“Sud & Champagne”: fiumi di vini pregiati e di visitatori hanno affollato nei giorni scorsi le sale e i cortili del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, alle porte di Napoli
Il Club Excellence, quest’anno ha portato in quel di Pietrarsa l’eccellenza dei vini e dei distillati pregiati. L’imponente Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa ha ospitato gli stand di 15 importatori tra i più importanti a livello internazionale e 75 aziende del settore. Distributori e importatori insieme per far conoscere vini e champagne, riempiendo flute e decantando profumi e caratteristiche. Un successo annunciato che ha trovato un importante riscontro nei tantissimi visitatori, armati di borsetta e calice targati Club X, i quali hanno assaggiato le migliori selezioni dell’uno e dell’altro.
L’ospite Emilio Fede ha brindato con il Presidente del Club Excellence, Massimo Sagna, e ha rilasciato dichiarazioni di apprezzamento su questa speciale giornata: «Qui al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa c’è cultura, storia e lavoro: questo evento sarebbe dovuto durare per giorni e giorni. E’ davvero bello, in un posto, tra l’altro, romantico. Io sono siciliano di origine, ma vivo e brindo napoletano: si beve bene in Campania. Brindiamo metaforicamente a questi treni, ripercorriamo la storia del nostro Paese».
Il presidente Sagna ha, quindi, aggiunto: «Ho avuto l’occasione di organizzare questa degustazione in un posto incredibile, che non conoscevo, di una bellezza mozzafiato. Il nostro Club è formato da 15 soci, importatori, distributori, piccole realtà italiane che distribuiscono piccole realtà sia italiane che estere. Ciò comporta necessariamente, in un mondo dominato da multinazionali, prodotti di alta qualità. In questi stand ci sono, principalmente, prodotti del Meridione: abbiamo importato il Madeira».
Fotoservizio di Maurizio De Costanzo per The Way Magazine