione di argomenti popolari presentati all’edizione 2023. In più qualche assaggio di Salone Off, la grande festa del libro diffusa e inclusiva, nata nel 2004 e giunta alla XIX edizione.

La Voce del Terrore, la nuovissima graphic novel del duo Marco Nucci (alla sceneggiatura) e Lorenzo Zaghi (ai disegni) che Panini Comics presenta in occasione del Salone del Libro di Torino 2023, disponibile in fumetteria, libreria e su Panini.it. Dopo il successo de L’uomo delle valigie, Nucci e Zaghi si riuniscono per presentare ancora una volta un racconto tra il noir e il fantastico: La Voce del Terrore è infatti una spiazzante origin story, un thriller urbano a tinte horror e, soprattutto, una riflessione sul potere delle storie.
Il magistrale lavoro del talentuoso mangaka Yoshihiro Togashi torna con l’atteso nuovo capitolo di uno dei titoli più amati di sempre: Hunter X Hunter 37, disponibile anche in una preziosa versione con cover variant da collezione. La saga della crociera verso il Continente Oscuro continua ed è giunto il tempo di rientrare nel vivo di quella che si è trasformata in una vera e propria guerra di successione al trono dell’impero Cakin.
The Book. Manuale definitivo per la ricostruzione della civiltà: un’enciclopedia illustrata di meccanismi, processi e materiali che racconta tutto ciò che ha avuto un ruolo significativo nella storia dell’umanità, dalle erbe medicinali alla ruota, dal binomio chiave e lucchetto al tatuaggio, dal sottomarino alla psicoterapia. I testi brevi, precisi e informati, si alternano alle oltre 700 illustrazioni ricchissime di dettagli che strizzano l’occhio alla cultura pop (da Il Signore degli Anelli a Il Trono di Spade per non parlare dello steampunk) ed esoterica, la cura nella realizzazione editoriale e soprattutto la scelta degli argomenti, inaspettata e per certi versi geniale.
“L’isola che non c’era”, un podcast presentato al Salone del Libro di Torino ha svelato una storia unica nella memoria italiana. La storia di una cooperativa agricola sulle colline di Firenze alla quale per decenni il Tribunale per i minorenni della città e i Servizi sociali locali hanno affidato bambine e bambini in difficoltà. Un piccolo miracolo, un illuminato esperimento sociale, alternativo alla famiglia mononucleare tradizionale e fondato sui valori della solidarietà e dell’aiuto reciproco, a cui lo Stato per anni ha destinato milioni di euro e che per decenni è stato identificato e promosso come un’eccellenza educativa. Un luogo che però non era affatto quello che sembrava.
 
Il catalogo delle nuove guide turistiche Morellini Editore e Feltrinelli si arricchisce di un nuovo titolo: Albania, il paese ospite del Salone del Libro 2023.
Una terra unica, tra Occidente e Oriente, dove culture balcaniche e civiltà mediterranee si sono intrecciate nel corso dei secoli plasmando l’originale patrimonio e le tradizioni peculiari di un popolo caloroso, aperto e accogliente: non sorprende che l’Albania, a lungo del tutto sconosciuta, non sia più considerata un paese da cui “andare via”, ma una ricercata meta turistica, capace di attrarre un numero crescente di viaggiatori da tutto il mondo. Sono oltre 7.5 milioni, infatti, i visitatori stranieri che hanno scelto il Paese delle Aquile nel 2022.
Dal cibo alla raccolta differenziata. Parla Sostenibile è il primo libro di Silvia Moroni, gastronoma, docente green e creatrice dell’omonimo profilo Instagram. La mente ironica e creativa di Silvia, assieme alla sua passione per le tematiche ambientali (e sociali) e per il cibo, scioglie la complessità delle teorie e dei paroloni legati alla sostenibilità per renderla leggibile, interessante e fattuale alla sua community e, da oggi, anche ai suoi lettori, grazie a un nuovo linguaggio comprensibile – e quindi utilizzabile da tutti, ma soprattutto entro azioni pratiche e concrete, nella sfera della quotidianità e dell’individualità, così come in quella della comunità.
Paolo Borzacchiello ha presentato il suo ultimo libro “La chimica segreta delle interazioni umane”, per ROI Edizioni. Un modo per conoscere le dinamiche che guidano i comportamenti umani attraverso strumenti e tecniche delle neuroscienze, con semplicità e praticità alla portata di tutti. Questione di chimica, per davvero. La ricerca neuroscientifica oggi ci permette di conoscere molto bene il modo in cui noi essere umani funzioniamo, consentendoci di scoprire come identificare il mix chimico presente nel nostro interlocutore e come trasformarlo in modo che sia più utile all’interazione.
Non poteva mancare al Salone del Libro di Torino un nuovo libro sui Beatles, la pop band più famosa della storia. Valerio Mattei ha scritto un saggio, Beatle-Magìa, che racconta come i quattro musicisti di Liverpool abbiano innescato un viaggio di coscienza tra le generazioni di ascoltatori. Il volume è edito da Jack Edizioni.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Giovanni Pernice, ballerino siciliano amato dai britannici

Giovanni Pernice Ha fatto capire a un pubblico vasto e trasversale che una sorda può avere ritmo, grazia, senso dello spettacolo. Un italiano che non ha paura di mettere in scena emozioni col ballo, di qualsiasi genere. Sarebbe ora che l’Italia se ne accorgesse.

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”